Il Cane si Gratta? 7 Prodotti contro Prurito e Dermatite

Prurito Cane: cos’è, perché capita e come si aiuta un cane che si gratta? Alcuni rimedi e i prodotti TOP da banco!

Il prurito nel cane è un problema molto diffuso, che se non trattato correttamente può dare origine a situazioni anche gravi.

La ricerca della causa scatenante non è semplice, e deve essere fatta dal veterinario in collaborazione con il proprietario, dal momento che lui solo è in grado di fornire le informazioni essenziali che permetteranno poi allo specialista di formulare una diagnosi sicura e veloce.

Quando un cane si gratta e si lecca insistentemente, si mordicchia e si strofina il pelo, si può affermare che soffra di prurito.

Perdita di pelo, ferite e dolore rappresentano le manifestazioni più frequenti, che richiedono immediata valutazione veterinaria.

  • Ma quali sono i vari tipi di pruriti nel cane?
  • Quali sono i possibili rimedi per dermatite per cani?
  • E quali prodotti da banco possono aiutare concretamente il nostro cane?

Oggi rispondiamo a queste domande!

Le cause nella dermatite cani

Antiparassitari per Cani un

Le motivazioni per cui un cane si gratta sempre possono essere le più disparate.

Da infezioni di natura allergica, a infezioni parassitarie, da allergie alimentari a dermatiti atopiche, passando per il diabete o per insufficienza renale

Tutte patologie che, attraverso meccanismi non del tutto chiari, portano ad una generalizzata sensazione di prurito.

Altri fattori concomitanti sono lo stress, la pelle secca ed il caldo. Le aree normalmente più colpite sono le zampe anteriori, le orecchie, il dorso e l’addome.

Una volta individuata la causa, è importante eliminarla, per interrompere lo stimolo del prurito. E qui gioca un ruolo fondamentale il proprietario dell’animale, poiché l’impegno con cui segue le istruzioni del veterinario è la chiave del successo delle terapie, sia croniche come dermatologiche.

Va ricordato che i rimedi naturali non dovrebbero sostituire il percorso farmacologico consigliato dal veterinario, ma sempre in accordo con lo specialista possono aiutare Fido a superare le fasi più critiche, migliorando dolori e pruriti.

Dermatite Allergica

 

Molto diffusa è la dermatite allergica, una situazione scatenata dal contatto con alcune sostanze a cui l’animale è intollerante.

Possono essere detergenti per la pulizia della casa, o l’interazione con piante ornamentali, ma soprattutto la causa è dovuta a qualche alimento che si rivela responsabile del disturbo. Quindi è indispensabile, con l’aiuto del veterinario, individuare l’allergene, e sottoporre l’animale a qualche esame del sangue o test cutanei.

È anche utile conservare le etichette degli alimenti di cui il cane si nutre, per verificare se ci possa essere un ingrediente noto per il suo potere allergenico presente in più prodotti.

Di norma si procede con una dieta privativa, ossia con la riduzione dell’alimentazione a pochissimi ingredienti per scoprire quale è quello scatenante, aggiungendone di nuovi con il tempo.

Per approfondire: Le migliori crocchette al Mondo in assoluto

Dermatite Parassitaria

La dermatite parassitaria è conseguenza dell’azione dei parassiti tipici del cane. L’infestazione da pulci, zecche e altri insetti dà luogo a prurito cane, rossore, perdita di pelo ed eczema e forfora, e bisognerà eseguire una opportuna profilassi anti-parassitaria.

In contemporanea, se il veterinario lo riterrà opportuno, verranno somministrati antibiotici, farmaci antifungini, medicinali antistaminici, oltre a shampoo e lavaggi delicati per la pelle.

Dermatite Atopica

Più complicata la situazione di una dermatite atopica, dove non è possibile stabilire un’unica causa ambientale, per cui è necessario impostare una terapia di desensibilizzazione, che tende a diminuire la reattività generale del sistema immunitario.

È una patologia piuttosto comune, che interessa il 10-35% degli animali. Può presentarsi come un problema stagionale, per poi cronicizzarsi e manifestarsi durante tutto l’anno.

