La pettorina cani è uno strumento che si sta affermando sempre di più fra le famiglie di proprietari di cani di tutto il mondo.

Innumerevoli esperti ormai concordano sul fatto che una pettorina per cani presenta diversi vantaggi rispetto al classico guinzaglio.

Per questo oggi abbiamo fatto una selezione accurata sulle migliori pettorine per cani presenti in commercio.

Vedremo infatti:

  1. Una breve panoramica sui 6 tipi di pettorina per cane
  2. Le migliori pettorine per cani per ogni tipo di utilizzo (passeggiata, corsa, facilità di utilizzo…)
  3. Il come sceglierle ed usarle al meglio in relazione alle proprie esigenze

Pronti?

Pettorina per Cane: la guida dell’addestratore

arya pettorina cane 2La pettorina, in cinofilia, è forse uno degli strumenti che più fa discutere non solo i semplici proprietari, ma anche i più esperti professionisti.

Allora mettiamo da parte giudizi e pregiudizi e andiamo a vedere, e cercare di capire tecnicamente cos’è e come funziona la pettorina e quali possono essere i vantaggi o gli svantaggi.

Innanzitutto, partiamo con il dire che la pettorina cane è uno strumento utilizzato per la conduzione al guinzaglio del cane, insomma la pettorina serve per portare fido al parco, in centro o dovunque si voglia.

La pettorina è però anche altro: è spesso lo strumento scelto ed utilizzato nello sport e nel lavoro. Basti pensare che esistono pettorine specificamente pensate per gli sport da traino come nel caso dello sleddog (cani da slitta), del canicross (corsa con il cane), dello scootering, ecc.

Ma anche i cani impiegati per il soccorso e la ricerca delle persone disperse quai sempre indossano apposite pettorine, così come i cani da supporto disabili si avvalgono di speciali pettorine.

Pettorina o Collare?

Una delle principali obiezioni che si sente spesso fare nei confronti della pettorina è che induca il cane a tirare.

Secondo alcuni professionisti il cane sarebbe incentivato a tirare di più quando ha addosso la pettorina rispetto ad un collare (spesso questi professionisti suggeriscono anche l’utilizzo di collari a strozzo…).

Se questo fosse vero verrebbe da pensare che probabilmente ciò accade perché la pettorina arreca meno fastidio al cane rispetto al collare?

In realtà qualsiasi cane è in grado di imparare a non tirare al guinzaglio a prescindere dallo strumento che si utilizza per la conduzione. (Per approfondire: i principali comandi per il cane e come insegnaglieli)

Spesso gli addestratori consigliano entrambi questi strumenti:

la pettorina per passeggiate più rilassate (per esempio al parco) in cui può annusare liberamente e prendersi il suo tempo, mentre il collare quando occorre che invece ci stia vicino, per esempio in un contesto urbano.

Se ti interessa, abbiamo approfondito qui i migliori collari per cani in commercio.

La cosa fondamentale sarebbe quindi educare il cane a camminare al guinzaglio e scegliere uno o l’altro strumento in base al contesto e alle preferenze nostre e del nostro cane.

Come si utilizza la pettorina?

La pettorina è una sorta di imbragatura, che può avere forme diverse a seconda del tipo, che va a fasciare il corpo del cane.

Nella maggior parte dei casi è possibile farla indossare velocemente al cane senza bisogno di fargli alzare le zampe. Solitamente presenta un gancio sulla schiena a cui agganciare il guinzaglio, alcuni modelli presentano anche un secondo gancio nella parte anteriore utile nella fase di educazione del cane per insegnargli a non tirare.

Lo scopo principale della pettorina è quello di distribuire meglio il peso del cane in trazione che in questo caso tende a scaricarsi in maniera più omogenea evitando di sovraccaricare eccessivamente la colonna verticale, soprattutto a livello cervicale.

Le 6 tipologie di Pettorina per cani

Come già accennato esistono tanti tipi diversi di pettorina, non solo per marca, colore o materiale, ma anche come vero e proprio design.

I principiali tipi di pettorina cane sono:

  1. Pettorina ad H
  2. Pettorina a doppia H o Antifuga
  3. Pettorina norvegese
  4. Pettorina sportiva
  5. Pettorina zaino
  6. Pettorina scapolare

Vediamo ognuna di loro nello specifico, con le relative migliori pettorine scelte dal nostro team!

Pettorina ad H

pettorina-ad-h-formaLa pettorina cani ad H è così chiamata perché la forma ricorda quella della lettera stessa, alcune case produttrici la chiamano anche Y-front in quanto vista frontalmente indosso al cane ricorda la lettera Y.

Questo modello di pettorina per cani è costituito da due anelli, uno che posizionato attorno al collo ed uno attorno al torace del cane, collegati da due fasce, una passante sopra la schiena ed una sotto la pancia. Il guinzaglio va agganciato sulla schiena.

Secondo un numero sempre maggiore di educatori e veterinari quello ad H è uno dei modelli migliori di pettorina per cani in quanto non incide sull’articolazione della spalla che è libera di muoversi.

pettorina-h-distribuzione-peso
La pettorina ad H è una delle migliori per la corretta distribuzione del carico lungo la spina dorsale, in fase di trazione.

Questo tipo di pettorina è studiata in modo da scaricare la forza in trazione a livello sternale.

La pettorina ad H è un tipo di pettorina molto confortevole che permette al cane di muoversi liberamente senza sentirsi costretto. Far indossare al cane una pettorina ad H è molto semplice e rapido, basterà infilare la testa del cane nella prima fascia ed aggiustare quella toracica tramite le clip, non occorre far alzare le zampe al cane o forzarlo in alcun modo.

Negli anni sono apparse numerose evoluzioni del modello base studiate e pensate per migliorarne il confort o rispondere ad esigenze particolari del cane e del proprietario.

Per esempio, esistono modelli che presentano la fascia sternale rafforzata, ottima soluzione per cani che tirano molto o per cani sportivi.

Esistono pettorine H anti torsione che presentano due fasce sternali, al posto di una, con lo scopo di evitare che la pettorina si giri cambiando di posizione, questo design è particolarmente indicato nei cani con petto profondo e quelli che hanno uno sterno sporgente.

Esistono poi pettorine ad H che presentano una clip anche nella fascia sul collo, facilitando la vestizione anche di quei cani che non amano particolarmente che gli si infilino cose dalla testa.

Ci teniamo a dire che nello scegliere questo tipo di pettorina è molto importante conoscere le misure del proprio cane (si possono prendere tranquillamente a casa con un metro da sarta) in modo da scegliere la taglia più confortevole per Fido.

pettorina-cani-posizionamento
Attenzione che la pettorina non stringa troppo le ascelle del cane!

Soprattutto è bene accertarsi che la pettorina non tagli le ascelle del cane (come mostrato in figura).

PRO:

  • Lascia libera l’articolazione della spalla
  • Leggera
  • Ne esistono tanti modelli e varietà

CONTRO:

  • Va ben regolata

1. True Love – Pettorina ad H imbottita

pettorina cani kismapleVenduta da Truelove, questa pettorina per cani è particolarmente adatta per cani di piccola taglia. L’animale la indossa molto facilmente ed è facilmente regolabile.

La pettorina è di eccellente fattura e le misure corrispondono alla descrizione. Le bande sono fluorescenti così da poter rendere visibile il cane durante la notte e l’anello di collegamento al guinzaglio è di ferro. Per un acquisto ben riuscito bisogna sempre prendere le misure del torace, ma una volta presa la giusta taglia il nostro animale la indossa molto bene.

Fascia correttamente, non preme sulle spalle e la maniglia è utile per trattenere il cane in momenti di difficoltà.

La troviamo in ben 14 colori e 5 taglie differenti: davvero per tutti i gusti ed esigenze!

True Love – Pettorina ad H imbottita – Prezzo che consigliamo: 34,00 euro


2. Perros Life – Pettorina H toracica

 

 

Perros life è un’azienda italiana che produce prodotti molto interessanti, studiati davvero per tutte le esigenze. Ne è un esempio la loro pettorina ad H con apertura anteriore.

Questa pettorina, oltre le solite clip sulla parte posteriore, ne presenta una anche in quella anteriore. È studiata proprio per cani con problemi di sensibilità alla vestizione, quei cani che non amano che gli si infili le cose dalla testa.

Ecco per loro questa soluzione è ideale perché basterà aprire la clip ed infilare la pettorina al collo come se fosse un collare senza creare traumi al cane.

È disponibile in 8 colori e varie taglie. Ha 5 punti di regolazione per adattarsi al meglio al nostro cane.

Perros Life – Pettorina H toracica – Prezzo che consigliamo: 45,00 euro


3. Happilax – Pettorina per Cani

pettorina-h-cani-happilaxHappilax è una pettorina ad H per cani che non esercita più la pressione sul collo, ma pratica la pressione sulle spalle dell’animale. E’ considerata uno dei migliori modelli in circolazione ed è progettata per proteggere la laringe e la vertebra cervicale.

Questa pettorina ad H è disponibile in 4 taglie e quindi bisogna prendere la circonferenza toracica del cane prima di fare l’acquisto e se il cane si trova tra due misure è meglio prendere la taglia più grande. Sulla parte alta della pettorina si trova un anello metallico a cui si può agganciare il guinzaglio, mentre la maniglia è comodissima in situazioni pericolose.

Si tratta di una pettorina ad h ben fatta e regolando le fibbie l’aderenza al corpo è perfetta. Nota di merito alla facilità con cui viene indossata, visto che le clip si allacciano sulla parte superiore del torso, rendendole agevoli da chiudere anche per le persone anziane.

Happilax – Pettorina per Cani – Prezzo che consigliamo: 29,99 euro


4. Eagloo – Pettorina ad H

pettorina cani-eaglooLa pettorina per cani Eagloo è una pettorina ergonomica molto facile da indossare, con fibbie a scatto comodissime sia quando la si indossa che quando la si toglie.

Tali cinghie sono costruite con materiale riflettente, la fodera è traspirante e l’imbottitura è morbida e offre un’ulteriore protezione. E’ perfetta per camminare e addestrare e, considerando che parliamo di cani di grossa taglia, presenta sulla parte posteriore una maniglia dove si può agganciare la cintura di sicurezza quando siamo in macchina o dove si può afferrare il cane.

Molto comodo il doppio gancio per cani particolarmente esuberanti ed anche una semplice passeggiata diventa più gestibile. E’ un’ottima pettorina, gradevole, robusta, ben adattabile e regolabile.

Alcuni proprietari si lamentano che il gancio posizionato davanti è troppo basso rispetto al torace e quando il cane inizia a tirare, la corda spinge troppo sull’anca della zampa anteriore, dando fastidio al cane nella passeggiata.

Attenzione quindi alle regolazioni e alle misure!

Eagloo – Pettorina ad H – Prezzo che consigliamo: 26,99 euro


5. Animal Connection – Pettorina ad H

La pettorina ad H di animal connection è disponibile in 5 taglie diverse e offre 5 punti di regolazione in modo da poterla adattare perfettamente alla fisicità del cane.

È robusta e resistente ma leggera. Ci sono due versioni: la classica a tinte unite con un’ampia possibilità di scelta, oppure la limited edition che abbina le tinte unite a tessuti a fantasia (sono davvero bellissime!).

Animal Connection – Pettorina ad H classica – Prezzo che consigliamo: 34,00 euro

Animal Connection – Pettorina ad H fantasia – Prezzo che consigliamo: 37,00 euro


6. Hurtta Razzle-Dazzle – Imbracatura Y

Quando si parla di pettorine per cani, Hurtta è sicuramente uno dei marchi più famosi e affidabili in commercio.

Ideale se si è alla ricerca di una pettorina classica e resistente, ma con qualcosa in più.

Ne sono un esempio le pettorine ad H della nuova linea Razzle-Dazzle. Il design è accattivante e le colorazioni davvero ricercate.

In più le fasce che compongono questa pettorina sono tutte imbottite per assicurare il maggior confort possibile al cane, anche a quelli particolarmente sensibili a livello cutaneo.

Se vi state chiedendo cosa sono quelle simpatiche formine attaccate alle pettorine, beh in realtà sono utilissimi catarifrangenti.

Hurtta Razzle-Dazzle – Imbracatura Y – Prezzo che consigliamo: 59,00 euro


7. Rabbitgoo – Pettorina regolabile riflettente

pettorina cani ad-hRabbitgo propone una pettorina per cani resistente anche agli strattoni più violenti.

Il particolare design garantisce la massima sicurezza durante le passeggiate con poca illuminazione, poiché è riflettente.

Il tessuto con cui è creata favorisce un’ottima resistenza e durata ed è possibile scegliere fra cinque taglie e colori. L’imbracatura è molto resistente e confortevole, ed il materiale con cui è costituito dà robustezza ed elasticità alla pettorina.

Semplice da indossare, è dotata di due ganci metallici, uno sulla schiena e uno sul petto, così si può attaccare il guinzaglio a seconda della necessità. Le quattro fibbie regolabili consentono di adattare l’imbracatura al cane in modo ottimale e gli agganci sono veloci da aprire e chiudere. Alcuni nostri amici utilizzatori lamentano il fatto che l’anello dove si aggancia il guinzaglio sarebbe più utile in acciaio e non in plastica, soprattutto quando si hanno cani che tirano molto. Se si vuole, basta inserire un anello in acciaio nel passante.

È una buona pettorina cani ad h, facile da regolare e agganciare sia sul garrese che sul petto e di conseguenza si adatta bene alle dimensioni del cane. Ottima anche in acqua e per le grandi taglie.

Rabbitgoo – Pettorina regolabile riflettente – Prezzo che consigliamo: 27,98 euro


Pettorina Cani Doppia H (o antifuga)

Si tratta di un’evoluzione della classica pettorina ad H, dalla quale si differenzia per la presenza di un terzo anello che fascia il torace del cane.

Questo modello nasce dall’esigenza di avere uno strumento per gestire in sicurezza cani fobici. La presenza di un ulteriore anello rende infatti più difficile per il cane sfilarsi la pettorina anche nei momenti di panico.

È una pettorina particolarmente adatta per i cani con conformazione levrieroide che avendo il collo più largo della testa tendono a sfilarsi pettorine e collari molto facilmente.

PRO:

  • Molto difficile da sfilare
  • Perfetta per cani a conformazione levrieroide

CONTRO:

  • Superflua per cani non fobici o senza la tendenza a sfilarsi la pettorina
  • Prezzo

8. Hunter Vario – Rapid

La pettorina antifuga studiata da hunter è disponibile in due colorazioni principali, il classico nero e questo rosso brillante, ed è disponibile in varie taglie.

E’ la pettorina per cani ideale per cani snelli che tendono a sfilarsi la pettorina. Come accennato in precedenza è particolarmente adatta per i cani con conformazione levrieroide che avendo il collo più largo della testa tendono a sfilarsi pettorine e collari molto facilmente.

Ha 6 punti di regolazione che permettono di trovare la taglia perfetta per ogni cane e soprattutto offre la possibilità di rimuovere la terza fascia (quella più posteriore) trasformandosi in una normalissima pettorina ad H.

Una molteplicità di utilizzi insomma.

Hunter Vario – Rapid – Prezzo che consigliamo: 32,90 euro


Pettorina Norvegese o ad Y

pettorina julius k9La pettorina norvegese è composta dall’unione di due anelli: uno che circonda il petto del cane e l’altro che ne circonda il torace.

Questo modello è spesso chiamato ad Y e ciò crea confusione con quei modelli ad H che specifici marchi definiscono ad Y, per non creare confusione noi la chiamiamo norvegese.

Anche questo è un modello molto di moda che si vede molto in giro per le nostre città.

La pettorina norvegese ha il vantaggio di essere davvero facile e veloce da far indossare al cane, basta in fatti farla passare dalla testa e chiudere una sola clip sul torace ed ecco che siamo pronti per uscire!

Il guinzaglio viene agganciato ad un anello posto sulla schiena del cane e la forza in trazione viene scaricata sul petto.

A differenza della pettorina ad H, l’attacco del guinzaglio nella pettorina norvegese è posto un po’ più in alto, più vicino al collo, offrendo un maggiore controllo sul cane.

Allo stesso scopo queste pettorine sono solitamente dotate di una maniglia che permette di trattenere saldamente il cane quando, e se, necessario. Ciò la rende un’ottima soluzione per avere una migliore gestione di cani grandi e forti.

Nel mondo cinofilo c’è un grande dibattito aperto sulle pettorine norvegesi in quanto alcuni ritengono che abbiano la tendenza a limitare l’articolazione della spalla.

Gli studi scientifici esistenti suggeriscono che questo accade quando la pettorina è di una misura sbagliata per il cane o non è ben regolata.

In generale non è la pettorina più consigliabile per cani che tirano molto, intendo quei cani che tirano praticamente per tutta la passeggiata. Ma se il cane è ben educato al guinzaglio non vi sono dimostrazioni scientifiche che la pettorina norvegese causi danni alle articolazioni.

L’ultimo aspetto da tenere presente, se si sta scegliendo questo modello di pettorina, è che tende a sfilarsi più facilmente di altri se il cane tira all’indietro.

Per cui se sapete di avere al guinzaglio un abile escapologo è forse meglio optare per un altro tipo di pettorina (come quella ad H).

PRO:

  • Facilissima da indossare
  • Presenta una maniglia per trattenere il cane
  • Offre gran controllo sul cane

CONTRO:

  • Facile da sfilare
  • Potrebbe interferire con l’articolazione della spalla

9. MerryBIY – Pettorina Jogging

pettorina cani joggingMerryBIY è una pettorina tre ponti norvegese dal buon rapporto qualità/prezzo, realizzata in poliestere, fatta con materiali di alta qualità, morbida, leggera, resistente e traspirante.

Non irrita la pelle e non teme i graffi, presenta varie regolazioni per garantire una perfetta calzata, ed è imbottita all’interno per proteggere l’animale.

Impermeabile, una pettorina a tre ponti molto agevole, disponibile in quattro misure, elimina la pressione sul collo quando il cane tira o scatta, è comoda da indossare in tutte le stagioni ed ha quattro posizioni regolabili.

Comoda e sicura per passeggiate, corse e trekking, ha una robusta maniglia per situazioni pericolose. In dotazione ci sono fibbie regolabili ed un anello in metallo, in grado di resistere a cani di grossa taglia.

Purtroppo dobbiamo ammettere che abbiamo avuto esperienze contrastanti. A volte andrà benissimo, ma alcune volte le cinghie cedono e la pettorina tende a scucirsi, sempre però quando si ha un cane di grossa taglia e abituato a tirare.

MerryBIY – Pettorina Jogging – Prezzo che consigliamo: 23,98 euro


10. Nobby – Imbracatura Norvegese

La pettorina in di Nobby rappresenta perfettamente il modello di pettorina cani norvegese, ha una linea semplice ed essenziale ma funzionale. È disponibile in 8 eleganti colori e in 5 taglie diverse.

È dotata di maniglia a cui, nella parte più alta, è fissato anche il gancio per il guinzaglio.

La clip di chiusura è in elegante metallo e sotto di essa è posto un bottoncino di sicurezza. La pettorina norvegese Nobby è fatta in nylon con una morbida fascia in neoprene a contatto con la pelle, in modo da non creare fastidi o irritazioni anche ai soggetti sensibili.

Questa pettorina è regolabile solo a livello della fascia che avvolge il dorso del cane.

Nobby – Imbracatura Norvegese – Prezzo che consigliamo: 24,00 euro


11. Pettorina cani Julius-K9

pettorina julius k9

La pettorina di Julius K9 è sicuramente una delle più famose che possiamo trovare in commercio. L’azienda si è specializzata nell’ambito delle pettorine in stile norvegese rivoluzionandone l’aspetto e la funzionalità.

La Julius K9 è una pettorina norvegese a tre ponti per cani progettata con una maggiore inclinazione nella fascia dorsale e quindi studiata per agevolare i movimenti del cane, evitare trazioni nella zona del collo e non limitare la respirazione.

Il modello IDC Power è uno dei più venduti di sempre, unisce uno stile inconfondibile ad una gamma ampissima di colori, fantasie e materiali.

Non vi sarà sfuggito il fatto che a fianco del classico modello IDC Power è apparsa anche la versione più estiva con lo schienale fatto in morbido tessuto mesh super traspirante e perfetto per le giornate calde.

È realizzata con tessuti di prima qualità, rispettando determinate regole chimiche ed ecologiche, è lavabile, idrorepellente, ed è estremamente resistente agli strappi e ai graffi.

Le fibbie di sicurezza sono particolarmente robuste, a prova di rottura di Malin o Rottweiler e sul dorso c’è un pratico anello in acciaio per agganciare il guinzaglio.

È anche una pettorina molto robusta che offre un grande controllo sul cane grazie alla maniglia presente sulla schiena. La fascia frontale presenta un utile striscia catarifrangente che in situazioni di scarsa visibilità può salvare la vita al nostro cane. Si indossa in modo rapido ed intuitivo e basta chiudere un’unica clip.

Per gli amanti delle personalizzazioni (come chi scrive) sappiate che questa pettorina permette di farsi personalizzare le toppe in velcro (quelle sul fianco) scrivendoci quello che vogliamo. Si può far scrivere il nome del cane o il numero di telefono, o anche scritte come “non toccare” in caso di cani che non amino particolarmente che li si tocchi, insomma spazio alla fantasia!

Il vantaggio di questo modello, rispetto ad altre norvegesi, è che presenta la possibilità di regolare anche la fascia anteriore (nella stragrande maggioranza dei casi è possibile regolare solo la fascia dorsale).

Senza alcun dubbio la pettorina Julius-K9, ad oggi, è sinonimo di qualità e sicurezza. Non a caso la pettorina per cani più venduta al mondo.

Julius-K9 IDC PowerPrezzo che consigliamo: 29,99 euro


12. Julius-K9 – Color and Grey

Se vi piace il modello di Julius K9 ma non siete proprio convinti perché magari vi pare troppo ingombrante il modello Color&Gray è proprio quello che fa per voi.

Mantiene tutte le caratteristiche tecniche della IDC Power togliendo il superfluo, quindi risulta più leggera.

È presente la maniglia, le toppe in velcro laterali (anche qui è possibile personalizzarle) e la regolazione sia della fascia pettorale che dorale. I materiali sono robusti e resistenti ed è disponibile in colori molto accattivanti.

Julius-K9 IDC PowerPrezzo che consigliamo: 34,99 euro


Pettorina Cani Sportiva

Passiamo alle pettorine per cani sportive.

Esistono diversi modelli di pettorine che si possono usare nello sport e la scelta dipende molto dal tipo di sport praticato.

Qui vorremmo parlarvi di quelle pettorine maggiormente utilizzate per la corsa e il trekking.

Vero è che, soprattutto per quanto riguarda il trekking, non vi è per forza necessità di un particolare modello di pettorina: si vedono in giro per i sentieri cani con (o senza) qualsiasi tipo di strumento di conduzione.

Diciamo però che esistono pettorine un po’ più adatte per il trekking per il semplice motivo che sono state pensate soprattutto a questo scopo.

Si tratta per lo più di pettorine ad H che però presentano un design tale da renderne più confortevole l’utilizzo per tutto il giorno o in casi particolari.

Queste pettorine presentano una zona sternale imbottita e rinforzata in modo da distribuire al meglio il peso e la forza soprattutto in trazione (sono una buona scelta anche per chi vuole iniziare a correre con il cane).

Spesso presentano anche la parte superiore imbottita per assicurare al cane un confort massimo e stabilizzare la pettorina, evitando fastidiose torsioni.

In più questi strumenti hanno quasi sempre una maniglia posta sulla schiena del cane che può permetterci di aiutare il cane in passaggi pericolosi o difficili per lui. Infine, vi sono in commercio modelli molto tecnici che presentano delle tasche, più o meno capienti. Questi sono pensati per trekking di più giorni in cui vi possa essere la necessità che il cane ci aiuti nel trasporto di piccoli pesi.

PRO:

  • Design tecnico pensato per lo sport
  • Ottima distribuzione della forza
  • Presenza di maniglia

CONTRO:

  • Prezzo
  • Ingombranti per la semplice passeggiata urbana

13. Ruffwear – Front Range

La pettorina Front Range del marchio statunitense Ruffwear è forse una delle pettorine più versatili, utilizzata sia per le camminate/corse più avventurose che per le più semplici passeggiate al parco. È una pettorina molto apprezzata perché bella da vedere, colorata ma al tempo stesso molto funzionale.

La fascia sternale rinforzata permette un’ottima distribuzione del peso anche in trazione, e l’anello posto frontalmente può essere utilizzato per insegnare al cane a non tirare.

È possibile sfruttare il doppio aggancio anche in montagna su sentieri difficili, se noi o il cane ci sentiamo insicuri, possiamo tramite un guinzaglio a doppio moschettone agganciare entrambi gli agganci (frontale e posteriore) per avere una prese più salda.

Nella parte superiore più vicino al collo è presente un gancetto a cui è possibile agganciare una lucina (quella originale Ruffwear la linkiamo qui sotto).

Presente anche una taschina al cui interno vi è un asola in cui attaccare la medaglietta di riconoscimento, in questo modo possiamo dire addio al fastidioso tintinnio della medaglietta.

Un’altra caratteristica che, avendo un cane a pelo lungo, abbiamo apprezzato di questa pettorina è la presenza della stoffa sotto le clip che facilita la chiusura delle stesse senza lo spiacevole rischio di chiuderci in mezzo anche ciocche di pelo.

La pettorina Front Range di Ruffwear è disponibile in 9 colori diversi e 5 taglie.

Ruffwear – Front Range – Prezzo che consigliamo: 69,99 euro


14. Kurgo – Journey Air

 

La pettorina Journey Air di Kurgo è la perfetta pettorina per cani per fare attività all’aria aperta con il nostro cane, specialmente se si tratta di trekking.

È fabbricata con un materiale esterno molto resistente mentre la parte a contatto con il cane è morbido mesh, materiale estremamente traspirante ottimo anche nelle giornate estive.

È dotata di una maniglia posta sulla schiena del cane per poterlo afferrare o aiutare in passaggi difficili. È stata progettata con uno scollo a V ampio per lasciare massima libertà di movimento alle spalle del cane.

La pettorina ha 4 punti di regolazione e 2 anelli in alluminio per l’aggancio del guinzaglio, il classico sulla schiena ed uno frontale (utile anche per insegnare al cane a non tirare).

Seppur rinforzata ed imbottita la pettorina Kurgo rimane leggera addosso al cane che si dimenticherà di indossarla per dedicarsi alle sue attività preferite.

Questa pettorina si trova in 3 diverse colorazioni e 5 taglie.

Kurgo – Journey Air – Prezzo che consigliamo: 49,99 euro


15. Ruffear – Flagline

 

La pettorina Ruffwear Flagline è pensata per quei cani che necessitano di un aiutino in più durante il trekking. Essendo progettata come le pettorine antipanico offre maggiore stabilità al cane e più tranquillità al proprietario.

È perfetta per i cani che tendono a sfilarsi altri tipi di pettorine senza, al tempo stesso, dover rinunciare alla comodità e funzionalità di una pettorina sportiva.

Il peso e la forza sono dispersi a livello della fascia pettorale e la presenza di una maniglia consente di avere un buon controllo del cane e di poterlo aiutare in momenti di difficoltà.

Può essere anche un ottimo strumento da utilizzare per avvicinarsi alla corsa con il cane.

Questa pettorina ha 6 punti di regolazione ed è disponibile in 3 colori e 6 taglie.

Ruffear – Flagline – Prezzo che consigliamo: 109,00 euro


Pettorine Zaino

Concludiamo con un tipo di pettorina per cani a zaino, che abbiamo deciso di aggiungere per coloro sono in cerca di un tipo di pettorina con tasche laterali.

Non sono una “categoria” di pettorine, ma solamente un tipo di prodotto che abbiamo deciso di segnalare per chi potrebbe essere interessato!

16. Kurgo – Baxter

 

Baxter non è una semplice pettorina ma un vero e proprio zaino pensato per dividere il peso con il cane durante trekking lunghi o uscite di più giorni.

È dotato di due capienti sacche staccabili poste a lato, è resistente ma leggero presenta 8 punti di regolazione per avere bilanciamento e distribuzione del peso ottimale. Sullo schienale è dotato di una maniglia per poter dare una mano al cane se necessario, o viceversa per farci aiutare dal cane.

È possibile riempirlo con il cibo del cane, la sua acqua, le sue ciotele e magari il suo gioco preferito. È dotato anche di un apribottiglie posto nell’imbottitura sternale.

Questo zaino firmato Kurgo è un buon entry level per chi si sta avvicinando al trekking a 6 zampe o per chi fa poche uscite l’anno. Un buon compromesso fra qualità e prezzo. È disponibile in 3 colori e due taglie.

Kurgo – Baxter – Prezzo che consigliamo: 67,00 euro


17. Ruffwear – Approach Pack

Lo zaino Approach marcato Ruffwear è il perfetto ausilio per trekking di più giorni, questa soluzione permette di condividere un po’ del peso, di cui dovremmo caricare la nostra schiena, con il cane.

Questa pettorina zaino è studiata per avere una forma ergonomica che non crei fastidi al cane, la presenza di due sacche su entrambi i lati permette di distribuire in maniera ottimale il peso senza sbilanciare il cane.

Le tasche si inseriscono su una pettorina del tutto integrata con lo zaino dotata di due cinghie che avvolgono il corpo del cane. Sia queste cinghie che quella sternale sono dotate di un’imbottitura di supporto per assicurare l massimo comfort.

Lo zaino è anche dotato di una comoda maniglia, di un anello in acciaio per agganciare il guinzaglio e una piccola asola in cui inserire una luce.

Si tratta di uno strumento immancabile in casa degli amanti delle avventure di più giorni nella natura con il cane. Ma mi raccomando fate attenzione a non sovraccaricare il cane; come raccomanda anche la casa produttrice il peso totale dello zaino non dovrebbe superare il 25% del peso del cane!

E se vi state approcciando per la prima volta a questo strumento ricordate che è la prima volta anche per il vostro cane, iniziate ad abituarlo a piccoli passi affrontando inizialmente piccoli tratti di strada, poco impegnativi, e con pochissimo peso.

Ad oggi questo zaino lo trovate disponibile in un unico colore e in 4 taglie, dalla XS alla L/XL.

Ruffwear – Approach Pack – Prezzo che consigliamo: 89,00 euro


18. Kurgo – Zaino Cane da Trekking

 

Anche se non si tratta di una pettorina cani vera e propria, abbiamo pensato di inserire questo articolo alla fine di questo articolo perché può essere molto utile durante in trekking in caso di cuccioli o cani anzianotti di piccola taglia che non vogliono rinunciare alle avventure all’aria aperta con il proprio umano.

Quello di Kurgo è un vero e proprio zaino da trekking pensato per poter trasportare cani di peso fino agli 11,3 kg.

Come tutti i migliori zaini presenta varie tasche, fra cui quella dedicata al cane, una per il laptop e due tasche per trasportare le borracce. Il fondo è resistente ad acqua e fango, lo schienale e le spalline sono imbottite e traspiranti, presenta cinghie di carico, cintura ventrale e cinturino pettorale.

I lati e la parte superiore della tasca dedicata al cane sono in tessuto traspirante. Lo zaino può trasformarsi anche in una comoda cuccia/trasportino per il cane in momenti di pausa, gli spallacci sono a scomparsa e lo zaino resta appoggiato sul piano grazie allo schienale imbottito, in più è dotato di una maniglia di trasporto.

Insomma questo zaino può essere usato come un normalissimo zaino da trekking, ma si trasforma in caso di necessità in uno strumento che può aiutarci a trasportare il nostro cucciolo o cane di piccola taglia e può fungergli anche da cuccia in cui riposare sereno durante soste e pause.

Kurgo – Zaino Cane da Trekking – Prezzo che consigliamo: 149,00 euro


Pettorina per Cani Scapolare o a X

PETTORINA cani scapolare

Chiudiamo con la pettorina per cani scapolare, o ad X: si tratta di una pettorina composta da due anelli che si chiudono insieme nella parte superiore e uniti da una striscia di tessuto in quella inferiore.

È un modello che si usava molto negli anni passati ma che oggi è passato un po’ di moda, la si vede di rado e più che altro indossata da cani di taglia piccola o micro.

Uno dei motivi per cui è poco usata, specialmente nei cani di taglia medio-grande, è sicuramente legato al fatto che non è facile da far indossare. Essa, infatti, necessità di far alzare le zampe al cane in modo da posizionargliela sotto e poterla poi sollevare e chiuderla con la clip sopra la schiena.

Un conto è dover sollevare un cane di pochi kg per mettergli la pettorina un conto è dover sollevare un Bovaro del Bernese più volte al giorno, per tutti i giorni, per anni!

Oltretutto dobbiamo segnalare che in questo tipo di pettorina per cani la forza in trazione viene scaricata in una zona delicata come quella delle scapole.

La fascia posteriore della pettorina scapolare tende a passare molto vicino alle ascelle, portando in primis il cane a dover aprire i gomiti per camminare e quindi ad alterare il suo movimento. Notiamo anche che spesso il nastro tende ad irritare la zona ascellare fino a causare croste e perdita di pelo.

PRO:

  • Prezzo contenuto
  • Si trova anche nei supermercati

CONTRO:

  • Causa danni alle articolazioni del cane
  • Può causare irritazioni

Pettorina cane: le domande più frequenti

👉 La pettorina per cani è migliore del collare per cani?

Facciamo una premessa: la pettorina, nelle sue varie forme, oltre a distribuire meglio la trazione, lascia maggiore libertà di movimento del collo e facilita la comunicazione tra cane e conduttore. L’utilizzo di una pettorina al posto del collare rende più facile il controllo e la gestione di qualsiasi cane.

Spesso è stato detto che il collare è uno strumento troppo coercitivo e che costringiamo il cane a seguirci, con il rischio di causare traumi all’animale. Va detto che dipende come il padrone sa guidare il cane, anche se la pettorina non stringe il collo, non provoca dolore se il cane tira e scoraggia la trazione. Per contro farla “indossare” all’animale può essere meno agevole del collare e alcuni cani non la tollerano.

👉 La pettorina per cani impedisce al cane di tirare?

No, la pettorina non è studiata per non far tirare il cane. A volte, anzi, succede il contrario, ovvero che con la pettorina il cane (essendo più comodo) tiri di più.

Innanzitutto per ottenere buoni risultati bisogna dimostrarsi sempre calmi, per non trasmettere ansia e stress all’animale. Poi far indossare la giusta pettorina all’animale può essere utilissimo per permettere di controllare il cane, contribuendo a mantenerlo calmo.

In combinazione con due punti di collegamento, la pettorina ben aderente non esercita una pressione spiacevole sul cane, il che lo rende più rilassato. Così in poco tempo si riuscirà ad insegnargli a non tirare ed essere molto più disciplinato.

👉 Quanto deve stringere una pettorina per cani?

In generale, una pettorina per cani dovrebbe stare comoda, ma non troppo stretta. Dovrebbe essere abbastanza stretta da non permettere al cane di tirarsi indietro, e l’anello (a cui si aggancia il guinzaglio) dovrebbe stare più in alto sul petto. Proprio come con un collare, si dovrebbe essere in grado di infilare due dita (ma solo due!) tra la pettorina e il cane.

👉 È possibile lasciare la pettorina al cane tutto il giorno?

L’idea di portare a spasso il cane con la pettorina non serve solo ad addestrare i cuccioli o ad insegnare loro a non tirare in continuazione. Il cane può indossare la sua pettorina tutto il giorno, ma in casa vi consigliamo di lasciarlo completamente libero.

Pettorina Cane: i criteri di scelta

pettorina cani miglioreLa maggior parte degli addestratori consiglia delle pettorine che offrono anelli di fissaggio a doppio guinzaglio, uno sulla schiena del cane e uno sul petto del cane.

Gli attacchi sulla schiena possono segnalare ad un cane di tirare più forte perché questo è ciò per cui le pettorine sono state progettate per la prima volta, perché sono stati messe inizialmente su cani da slitta e cani da lavoro per tirare i carrelli al traino. Passando all’attacco anteriore, è possibile superare l’impulso a tirare che hanno la maggior parte dei cani, e si può ottenere un maggiore controllo. Basta un rapido strattone al guinzaglio per avere un faccia a faccia con il cucciolo, rendendo facile attirare l’attenzione del cane.

Se si usa una pettorina cani, bisogna anche fare attenzione a non esagerare con i cuccioli. Non va lasciata nei cuccioli per troppe ore, perché non la conoscono e potrebbero giocarci. Potrebbero rimanere impigliati e bloccati, ma basta indossare la pettorina per le passeggiate o per i giri in macchina per i primi mesi.

Alcune caratteristiche della pettorina per cani sono universali e sono riassumibili:

Pressione sul collo/gola: Qualsiasi pressione sul collo di un cane può danneggiare la trachea, restringere i vasi sanguigni e aumentare la pressione oculare. Guardiamo che le cinghie dell’imbracatura non si avvicinino alla gola.

Adattabilità al corpo del cane: oltre a considerare la vestibilità nell’immediato, bisogna considerare che un cane cresce. La pettorina deve garantire un buon potenziale, perché deve essere utilizzata per un tempo piuttosto lungo. Andrà cambiata quando il cane cresce, ma va presa sempre una pettorina dotata di 4-5 punti di regolazione.

Durata dei materiali: I cani possono mettere a dura prova qualsiasi materiale. Vogliamo che le nostre imbracature rimangano forti sotto una miriade di fattori di stress, sia che si tratti della ghiaia in cui Fido si è rotolato, sia che si tratti della tensione costante sui punti di attacco del guinzaglio. Ma ogni proprietario saprà orientare la propria scelta in base alle caratteristiche e alle abitudini del proprio cane.

Lavabilità: il cane non limita il suo rotolamento sulla ghiaia: c’è anche il fango. E l’erba. E spazzatura. Un’imbracatura dovrebbe essere facile da pulire, senza prodotti di fantasia o viaggi in tintoria.

Facilità di movimento per il cane: quando si mette una pettorina al cane, dovrebbe essere comoda, così da facilitare i suoi processi di perlustrazione, di fiuto e di comunicazione con altri cani. E’ sicuramente lo strumento ideale per razze che non sopportano il collare e che per conformazione faticano a respirare bene.


Ecco dunque TUTTO quello che c’è da sapere riguardo le pettorine per cani.

I dispositivi vengono continuamente testati e aggiornati, dunque la classifica viene aggiornata nel tempo.

Dubbi domande o curiosità? Il nostro staff è a disposizione nei commenti!

Commenti
Notificami
guest
4 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments