Qual è la migliore lettiera per cani in rapporto al prezzo? Quali sono le più facili da pulire? Vediamo le migliori secondo gli esperti!
La lettiera per cani è uno strumento molto utile quando non si possiede un giardino e non si ha la possibilità di portare a spasso l’amico Fido.
Sebbene sia importante insegnare al proprio cane a fare i bisogni possibilmente fuori di casa, una lettiera può essere d’aiuto in particolari situazioni, in cui si è impossibilitati.
Per esempio, diventa utile quando si ha un cucciolo, proprio per evitare che la casa si trasformi in un campo di battaglia ed educarlo a fare i suoi bisogni in un determinato posto.
Infatti i cuccioli non riescono a trattenersi a lungo, e solitamente non resistono più di 3-4 ore.
- Ma quali sono le migliori lettiere per cani?
- E come si scelgono le migliori?
Oggi vedremo le migliori lettiere per cani, scelte da addestratori cinofili. Ognuna per specifiche esigenze!
Ti potrebbero anche interessare:
- Le migliori crocchette per cani al Mondo, per qualità degli ingredienti
- Assicurazione per cani: ne vale la pena? L’analisi
Iniziamo!
Lettiera per cani: Guida all’uso e alla scelta
Iniziamo col capire bene COME e quando andrebbe utilizzata una lettiera per cani.
Come insegnare ad usare la lettiera
In base agli orari ed ai segnali, ad un cane dovrebbe essere depositato sopra al luogo prescelto per espletare i suoi bisogni, e un buon sistema, se la cosa funziona, è complimentarsi con lui, con carezze o con premietti, così da fargli capire che è stato bravo e che quello è il posto giusto.
Bisogna fare in modo che il cucciolo consideri l’atto di entrare nella lettiera e fare i propri bisogni un’azione positiva, e proprio la gratificazione diventa uno strumento molto importante per addestrarlo.
I cani sono animali molto sensibili e prestano molta attenzione alle emozioni comunicate dai loro padroni, specialmente se si tramutano in piccole ricompense.
Quello che non bisognerebbe mai fare è sgridare il cucciolo quando fa un piccolo disastro, anche perchè il cucciolo non associa i suoi bisogni alle grida, a meno che non venga rimproverato nel momento in cui li fa nel posto sbagliato.
Ricordiamoci che la calma e l’affetto sono fondamentali nell’addestramento del nostro animale, e che gli incidenti, all’inizio, saranno all’ordine del giorno!
Naturalmente una lettiera può essere utile anche quando un cane deve rimanere in casa da solo per molte ore o per qualche imprevisto.
Ricapitolando:
- Controllare i segnali di un cucciolo. Quando si intuisce che ha uno stimolo, le prime volte possiamo anche metterlo sopra la lettiera.
- La posizione della lettiera è importante, e deve stare in un posto molto frequentato dal cane.
- La lettiera non deve essere vicina al luogo dove mangiano e bevono, altrimenti non la useranno.
- Ricompensare sempre il cane quando fa i suoi bisogni nel luogo indicato.
- Se il cucciolo fa i suoi bisogni all’esterno del tappetino, non sgridarlo. Potrebbe essere utile mettere i bisogni dove dovrebbero stare: questo stimolerà il nostro peloso ad entrare nella lettiera la volta dopo. I cani hanno un’ottima memoria associativa, e sono in grado di ricordare a cosa serve la lettiera e quando devono usarla.
Come scegliere il modello di lettiera per il nostro cane
Cerchiamo di vedere le diverse tipologie di lettiera per cani.
Lettiera con griglia
Chiunque voglia privilegiare la praticità sceglierà una soluzione in cui sia prevista una piccola bacinella in PVC contenente la sabbia e dotata di griglia superiore dove andrà il cane per i suoi bisogni. In questo caso i bisogni liquidi si depositeranno sul fondo, gli altri resteranno sulla parte superiore.
Lettiera erbosa
Si compone di un manto erboso costituito da erba sintetica atossica, o di erba vera. In entrambi i casi la forma è quadrata o rettangolare, con una cornice che ricorda un piccolo prato, e che il cane riconosce come un posto sicuro per i suoi bisogni.
La lettiera di erba sintetica è composta da 3 livelli, cioè la vaschetta sottostante dove si depositano i bisogni, la griglia non visibile e il tappeto di erba artificiale. Necessita di una discreta manutenzione, perché i bisogni intrappolati nell’erbetta possono lasciare cattivi odori. Tutti i componenti si lavano con acqua e sapone, e possono essere riutilizzati all’infinito.
La lettiera con erba vera è composta da una scatola di cartone o di plastica con uno strato di prato vero e proprio. Queste lettiere sono ecologiche e molto belle a vedersi, ma essendo di erba naturale andranno cambiate quando l’erba muore, quindi in media ogni 30 giorni.
Lettiera con sabbia
Usare la sabbia può essere un nuovo progetto da intraprendere con Fido, ma attenzione, la lettiera non deve essere troppo alta, e deve contenere una giusta quantità di sabbia. La sabbia per cani è diversa da quella dei gatti, avendo una grana più spessa e più assorbente. Questa tipologia è piuttosto economica, ma richiede pulizie frequenti.
Dimensioni della lettiera per cani
La lettiera deve adattarsi agli spazi domestici ed alle dimensioni del cane. Esistono modelli rettangolari o quadrati, e per i maschi lettiere munite di torrette, piccoli pali o alberi finti. Sappiamo che i cani maschi alzano la zampetta e urinano anche per marcare il territorio, in casa però questo succede con minor frequenza.
Un limite di questi prodotti è la dimensione, poiché la maggior parte delle lettiere sono pensate per cani di taglia media o piccola, escludendo i cani più grandi, dal momento che a causa della loro dimensione avrebbero grandi difficoltà a liberarsi in spazi così angusti.
Ricordiamoci però che una lettiera per cani NON si sostituisce alla passeggiata, ma serve solo per ridurre il numero delle uscite, o per soddisfare determinate esigenze temporanee del cane o/e del padrone!
Vediamo ora quali sono le migliori lettiere per cani in commercio, consigliate dagli addestratori del nostro staff!
Lettiera per cani: Classifica
Lettiera Per Cani Autopulente
7. PetSafe – Lettiera Automatica
Iniziamo da una lettiera automatica autopulente.
Notiamo che una lettiera di dimensioni ridotte e quindi andrà bene per cani fino a 10Kg, non oltre.
Le lettiere autopulenti Scoop-Free sono tra le più famose in commercio perché possono essere utilizzate per diverse settimane senza bisogno di pulirle.
Questa lettiera autopulente comprende un adattatore UL con cavo di alimentazione da 1.8m, un vassoio pieno di cristalli blu premium, una copertura per la privacy. Si collega la lettiera e in questo modo la rastrelliera autopulente pulisce l’intera lettiera 5, 10 o 20 minuti (tempo stabilito da noi) dopo che il gatto l’ha usata.
Il timer viene resettato se i sensori di sicurezza rilevano che il micio è nuovamente entrato. È interessante la funzione del contatore igienico, che consente di tenere traccia del numero di volte in cui li gatto usa la lettiera, in modo da poter individuare possibili problemi di salute.
La lettiera viene fornita in un comodo vassoio usa e getta, dotato di un rivestimento anti-perdita che consente una pulizia semplice e veloce. Questo tipo di lettiera assorbe l’urina per un controllo degli odori assolutamente migliore rispetto ad altre lettiere.
Inoltre notiamo che viene utilizzata una quantità di lettiera di gran lunga inferiore rispetto a lettiere in argilla o agglomerante. Per ottimizzare l’efficacia di questa lettiera, il vassoio può essere sostituito ogni 20-30 giorni oppure ogni 10-15 giorni a seconda delle esigenze.
Il vassoio monouso è pratico, in quanto quando il cestino è pieno, è sufficiente rimuoverlo e sostituirlo, assicurando una facile gestione della lettiera con minimo sforzo.
È una lettiera molto assorbente, a base di cristalli anti-odore, che ne garantisce un elevato smaltimento e ricca di funzioni ed optional.
I materiali utilizzati sono di ottima qualità e la raccolta automatizzata dei rifiuti è una notevole comodità. Per ovviare ai ricambi dei vassoi, piuttosto costosi, si può optare per la base fissa in plastica, sempre ordinandola su Amazon.
Molto apprezzata sui migliori siti del settore, questa lettiera automatica è un’ottima scelta e proposta ad un prezzo accessibile, considerando le opportunità che offre.
PetSafe – Lettiera Automatica – Prezzo che consigliamo: 139,00 euro
Lettiera per cani assorbente
6. Amazon – Tappetini assorbenti XL
La soluzione più facile in assoluto sono i tappetini assorbenti.
Amazon Basics propone confezioni di tappetini assorbenti in due misure e quantità diverse, ed a un prezzo davvero minimo.
Nel formato extra-large le dimensioni sono 71×86 cm, ideali per cuccioli di grandi dimensioni o cani anziani che faticano ad uscire. Ciascun tappetino ha una struttura a 5 strati, evitando ogni perdita. Lo strato superiore con asciugatura rapida è trapuntato, cattura il bagnato e riduce gli odori. Quello sottostante fa in modo che il liquido fluisca nella direzione giusta, mentre il nucleo spugnoso fornisce un buon assorbimento ed a contatto con il liquido lo trasforma in gel.
Gli ultimi due strati offrono una protezione totale al pavimento. Questi tappetini, nel formato più piccolo, vengono usati nella fase di educazione del cucciolo, prima che impari a fare i propri bisogni durante le consuete passeggiate. Si compongono di una parte interna di cellulosa, e di una parte esterna, impermeabile.
All’interno della cellulosa sono presenti polimeri attivi che, a contatto con i liquidi, si trasformano in un gel denso, capace di imprigionare e trattenere la pipì e gli odori. Il gel non fuoriesce anche se il tappetino viene pestato dal cane, così le zampette si mantengono pulite ed asciutte.
Un prodotto basilare, ma efficace.
Amazon – Tappetini assorbenti XL – Prezzo che consigliamo: 26,00 euro
Lettiera per cani erba vera
5. GreenInBox – Lettiera in Vera Erba
GreenlnBox è una lettiera per cani in vero prato, proposta in due diverse dimensioni più in una versione speciale per gatti.
È un rettangolo di vero e proprio prato erboso per animali domestici, coltivato da agricoltura sostenibile, che viene raccolto entro poche ore dall’ordine, inscatolato e spedito. L’erba è trattata con un particolare prodotto biologico che contrasta l’insorgenza degli odori, mentre il box, nonostante sia composto da una resistentissima carta riciclabile, è completamente impermeabile, atossico e certificato per il settore alimentare.
Può essere utilizzato da tutti gli animali domestici, ed a seconda di dove viene posizionato viene scelto per usi diversi, come una cuccia o un parco giochi.
Questa piccola oasi verde spesso è talmente apprezzata dal nostro amico peloso che diviene un luogo di relax e non è solo pensata come lettiera. Uno degli utilizzi consigliati è il training del cucciolo, per abituare il piccolo all’erba invece che il pavimento o le traversine.
GreenlnBox può durare fino ad un mese se utilizzato moderatamente. Per migliorare la durata dell’erba è necessario che il terriccio rimanga umido, e quindi si consiglia di nebulizzare l’erba con acqua ogni due giorni, poi dipende dalla temperatura e dalla collocazione.
Ovviamente, in caso di rifiuti solidi, questi vanno rimossi manualmente come per qualsiasi altra lettiera. Questa può essere sistemata sia all’interno che all’esterno, l’importante è che in estate son stia mai al sole diretto, perché seccherebbe molto velocemente, anche se l’elevata robustezza dell’erba la rende resistente ad eventuali picchi di calore.
Grazie al trattamento odour control questa lettiera per cani offre un maggior controllo degli odori, e così la casa risulta più profumata rispetto a chi utilizza una comune lettiera. Eventualmente per eliminare gli odori è possibile anche munirsi di spray atossici, che non risultano dannosi né per la salute del cane, né per la qualità dell’erba.
Sebbene il composto con cui sono realizzate le lettiere ecologiche sia una soluzione durevole nel tempo, quando si vuole smaltire la lettiera lo si fa in modo semplice. Il prodotto è interamente biodegradabile, e sarà sufficiente gettare l’erba nell’umido ed il cartone nella carta.
L’unico “contro” di questa lettiera per cani è la dimensione. I 60 cm di lunghezza la rendono adatta a cani di piccola taglia, mentre non è il top per quelli di grossa taglia.
GreenInBox – Lettiera in Vera Erba – Prezzo che consigliamo: 21,00 euro
Lettiera per cani tappetini
4. Croci – Tappetini ultra assorbenti antiodore
Il tappetino Croci Super Nappy è un prodotto super assorbente e pratico, ed utile per risolvere i problemi igienici dei nostri amici pelosi.
Queste traversine profumate sono ideali anche come sotto-ciotola e per proteggere la zona dove Fido sosta abitualmente (poltrone, tappeti, cuccia). Sostituisce il tradizionale foglio di giornale, ed è ottimo per abituare i cuccioli a sporcare in un determinato posto.
Si appoggia direttamente sul pavimento con la parte filtrante rivolta verso l’alto e quella impermeabile e stampata, che impedisce la fuoriuscita dei liquidi, verso il pavimento. L’assorbimento ed il controllo degli odori è garantito da polimeri ad alta efficienza, ed il nucleo ultra assorbente trasforma i liquidi in gel al contatto.
È una lettiera per cani proposta in due formati, 57×54 cm, o 84×57 cm, ed ogni lotto contiene 30 pezzi. Si possono utilizzare in casa, all’aria aperta o in macchina. Ideali per addestrare i cuccioli, assistere cani più anziani o come soluzione alternativa nei casi in cui non sia possibile portare all’esterno il proprio cane.
Queste traversine svolgono bene la loro funzione, sono anti-odore e l’assorbenza è buona, anche se sono più adatte a dei cuccioli piuttosto che a cani di grossa taglia. Infatti bisogna fare attenzione alle misure, poiché non sono particolarmente grandi.
Una pecca è certamente la mancanza degli adesivi agli angoli per farle aderire al pavimento, il che può creare qualche problema con cagnolini vivaci e giocherelloni. Qualità/prezzo conveniente.
Croci – Tappetini ultra assorbenti antiodore – Prezzo che consigliamo: 15,90 euro
Lettiera per cani chiusa
3. Croci – Happy Nappy
Happy Nappy blocca il tappetino assorbente, impedendo al cane di trascinarlo in giro. È una soluzione comodissima e pratica: si apre la cornice (alta circa 2 cm), si inserisce il tappetino (con la parte assorbente rivolta verso l’alto) poi si richiude.
La dimensione è 60×60 cm, ed è specifica per traversine con questa tipologia. Se le travesine sono più piccole, non c’è modo di agganciarle. Così vengono bloccate dalle clip, non si muovono e non c’è il rischio che vengano trascinate o mordicchiate.
Inoltre il bordo rialzato e la base, che aderisce al pavimento grazie ai gommini antiscivolo in dotazione, fanno in modo che la pipì non fuoriesca, e la base, anche se non fa da raccoglitore, impedisce di bagnare il pavimento. Basta sganciare la parte superiore, sistemare il tappetino, riagganciare la cornice, ed il gioco è fatto. Il tappetino resterà fermo, pronto all’uso.
È certamente una lettiera per cani semplice ma funzionale, ed anche da un punto di vista estetico l’impatto visivo è molto più gradevole di una traversina, poiché tutto risulta pulito e in ordine. Facilissimo da lavare, è leggero e si può trasportare ovunque.
È l’ideale per cuccioli o cani di taglia media che per motivi di salute o di tempo non possono uscire di casa.
Croci – Happy Nappy – Prezzo che consigliamo: 30,00 euro
Lettiera per cani erba sintetica
2. Sailnovo – Lettiera in Erba Sintetica
Spesso le lettiere vengono create in erba sintetica, in modo da ricreare un’ambiente naturale in cui il cane preferisce fare i propri bisogni.
L’erba sintetica poi ha un grande vantaggio: è comoda da lavare e pulire, non favorisce la formazione di cattivi odori e praticamente è indistruttibile.
La lettiera in erba sintetica Sailnovo è la soluzione ideale per fare abituare un cucciolo al concetto di lettiera per cani. Infatti il manto sintetico riproduce quella che potrebbe essere l’area verde di un parco o di un giardino.
Si tratta di una lettiera realizzata con un sistema a griglia, che permette ai liquidi di defluire e di depositarsi sul fondo del contenitore.
È composta da 3 strati: il primo è una superficie di erba sintetica in materiale non tossico, il secondo è una struttura in plastica dura con scanalature concentriche che fanno scorrere la pipì verso l’ultimo strato, composto da una bacinella a cassetto in plastica che può essere facilmente svuotata nel wc.
Questo sistema consente un corretto assorbimento dei fluidi ed ottimizza il funzionamento della lettiera, riducendo l’emissione di odori sgradevoli in casa. La capienza è molto buona, e può trattenere fino a 1 litro di liquido.
Le dimensioni sono 63x50x7 cm, ed è ideale per cani di piccola-media taglia o per cuccioli. Un cane grosso potrebbe avere delle difficoltà.
Il prodotto è molto facile da pulire, attraverso la rimozione dello strato erboso superficiale che verrà lavato delicatamente sotto acqua corrente, mentre la componente inferiore potrà essere trattata e disinfettata con additivi poco aggressivi.
L’erba, pur essendo sintetica, è eco-sostenibile e biodegradabile, oltre ad essere sicura per la salute di Fido, grazie alle sue proprietà atossiche.
Il “manto erboso” è molto morbido, la qualità è davvero buona e capace di mettere a proprio agio i cani. Peccano non esista una versione per le grosse taglie.
Sailnovo – Lettiera in Erba Sintetica – Prezzo che consigliamo: 54,00 euro
Lettiera per cani grandi
1. PetZolla – Lettiera in Vera Erba XL con trattamento
Passiamo alle lettiere per cani più “convenzionali”.
PetZolla XL Plus è un prodotto naturale, ecologico e atossico, pensato per le esigenze dei nostri amici a 4 zampe.
È composto da due rotoli di vero prato 100×80 cm da unire, consegnati all’interno di due scatole. Sono zolle di erba inserite all’interno di un cartone impermeabilizzato, e i due rotoli sono inseriti in sacchetti composti da materiale riciclato.
È suggerito per cani di taglia media e grande, e se è la prima volta che si fa questo acquisto si consiglia di acquistare anche il vassoio correlato PetTray. È un costo aggiuntivo, ma la versione Basic ha un contenitore in cartone impermeabile e, se il cane è un po’ birichino, il cartone rischia di fare una brutta fine.
Si può posizionare in casa o in balcone, ed è un’ottima soluzione perché diventa come un piccolo giardino, apprezzatissimo dai nostri amici pelosi. Le zolle non fanno odore e rimangono intatte, anche per merito dell’efficace trattamento anti-odore e sono un ottimo sostituto delle traversine in tessuto che puzzano e spesso vengono ridotte in mille pezzi.
Può durare dalle 3 alle 6 settimane, e risolve situazioni che faremmo fatica a gestire.
PetZolla è un prodotto composto da cartone riciclato, erba e terriccio, senza alcun rifiuto secco. Viene proposto in due misure: 60×40 cm, adatta a cuccioli e cani fino a 10 kg, e 100×80 cm, adatta a cani di taglia media e grande.
Va riconosciuto che è una lettiera per cani anche molto bella da vedere, perché avere in casa o sul balcone un piccolo prato è una gioia per gli occhi. È un valido aiuto in tante situazioni critiche, a cominciare dall’educazione di un cucciolo a fare i propri bisogni sull’erba, fino a padroni o cani in difficoltà o a condizioni meteo estreme.
Ha anche il vantaggio di insegnare al cane di fare i bisogni sull’erba: senza lettiera tenderà ad aspettare la passeggiata piuttosto che farla sul pavimento!
PetZolla – Lettiera in Vera Erba XL con trattamento – Prezzo che consigliamo: 34,90 euro
Ecco dunque le migliori lettiere per cani oggi in commercio!
Per dubbi o domande siamo a disposizione nei commenti. A presto!