Nei casi di dermatite atopica è spesso riscontrabile una predisposizione ereditaria in alcune razze. Ad oggi non tutte le cause sono note, e le terapie contro il prurito cane da dermatite atopica sono spesso lunghe e non risolutive, ma esistono farmaci che possono controllare i disturbi nel tempo e garantire al cane una buona qualità di vita.

Ingredienti lenitivi per un cane che si gratta

Camomilla

 

Per ridurre il bruciore causato da arrossamenti, la camomilla rappresenta un’azione calmante che riduce il dolore. Si prepara l’infuso, si fa raffreddare, si imbeve una garza e si tampona sulla parte infiammata del corpo.

In alternativa troviamo sul mercato degli shampoo per cani alla camomilla.

Calendula

La calendula calma il prurito e favorisce la cicatrizzazione delle ferite dovute alla desquamazione o a graffi continui.

Conosciuta dall’antichità per le sue proprietà antistaminiche, viene venduta in erboristeria sotto forma di pomata, e va spalmata sulle parti infiammate. È però consigliabile utilizzarla su aree del corpo non raggiungibili dal cane, perché non lecchi il composto.

Malva

La malva è un valido alleato per ridurre il rossore o la desquamazione. Ha la capacità di creare una vera e propria barriera sulla pelle, limitando l’azione distruttiva di agenti esterni. Come per la camomilla, va tamponata sulla zona da trattare, dopo aver lasciato raffreddare l’infuso.

Aloe Arborescens

 

L’Aloe Arborescens dà sollievo e accelera i tempi di guarigione. È in grado di rigenerare la pelle, consente una corretta guarigione delle ferite ed aiuta il rinnovamento della pelle.

Si tratta di una sostanza idratante ed umettante, e riesce a lenire rapidamente il prurito associato alla dermatite. Lo troviamo come miscela naturale sotto forma di sciroppo, con azioni benefiche salutistiche in grado di normalizzare le funzioni fisiologiche dell’organismo.

Tutti questi ingredienti hanno un’importante funzione lenitiva e rinfrescante, favorendo la cicatrizzazione delle ferite da grattamento.

A questi rimedi naturali vanno aggiunte delle norme comportamentali che è importante seguire per prevenire qualsiasi problema, come spazzolare spesso Fido, usare sempre shampoo non irritanti (come quelli citati in elenco) per lavare la cute, ed utilizzare antiparassitari per proteggerlo dall’attacco di zecche ed insetti vari.

Il modo migliore per proteggere in nostro animale è lavarli e curarli con prodotti biocompatibili, atossici e quindi assolutamente innovativi.

Prurito Cane: Prodotti Anti Prurito TOP

1. Vet’s Best – Shampoo Sollievo Prurito

shampoo prurito caneDa oltre 40 anni la Vet’s Best, brand con produzione in USA, offre una gamma completa di prodotti per animali, con ingredienti a base vegetale.

Vet’s Best Shampoo Sollievo è composto da una formula naturale che dona sollievo alla pelle pruriginosa, secca ed irritata da eczemi, o ad una pelle aggredita da un’infezione a rapidissima evoluzione, molto diffusa nei cani.

È un mix di olio di tea tree, olio di Neem, avena e camomilla come ingredienti naturali principali, ottimi per lenire e curare la cute arrossata ed infiammata di Fido.

Lo shampoo pulisce a fondo il manto, idrata la pelle ed il pelo, e lascia un piacevole profumo. Gli utenti concordano nel fatto che questo shampoo non secca la pelle dell’animale, ed apprezzano che sia privo di colori artificiali.

Essendo poi privo di alcool può essere utilizzato anche da cuccioli dalla dodicesima settimana in avanti, ed inoltre non interferisce con altri prodotti topici, come antipulci ed anti zecche. Il momento dello shampoo deve diventare piacevole sia per il cane che per il padrone.

L’acqua deve essere tiepida, così Fido starà tranquillo, e dopo averlo tutto bagnato iniziamo con lo shampoo. Non abbondiamo, e massaggiamo energicamente tutto il manto per alcuni minuti, per consentire allo shampoo di penetrare nel mantello e raggiungere la pelle, e portare beneficio alla cute infiammata.

Prestiamo attenzione ad occhi ed orecchie, essendo parti molto delicate. Risciacquiamolo con abbondante acqua, e manteniamolo caldo fino a quando non sarà perfettamente asciutto.

Oggettivamente uno shampoo non aggressivo, ideale per il prurito cane, capace di alleviare sintomi legati a dermatiti ed allergie.

Vet’s Best – Shampoo Sollievo Prurito – Prezzo che consigliamo: 12,90 euro


2. Nbf Lanes Veterinaria – Ribes Pet Sollievo

integratore-cani-dermatite-ribespet

NBF Lanea propone integratori formulati con principi nutritivi che aiutano a mantenere sano l’animale.

Ribes Pet prurito cane è un integratore complementare dietetico, proposto in 60 perle, ricche in olio di semi di ribes nero e con olio di canapa, ed è indicato come supporto della funzione dermica in caso di dermatosi ed eccessiva perdita di peli.

Ribes Pet Sollievo è un integratore adatto a tutte le età, e va somministrato in aggiunta alla dieta, ponendo attenzione al peso.

L’effetto dei suoi principi attivi ne consente un utilizzo a cicli.

È composto da un mix di acido gamma-linoleico (GLA), contenuto nell’olio di semi di ribes nero, dalla funzione antinfiammatoria ed immunomodulante, più il fito-complesso naturalmente contenuto nell’olio di canapa, che contrastano le alterazioni cutanee.

La vitamina D3 risulta utile nel contrastare il prurito sia in caso di dermatiti, sia nel ridurre i sintomi cutanei causati da intolleranze e/o allergie alimentari.

L’azione degli acidi grassi omega 3 e 6 migliorano il livello di idratazione e contrastano la colonizzazione dei batteri negativi e la penetrazione degli allergeni.

La variante Recovery di Ribes Pet è indicata per ripristinare la barriera epidermica, e per ridurre l’infiammazione cutanea dell’animale affetto da dermatite atopica durante trattamenti prolungati.

Oggettivamente un ottimo integratore per dare sollievo in una situazione di prurito cane cronico.

Nbf Lanes Veterinaria – Ribes Pet Sollievo – Prezzo che consigliamo: 29,90 euro


3. Belly – Shampoo Cani Dermatite

Belly Shampoo Golden Oat è uno shampoo studiato per trattare la pelle irritata e secca.

È adatto a tutti i cani, anche per cuccioli, proprio perché la formula a pH bilanciato lo rende perfetto per cuccioli e cani con pelle sensibile. Nella sua formulazione troviamo farina d’avena e aloe vera, camomilla, burro di cocco e olio di mandorle, che rinfrescano, calmano la pelle e riducono l’infiammazione.

Vitamine ed enzimi riparano la pelle danneggiata. Le proteine dell’avena leniscono la pelle sensibile, riducono le irritazioni, ammorbidiscono e levigano il pelo, la camomilla ha un buon potere antibatterico, aiuta le lesioni della pelle, le ustioni e le infezioni respiratorie.

L’aloe vera è un lenitivo naturale, idratante, e ricca di vitamine ed enzimi che riducono il prurito e favoriscono la crescita del pelo.

Il burro di cocco è una sostanza antinfiammatoria e antiossidante, ricca di vitamina E, ed ha effetti emollienti ed idratanti, ottimo per il trattamento di eczemi, psoriasi e dermatiti.

Golden Oat deterge delicatamente il pelo e la pelle in un solo lavaggio, pulisce senza seccare e lascia il pelo pulito e lucente, neutralizza i cattivi odori e lascia un profumo meravigliosamente fresco. È una formula senza sapone, creata per essere delicata sulla pelle e sul pelo dell’animale.

È inoltre privo di parabeni, solfati e coloranti sintetici. È uno shampoo ultra delicato, dalla leggera fragranza di vaniglia, pulisce bene, non irrita, idrata molto bene e il pelo rimane morbido.

Belly – Shampoo Cani Dermatite – Prezzo che consigliamo: 12,99 euro


4. Petuchi – Spray Anti Prurito

Petuchi ha progettato una linea di prodotti naturali per migliorare la salute e la qualità della vita del nostro cane. Petuchi Spay Antiprurito è un prodotto ideale per cani dalla pelle sensibile.

La formula che lo compone è a base di canapa biologica (sativa), estratto di iperico e farina d’avena, che aiutano a ridare un rapido sollievo alla pelle secca ed a limitare il prurito sulle zampe e tra le dita di cani e gatti, permettendo alla cute di rimarginarsi in modo naturale.

È pensata per essere assai delicata sulla cute, e per essere assorbita rapidamente dalla pelle secca, donando un immediato sollievo e rilassando l’animale. I semi della canapa biologica sono una risorsa davvero preziosa, grazie all’elevato contenuto in importanti sostanze nutritive.

I semi sono ricchi di acidi grassi omega 3 e 6, potenti antinfiammatori ed in grado di migliorare il livello di idratazione, oltre a contenere un elevato contenuto di vitamine, tra cui la vitamina E, nota per le sue proprietà antiossidanti, ma anche ricca di sali minerali, come magnesio, potassio e calcio.

La delicatezza dell’avena è adatta alla pelle secca, sensibile e disidratata. Oltre a detergere e idratare la cute ha un’azione lenitiva utile in caso di irritazioni, eczemi, dermatiti e psoriasi. Grazie alla sua composizione è in grado di formare un rivestimento protettivo sulla pelle dell’animale, aiutando a bilanciare il pH della sua pelle e lenire la cute pruriginosa.

L’iperico, noto come erba di San Giovanni, ha proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, e stimola la rigenerazione cellulare. Un vero toccasana, in caso di eritemi, secchezza e dermatiti.

Petuchi Spray è un prodotto naturale, la profumazione è ottima, è efficace e si asciuga velocemente. Non tutti i proprietari di animali sono rimasti soddisfatti, però bisogna sempre considerare il livello dell’infiammazione. Talvolta non si ottiene l’effetto sperato perché bisogna ricorrere all’uso di farmaci specifici, naturalmente su indicazione del veterinario.

Petuchi – Spray Anti Prurito – Prezzo che consigliamo: 14,90 euro


5. Dulac – Balsamo Zampe

L’azienda italiana Dulac Farmaceutici ha sviluppato diversi marchi sia all’interno del comparto farmaceutico, in quello degli integratori, passando per il comparto dei prodotti parafarmaceutici e cosmetici, investendo in ricerca e sviluppo.

Dulac Balsamo Zampe per cane è un balsamo delicato e non tossico se ingerito dall’animale, con una formulazione priva di siliconi, paraffine, petrolati, oli minerali, parabeni e coloranti sintetici.

È indicato per la protezione degli spazi interdigitali e dei cuscinetti plantari dell’animale, causati da irritazioni, dermatiti, secchezza dei polpastrelli.

Nella composizione troviamo burro di karitè, cera d’api, olio di oliva e vitamina E, che aiutano la pelle a rigenerarsi e la proteggono dalle screpolature. La composizione è stata arricchita con oli essenziali di timo, salvia, lavanda, tea tree e geranio.

I polpastrelli e le zampe sono zone molto sensibili, quindi applicare un balsamo altamente idratante e nutriente risulta molto utile per proteggere le zampe del nostro amico peloso.

Dulac Balsamo Zampe è facile da utilizzare, è adatto a tutti i tipi di cane e va applicato contropelo, per accertarsi che penetri a fondo. Una volta applicato nei punti plantari più sensibili, esercita un’azione protettiva e lenitiva. Il sollievo per Fido è immediato, e le irritazioni si riducono fino a scomparire, lasciando la pelle morbida, leggermente profumata, non unta e ben idratata. È un prodotto sicuro e garantito.

Dulac – Balsamo Zampe – Prezzo che consigliamo: 19,90 euro


6. Healthy Dog – All Natural Itchy

shampoo cane che si gratta

L’azienda inglese The Healthy Dog produce ed esporta in tutto il mondo una vasta gamma di prodotti per la salute dei nostri animali domestici, sono 100% naturali, vegani, non tossici, e privi di conservanti, coloranti e sostanze artificiali.

All Natural Itchy Dog è uno shampoo naturale anti-prurito, sicuro ed efficace sulla pelle sensibile, aiutando la cute sofferente e pruriginosa a reidratarsi in profondità, ed a ritrovare quel sollievo che è venuto a mancare.

Molti cani soffrono di allergie all’erba o ai pollini, e soffrono di prurito stagionale. In alternativa, potrebbero essere allergici ad un prodotto per la pulizia che si sta utilizzando a casa.

Lavandoli con lo shampoo antipruriginoso per cani possiamo aiutarli a lenire e calmare la pelle irritata. Nella formulazione troviamo un infuso di quassia e patchouli, gel di chiodi di garofano, glicerina vegetale, acqua, sodio e tensioattivi derivati dal cocco.

È delicato sulla pelle, pelo, occhi e naso, perché è naturalmente privo di sapone ed è realizzato con estratti naturali che creano una schiuma leggera, è facile da risciacquare, idratando allo stesso tempo il pelo e lasciandolo morbido e profumato.

Ha anche un potere antimicotico ed antibatterico, che aiuta in caso di ferite, piaghe, dermatiti ed allergie.

Questo shampoo si contraddistingue per gli ingredienti che lo compongono, e lo rendono uno dei prodotti preferiti dai possessori di cani che vogliono una pulizia profonda e l’eliminazione di germi, batteri e cattivo odore.

È un prodotto dedicato e naturale, non testato sugli animali e rispettoso per i nostri amici pelosi che per l’ambiente.

Nonostante il suo prezzo sia alto, è vendutissimo ed è considerato tra i migliori shampoo contro prurito cane di vario tipo.

Healthy Dog – All Natural Itchy – Prezzo che consigliamo: 21,90 euro


7. Vet’s Best – Hot Spot Relief Spray

spray prurito cani

Vet’s Best Hot Spot Itch Relief Spray fornisce sollievo ad una pelle pruriginosa, secca ed irritata.

Questo spray ad azione rapida allevia rapidamente la pelle arrossata ed infiammata, ed è stato formulato da veterinari con una miscela di ingredienti naturali a base di piante senza steroidi.

È una formula naturale delicata senza alcool, ed Include una miscela lenitiva di olio dell’albero del tè, aloe vera, camomilla, vitamina B5 e vitamina E, ed è stato realizzato per essere efficace anche contro le allergie stagionali, dermatiti allergiche da pulci ed irritanti ambientali.

Va spruzzato direttamente sui punti irritati, e l’operazione va ripetuta da 1 a 4 volte al giorno, secondo necessità. Se l’animale soffre di allergie alle pulci, va spruzzato su tutto il corpo ogni giorno.

Gli hot spot sono una risposta immuno-mediata della pelle. Siccome un hot spot è più facile da prevenire che da curare, spazzoliamo spesso il nostro amico peloso con cura, controllando se dimostra una particolare insofferenza a qualche parte del corpo.

Uno dei migliori spray contro il prurito cani, capace di dare sollievo alla pelle dall’allergia alle pulci e ai pollini e alla dermatite, fornendo un sollievo immediato a qualsiasi cane che si gratta di continuo.

Vet’s Best – Shampoo Sollievo Prurito – Prezzo che consigliamo: 12,90 euro


Ecco tutto quello che c’è sapere per aiutare fare star meglio un cane che si gratta sempre!

Il prurito cane è una patologia molto diffusa, che va approfondita col veterinario. Questi rimedi da banco, possono aiutare a dare sollievo temporaneo.

In caso di dubbi o domande siamo a disposizione nei commenti!

Commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments