Quali sono i migliori integratori per cani?
Come scegliere il migliore integratore cani per articolazioni, per il pelo o per la dissenteria? E qual’è il migliore integratore per cani multivitaminico?
Spesso non ce ne rendiamo conto, ma i nostri amici a 4 zampe hanno le stesse esigenze di noi umani a maggior ragione con l’avanzare dell’età.
Purtroppo spesso ci si chiede se l’utilizzo di integratori per cani sia effettivamente utile o sia un inutile “spreco di denaro”.
Ebbene, i benefici degli integratori per cani non solo possono prevenire patologie anche gravi, ma possono aumentare sensibilmente la qualità della vita dei nostri amici.
Questo, per noi, vale più di tante spese ben più “futili” che tutti abbiamo.
Ma come scegliere i migliori?
Ce lo avete chiesto in tantissimi, ed è per questo che abbiamo creato una raccolta dei migliori integratori per cani divisi per specifiche esigenze. Infatti vedremo:
- Il migliore integratore per cani per la vista
- Il migliore integratore per cani digestivo
- Il migliore integratore per cani per funzionalità renali
- Il migliore integratore per cani contro le dermatiti
- Il migliore integratore per rinforzare il pelo
- I migliori 3 integratori per le articolazioni dei cani
- I migliori 3 integratori multivitaminici per cani “generici”
Insomma, vedremo gli integratori per cani che noi riteniamo al TOP per ciascuna categoria. In una classifica costantemente aggiornata e revisionata.
Ricordiamoci infine che esistono ottimi integratori per cani che, in alcuni casi, possono sostituire farmaci come i cortisonici o FANS, risparmiando ai nostri cuccioli tutti gli effetti collaterali.

Con l’età che avanza anche i nostri amici cominciano ad avere problemi articolari, per cui gli integratori di calcio aiutano a rafforzare le ossa e svolgono un’azione nutritiva della cartilagine.
Naturalmente questo articolo non vuole intendersi come sostituto del parere di un medico veterinario. In caso di problematiche gravi, la consulenza del veterinario resta la soluzione migliore in assoluto!
Hanno poi bisogno di un diverso apporto di vitamine ed oligoelementi rispetto ai cani giovani per cui è importante saper scegliere un integratore in grado di fornire un apporto di sostanze nutritive equilibrato, per garantire una completa copertura durante la vecchiaia.
➤ Ti potrebbe interessare: Cibo per cani – I migliori al Mondo
I multivitaminici per cani sono ottimi in momenti particolari, come durante la gravidanza e l’allattamento, in caso di attività fisica intensa o dopo una malattia.
In ogni caso ricordiamoci di seguire le indicazioni contenute sulla confezione. Non aumentiamo il dosaggio, pensando di aiutare l’animale, perché se determinate vitamine e minerali prese nella giusta quantità fanno bene, oltrepassando la dose possono risultare dannose.
Ma iniziamo subito e vediamo i migliori integratori per cani per le differenti esigenze.
Integratori per cani: specifiche esigenze
Integratore per cani per la vista
11. Animigo – Eye Care Cani e Gatti
Animigo è un brand inglese che si occupa della cura e del benessere dei nostri cuccioli. I prodotti sono certificati e pensati per sostenere i nostri amici in modo sano e sicuro.
L’integratore cani per la vista Eye Care, a base di estratti naturali, è un ottimo supporto per curare la salute degli occhi del cane. Utile in particolare per chi ha problemi di lacrimazione e di cali di vista, è destinato a cani e gatti di tutte le età, ma in particolare per quelli più anziani.
La salute degli occhi è fondamentale per il benessere generale dei nostri fedeli compagni.
Possiamo accorgerci che la loro vista sta peggiorando quando vanno ad urtare involontariamente degli oggetti, oppure quando faticano a distinguere le figure in lontananza.
Un modo per salvaguardare la vista è quello di pulire e rimuovere delicatamente lo sporco che si annida nella cavità oculare, eliminando tutto ciò che troviamo intorno agli occhi e che può essere causato dalla lacrimazione.
È importante controllare sempre attentamente gli occhi con l’avanzare dell’età, al fine di scorgere anche eventuali segnali di cataratta. Ovvio che in questo caso bisognerebbe rivolgersi al veterinario.
Realizzato con una gamma di ingredienti naturali ricchi di vitamine e minerali specifici per gli occhi, queste pastiglie masticabili al gusto di carne possono proteggere e mantenere la salute degli occhi del nostro peloso.
Animigo contiene una gamma di ingredienti conosciuti per le loro proprietà protettive come il mirtillo, luteina, estratto di semi d’uva, zeaxantina e quercetina.
Ricchi di vitamine C ed E, contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, aiutando a mantenere la vista.
Co-Q10, finocchio e astaxantina si prendono cura delle funzioni oculari. È un complemento alimentare a base di flavonidi selezionati ed antiossidanti che aiutano il microcircolo e l’integrità del tessuto oculare.
Un componente essenziale di questo complesso di antiossidanti è la luteina, molecola appartenente alla famiglia dei carotenoidi. I carotenoidi sono caratterizzati dalla presenza di gruppi ossidrilici che li rendono più idrofili, e ne permette una maggiore reattività nei sistemi acquosi riscontrabili a livello delle mucose oculari.
Il mirtillo e l’estratto dei semi d’uva sono flavonidi attivi e le antocianidine qui presenti hanno una forte affinità con la retina. La comodità di queste capsule sta nel fatto che si possono aprire e si può versare la polverina tra il cibo. In questo modo siamo sicuri che venga presa.
Utile anche per aiutare a superare eventuali infezioni (che andrebbero seguite anche dal veterinario) o arrossamenti degli occhi.
Ingredienti
Bilberry Fruit, Cranberries, Lycopene, Lutein from Marigold Extract, Zeaxanthin, CoQ10, Astaxanthin, Fennel, Grape Seed Extract, Lactobacillus Acidophilus, Quercetin, Stearic Acid, Maple Bacon Flavour, Beef Liver Powder, Vegetable Magnesium Stearate, PEG 800, Brewers Yeast, Rosemary Powder, Silicon.
Animigo – Eye Care Cani e Gatti (60 capsule) – Prezzo che consigliamo (Animigo.it): 19,99 euro
Integratore per cani vie urinarie
10. Kcmega – Integratore renale cani e gatti
Pharmacross è una linea di integratori alimentari con sede in Portogallo, specializzata in prodotti alimentari e per l’apparato gastro intestinale.
KcMega 3 è un prodotto venduto sotto forma di capsule composte da olio di pesce e omega 3. CKD è un acronimo inglese e sta a significare “malattia renale cronica”. Significa che i reni faticano a funzionare, non riuscendo a mantenere uno stato di buona salute.
Pharmacross KcMega 3 è un prodotto rivolto per cani e gatti affetti da CKD e va associato ad una dieta per nefropatici. Contiene acidi grassi omega 3, EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico), derivati metabolici dell’acido linoleico (omega3), associati a vitamina E.
KcMega è una fonte naturale di EPA E DHA di origine animale (pesce), ad elevata concentrazione (90%) ed alto grado di purezza. L’alta concentrazione di omega 3, in particolare EPA da olio di pesce, hanno rilevato una progressiva riduzione della malattia renale cronica e una diminuzione di rischio di mortalità.
L’insufficienza renale nei cani consiste in una diminuzione del tessuto renale normale e si verifica quando i reni non sono più in grado di filtrare correttamente azoto e altri elementi di scarto del flusso sanguigno.
L’insufficienza renale nei cani si manifesta con fiato corto, sonnolenza, affaticamento precoce, scarsa quantità di urina.
I cani che soffrono di insufficienza renale cronica potrebbero non mostrare alcun segno, ma gradualmente peggiorano, poiché parliamo di una malattia progressiva. Spesso deriva da un problema renale, un blocco del tratto urinario, uso di determinati farmaci o fattori genetici.
C’è bisogno di un cambio di dieta, poiché gli animali devono consumare meno proteine, bene fosforo e sodio, e vanno aumentati i livelli di potassio e acidi grassi aggiunti.
L’insufficienza renale acuta spesso si verifica quando gli animali vengono esposti a veleni e tossine o può essere causata da una grave infezione, in particolare dai batteri leptospira, che possono infettare l’animale da fonti d’acqua contaminata da animali infetti.
Mantenere l’idratazione è fondamentale e seguire una dieta adeguata è indispensabile. Un integratore efficace come KcMega3è un valido supporto per aiutare a ridurre l’usura dei reni e limitare i danni di questa grave e dolorosa patologia.
Ingredienti
Olio di pesce altamente purifi cato con contenuto minimo pari al 90% di Omega 3 (70% EPA – acido ecosapentaenoico – e 5% DHA – acido docosaexaenoico). Rivestimento esterno: Gelatina di origine bovina. Additivi/kg: tocoferoli 4.000 mg. Valori medi nutrizionali ed energetici di ogni perla: Grassi: 0,50 g Carboidrati: 0,1 g Proteine: 0,1 g Calorie: 5,0 Kcal (21 kJ)
Kcmega – Integratore renale cani e gatti (80 capsule) – Prezzo che consigliamo (Efarma.it): 44,47 euro
Integratore per cani digestivo (probiotici)
9. Animigo – Probiotici Digestivi per Cani
I probiotici Digestivi per cani di Animigo sono capsule masticabili al gustoso sapore di pollo e pancetta, formulate per favorire la digestione di ogni cane.
Questa formula contiene prebiotici fructo-oligosaccaridi e probiotici enterococcus faecalis, noti per equilibrare la flora batterica intestinale, scomporre il cibo e facilitare la digestione.
I probiotici sono dei micro-organismi che vivono negli organismi animali dove svolgono un ruolo fondamentale e impediscono la crescita dei batteri cattivi. Facilitano la digestione e favoriscono un corretto metabolismo degli alimenti che diventano una buona fonte di energia.
Hanno effetti benefici sull’organismo del cane, poiché rafforzano il sistema immunitario e l’apparato digerente. Se le colture probiotiche mancano, nell’intestino non c’è una difesa contro i batteri cattivi.
I probiotici producono acidi grassi che inibiscono la crescita e l’attività di batteri nocivi, come E. Coli, Salmonella o Clostridium Perfringens. Quando i batteri cattivi superano quelli buoni, si manifestano i classici sintomi come flatulenza, diarrea, irregolarità intestinale, irritabilità ed altri problemi che possono limitare il dinamismo del nostro amico a 4 zampe.
Migliaia di diverse specie di batteri prolificano nel corpo del nostro cane, costituendo la sua normale flora microbica. Più del 90% di questa flora si trova nel suo apparato digerente, principalmente nel colon, dove vengono coinvolti nella digestione, nella produzione di vitamine e partecipano alla protezione da altri microrganismi nocivi.
I microrganismi probiotici partecipano alla digestione favorendo la digestione e garantendo un miglioramento dell’equilibrio della flora intestinale.
Aiutano a prevenire le infezioni urinarie e permettono di ridurre reazioni allergiche, perché diminuiscono la permeabilità intestinale e controllano l’infiammazione.
Sebbene non ci siano prove che i probiotici specifici per l’uomo possano danneggiare un cane, è meglio utilizzare integratori formulati specificamente per cani, poiché contengono ceppi specifici di cui il cane ha bisogno.
Animigo Digestiv Probiotics è uno dei migliori integratori per cani studiato per riequilibrare la flora intestinale e favorisce la digestione. È adatto per stomaci sensibili e riduce e previene la formazione di flatulenza e diarrea.
Sono 60 capsule masticabili ed aromatizzate, ideali per cani di tutte le età.
Ingredienti
Prebiotics Fructooligosaccharides, Probiotic Enterococcus Faecalis, Potato Flake, Glycerine, Maltodextrin, Tapioca, Rapeseed Oil, Brewers Yeast, Full Fat Linseed, Natural Chicken Liver Powder, Bacon Powder, Preservatives.
Animigo – Probiotici Digestivi per Cani (60 capsule) – Prezzo che consigliamo (Animigo.it): 24,99 euro
Integratore cani dermatite e prurito
8. Nbf – Ribes Pet Sollievo Dermatite
NFB Lanes è una casa farmaceutica milanese che si occupa di mangimi complementari ricchi di principi nutritivi per sopperire a varie patologie.
Ribes Pet Sollievo è un integratore complementare dietetico destinato in caso di dermatosi per cani e gatti di tutte le età, ricco in olio di semi di ribes nero e olio di canapa.
Fra gli integratori per cani, questo risulta il migliore per trattare dermatiti.
La dermatite è una patologia molto diffusa tra i cani ed i gatti. È spesso dovuta a fattori alimentari, come intolleranze a determinati alimenti, ma può essere dovuta anche ad allergeni esterni, come erbe, acari o piante.
Il prurito è un sintomo molto diffuso e generalmente è conseguenza di una patologia allergica. Il prurito da dermatite nel cane e nel gatto si manifesta con grattamento quasi continuo e leccamento. Se il prurito perdura possono comparire segni sulla cute come arrossamento, perdita di pelo, gonfiori, ferite e lesioni dovute alle continue escoriazioni, da cui possono scaturire infezioni batteriche.
Le dermatiti allergiche canine, che tante volte provocano prurito e disagio nei nostri amici, si verificano quando c’è una reazione immunitaria nei confronti di un allergene di varia natura (parassitario, ambientale o alimentare).
Le allergie alimentari possono avere una sintomatologia gastroenterica o dermatologica, e le lesioni sono spesso localizzate sul muso, ventre e spazi interdigitali.
Per identificare eventuali allergie alimentari, è utile una dieta a base di un’unica fonte proteica per 8 settimane in modo da capire quale può essere la fonte della dermatite (se alimentare).
È più complessa la dermatite atopica, e gli allergeni maggiormente responsabili sono pollini, muffe, acari della polvere e altre sostanze presenti nell’ambiente. L’unica cura per la dermatite atopica, diagnosticata dal veterinario, è l’immunoterapia che consiste nella formulazione di vaccini mirati per l’animale.
Le cause delle dermatiti allergiche vengono individuate dal veterinario attraverso una serie di indagini, così da verificare in modo metodico cause parassitarie e dietetiche. Alla fine di questo percorso verrà formulata una diagnosi.
Ribes Pet Perle è un integratore per cani con un alto dosaggio di GLA, (acido gamma-linolenico) dalla funzione antinfiammatoria e immunomodulante, senza effetti collaterali. Troviamo oli e grassi vegetali (ribes nigrum), il fito complesso naturalmente contenuto nell’olio di canapa, acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6.
L’azione degli acidi grassi è importante perché favoriscono il ripristino della barriera cutanea alterata, migliorano il livello di idratazione, contrastano la colonizzazione dei batteri negativi e la penetrazione degli allergeni e favoriscono la ricrescita del pelo. Per questo risulta anche un buon integratore per pelo del cane.
La vitamina D3 risulta utile nel contrastare il prurito e riduce i sintomi cutanei causati da intolleranze alimentari. L’effetto positivo dei principi attivi di Ribes Pet ne consente il suo utilizzo a cicli. La dose dipende dal peso dell’animale ed i miglioramenti si vedranno in pochi giorni.
Ingredienti
Oli e grassi vegetali (Ribes nigrum L.) (43,7%), Olio di canapa (10,10), Gelatina (bovino), Glicerolo, oli e grassi vegetali (Glycine max) Additivi nutrizionali: Vitamine, provitamine e sostanze ad effetto analogo chimicamente ben definite: 3a671 Vitarmna D 10.000.000 Ul/kg. Componenti analitici: Proteina grezza 18,46%, Grassi grezzi 48,63%, Fibre grezze 0,04%, Ceneri grezze 2,18%, Omega 6 totali min. 25%, Omega 3 totali min. 6,5%.
Nbf – Ribes Pet Sollievo Dermatite (60 capsule) – Prezzo che consigliamo (Amazon.it): 39,99 euro
Integratore pelo cane
7. Animigo – Olio di Krill
Il pelo del cane o del gatto ci parla della salute stessa di questi meravigliosi amici. Quando il manto è lucido e folto, solitamente l’animale è sano.
Se il manto è opaco o con la forfora, questo è un campanello d’allarme che può indicare infestazioni parassitarie, problemi metabolici o allergie. Tutto da verificare col veterinario, per avere la certezza della cosa.
Tuttavia anche da parte nostra serve un certo impegno: spazzolare il nostro peloso quotidianamente permette di evitare pruriti, nodi che si formano ed eliminare terra, foglie, spine, ma anche la presenza di zecche, pulci o corpi estranei tra le dita delle zampe.
Spazzolandoli favoriamo l’irrorazione cutanea e rimuoviamo i peli morti, facilitando la crescita di un manto sano e robusto.
Animigo Olio di Krill è un integratore per la perdita pelo del cane in forma di pastiglie masticabili, ricco di nutrienti essenziali che aiutano a mantenere in salute il pelo e la pelle del nostro amico peloso.
Nella formulazione troviamo oli naturali e acidi grassi che contribuiscono alla salute di pelle, cuore e sistema cerebrale. Determinante è l’olio di Krill, un integratore naturale ricco di acidi grassi che garantiscono una pelliccia lucente e una pelle idratata.
Il Krill è un piccolo granchio, un concentrato di forza vitale proveniente dalle acque dell’Antartide. L’olio di Krill si distingue per la sua purezza, perché i granchi si nutrono di fitoplancton, cioè di sostanze puramente vegetali, che sono ricchissime di minerali, oligoelementi, carboidrati, acidi grassi insaturi, vitamine, fibre.
E poiché il Krill è all’inizio della catena alimentare, non viene intaccato né da contaminanti, né da metalli pesanti.
Le capsule di olio di Krill sono la più potente fonte di grassi essenziali di alta qualità sia per il cane che per il gatto.
Gli acidi omega 3 compensano molte carenze dell’animale e proteggono le cellule contro lo stress ossidativo causato dai radicali liberi, contrastando efficacemente il loro invecchiamento. Gli acidi grassi fanno ringiovanire la pelle, gli occhi ed il manto del cane.
In quest’olio troviamo acidi grassi che contengono LA (acido linoleico), cioè l’acido grasso essenziale omega 6. Una carenza di questo acido può portare ad un manto secco, opaco e fragile.
L’olio di Krill ha un’ottima varietà di nutrienti e dà agli animali gli acidi grassi essenziali EPA (importanti per lo sviluppo ed il mantenimento di un cervello sano) e DHA (determinanti per il benessere generale).
Contiene anche carotenoidi, le vitamine A ed E, astaxantina, un potente antiossidante che fornisce all’olio un colore naturale rosso e fosfolipidi, che proteggono il sistema nervoso centrale. Buona la quantità di sali minerali per cani. È facilmente digeribile, perché è idro-dispersibile, quindi passa più velocemente attraverso il sistema digerente dell’animale.
Sono capsule semplici da somministrare, gradite dagli animali e risultano un eccellente integratore contro la perdita del pelo del cane.
Ingredienti
Superba Krill Oil (Derived from Crustaceans), Gelatin Capsule (Bovine Gelatin, Sorbitol, Glycerol, Water, Vanilla Flavour).
Animigo – Olio di Krill (60 capsule) – Prezzo che consigliamo (Animigo.it): 24,99 euro
Integratori per cani: Articolazioni
Integratore articolazioni cani anziani
6. Innovet – Condrostress Osteoartrite
Passiamo agli integratori per le articolazioni dei cani.
L’osteoartrite nel cane è una patologia molto complessa che può comparire in cani molto giovani e non manifestarsi per anni, poiché asintomatica. Quando compaiono i segni clinici si è già in una fase intermedia.
L’animale prova dolore, e come molti sanno si possono avere alterazioni del comportamento.
Innovet è un’importante azienda italiana veneta che si occupa di integratori ed alimenti complementari per la salute di cani e gatti. I suoi prodotti, consigliati da medici veterinari, vengono sostenuti da ricerche scientifiche e cliniche e intervengono efficacemente nel processo di guarigione da eventuali patologie.
Studi scientifici mostrano che il 20% dei cani sopra l’anno di età e l’80% dei cani sopra gli 8 anni presentano principi di osteoartrite.
È quindi importante far seguire all’animale fin da quando è un cucciolo uno stile di vita che salvaguardi le articolazioni, con una quantità di esercizio fisico adeguato alla sua taglia, con una giusta alimentazione e con un monitoraggio delle patologie muscolo-scheletriche da parte del veterinario.
Innovet Condrostress è un ottimo integratore per articolazioni dei cani da utilizzare quando nel nostro animale sono già presenti fenomeni di artrosi. A differenza di altri integratori per cani della stessa marca che sono utili per migliorare lo sviluppo ed il funzionamento dei cosiddetti tessuti molli di contenimento (muscoli, tendini e legamenti), e garantiscono la stabilità dell’articolazione, Condrostress agisce in modo più specifico.
La composizione di questo integratore presenta due sostanze che ne rendono adatto l’utilizzo nei cani già colpiti da artrosi. Troviamo il glupamid e la quercetina.
Il glupamid è una nuova forma di glucosamina a lento rilascio che, oltre alla classica attività di protezione della cartilagine, è in grado di potenziare in modo fisiologico i meccanismi di protezione che si attivano contro stati di infiammazione cronica, tipici dell’artrosi. È presente il condroitin solfato che, assieme alla glucosamina, concorre a proteggere la cartilagine e ne stimola il metabolismo. Gli acidi grassi omega 3 potenziano l’azione di entrambe.
Ma l’artrosi non è solo degenerazione cartilaginea, particolarmente attiva nell’animale anziano. È dovuta anche alla abbondanza dei radicali liberi.
La quercetina, un flavonide molto diffuso in natura, grazie al suo potente effetto antiossidante, neutralizza i radicali liberi, proteggendo le articolazioni da danni ulteriori. Per questo Condrostress è indicato per la protezione delle articolazioni che già presentano questa patologia, migliorando la qualità della vita dei nostri amici pelosi, indipendentemente dall’età.
Si somministra direttamente in bocca o si può mescolare al cibo per un periodo di due-tre mesi, rispettando le quantità giornaliere indicate nelle istruzioni.
È un integratore articolare per cani molto noto, efficace e capace di alleviare i dolori per problemi di artrite, ma anche per altre patologie osteo-articolari.
Particolarmente indicato sopra gli 8 anni di età.
Ingredienti
Glucosamina da fermentazione (21,4%), olio di pesce, condroitin solfato (14,3%), palmitoilglucosamina (Glupamid®) (7,1%), quercetina (5,3%), pirofosfato di sodio, lieviti, farina di lupino, cloruro di sodio, olio di semi di girasole, magnesio stearato. ADDITIVI Additivi nutrizionali : 3a700 (35700 mg/kg). Additivi tecnologici: 1b306 (i); E460; E433; E466; E464. COMPONENTI ANALITICI Proteina grezza (7%); fibra grezza (14%); oli e grassi grezzi (20%); ceneri grezze (15%); acidi grassi omega-3 (3,5%); EPA (0,4%).
Innovet – Condrostress Osteoartrite (60 capsule) – Prezzo che consigliamo (Amazon.it): 47,00 euro
Integratore articolazioni cani adulti
5. Animigo – Hip & Joint Complex
Man mano che i nostri amici pelosi invecchiano le loro articolazioni si indeboliscono e presentano una sintomatologia causata dalla rigidità delle giunture e dai dolori articolari.
I cani affetti da osteoartrite presentano dolore articolare, funzionalità articolare ridotta con riduzione del movimento, cedimento e rigidità dopo periodi di inattività. Non è detto che l’artrosi si manifesti per forza in cani anziani. È una malattia molto diffusa anche nei cani giovani, specie alcune razze.
L’artrosi debilita il cane, che spesso, a causa dei forti dolori, cambia anche la propria personalità e tende a divenire aggressivo per timore dei contatti. Il primo passo è la prevenzione, garantire una buona attività fisica ed una giusta alimentazione.
Quando si scelgono gli alimenti per cane bisogna tener presente che spesso non sono integrati con oli e vitamine appositi per la cura delle articolazioni. Non aspettiamo che il nostro animale sia anziano per iniziare a somministrargli questo genere di integratori. Non vanno a compromettere il sistema digerente e difficilmente causano allergie.
Animigo Joint Complex è un integratore per articolazioni dei cani che svolge una funzione preventiva. È formulato per conservare le articolazioni e la mobilità articolare. Questi bocconcini, al gusto di pollo e pancetta, sono creati con ingredienti naturali, come glucosamina e condroitina.
La prima è utilizzata per le sue proprietà benefiche sulle ossa, la seconda è utilizzata per facilitare i movimenti. La vitamina C contribuisce alla formazione del collagene e l’estratto di rosa canina è utile per le ossa e per le articolazioni degli animali, in quanto contiene vitamine A e C ed acidi grassi essenziali benefici.
Troviamo anche diversi sali minerali per cani, fibre e proteine, che migliorano la salute generale dell’organismo, della pelle e del manto. L’olio di semi di lino preserva ossa ed articolazioni sane grazie agli omega 3, un acido grasso benefico e ad alcuni minerali essenziali come il calcio.
Il lievito di birra è una delle migliori fonti naturali di vitamina B, per cui aiuta a mantenere sane unghie e pelle del cane, apporta lucentezza al pelo e migliora la salute del sistema nervoso.
Le vitamine B6 e biotina, il selenio ed il folato contribuiscono a rafforzare il suo sistema immunitario. Oltre a costituire un’eccellente fonte di vitamina B e fibra, il lievito di birra è ricco di proteine, la sostanza più importante per lo sviluppo del cane.
Essendo un animale carnivoro, ha bisogno di una elevata quantità di proteine per permettere al corpo di produrre enzimi, ormoni e le cellule di cui ha bisogno e permettere che i legamenti, i tendini, i muscoli e la pelle siano in ottime condizioni.
Senza dubbio un prodotto di buona qualità, anche se la percentuale di condroitina è più bassa rispetto ad altri preparati qui in elenco. Adatto, appunto, a svolgere un ruolo di prevenzione e di salute del cane in generale.
Ingredienti
Semi di Lino, Lievito di Birra, Glucosamina e Condroitina. Glycerine, Potato Flake, Brewer’s Yeast, Glucosamine HCL, (12.2%), Full Fat Linseed, Rapeseed Oil, Yucca Schidigera (2.7%), Chondrotin Sulphate (1.8%), Maltodextrin, Tapioca.
Animigo – Hip & Joint Complex (60 capsule) – Prezzo che consigliamo (Animigo.it): 21,99 euro
Migliore integratore cani per articolazioni
4. Nbf Lanes – Artikrill rigenera cartilagine
Dovendo scegliere un integratore cani per articolazioni adatto sia come antinfiammatorio che come rigenerante, cosa sceglieremmo?
Probabilmente Artkrill è uno degli integratori più efficaci in commercio in tal senso.
L’artrite nel cane colpisce la cartilagine articolare liscia dell’articolazione, che è il rivestimento dell’osso ed è responsabile nel garantire il regolare movimento delle sue articolazioni. Quando la cartilagine si consuma le superfici ossee iniziano a strofinare, provocando dolore e mancanza di mobilità articolare.
Il tessuto che ricopre l’articolazione è chiamato “capsula articolare” e contiene un liquido denso, l’acido ialuronico, che contribuisce alla lubrificazione. Con l’artrite la capsula si infiamma e la quantità del liquido diminuisce, provocando continue micro-lesioni alla cartilagine.
Il trattamento dell’artrite nei cani comprende una serie di cure mediche, tra cui la riduzione del peso, farmaci anti-infiammatori non steroidi e corticosteroidi, con tutti gli effetti collaterali che comportano.
Artikrill è un validissimo integratore complementare dietetico formulato con acidi grassi omega-3 (EPA), con olio di pesce e con un livello adeguato di vitamina E per supportare il metabolismo articolare in caso di osteoartrite.
Questo integratore per articolazioni dei cani è realizzato in capsule gommose e morbide, facili da mangiare per il cane, che si possono rivelare un valido aiuto anche in caso di problemi di dentatura logorata causa età.
È indicato per ridurre l’alterazione articolare e recuperare la mobilità in caso di osteoartrosi o in seguito a degenerazione di processi in atto tendenti alla displasia o in cani che hanno subito interventi chirurgici alle articolazioni.
Guardiamo la composizione: grazie all’azione antinfiammatoria degli acidi grassi omega-3 e del krill oil, potente antiossidante, aiuta a ridurre il dolore articolare. Curcuma, condroitin solfato e glucosamin solfato favoriscono la formazione del tessuto cartilagineo ed il suo rimodellamento.
La sinergia tra EPA, DHA e glucosamin solfato contrasta la degradazione cartilaginea. È un integratore che può essere assunto sul lungo periodo, e questo ne fa un valore aggiunto, senza creare effetti collaterali e non interagisce con dosaggi ridotti (e questo per merito di Atrikrill) di FANS o cortisonici.
Aiuta a ridurre il dolore articolare e l’infiammazione grazie alla presenza dell’olio di krill, che contrasta la degradazione della cartilagine derivante dall’infiammazione e incrementa la produzione dei proteoglicani, che svolgono una funzione lubrificante a livello articolare e impediscono il deflusso dell’acqua dagli interstizi tissutali.
La glucosamina e il condroitin sono elementi base della matrice cartilaginea e contribuiscono al mantenimento della funzionalità articolare, aiutando a rallentare la degenerazione cartilaginea sia nei cuccioli che nei cani adulti.
Ecco perché molti veterinari consigliano un supplemento di condroitina, come Artikrill, che non ferma la progressione della malattia, ma aiuta a rallentare drasticamente il deterioramento della cartilagine e dei tessuti articolari e ne favorisce la formazione, aiutando i cani a migliorare la propria qualità di vita in età avanzata. Ottima la percentuale di glucosamina e condroitina.
Considerato che una confezione comprende ben 200 capsule, possiamo considerarlo un integratore articolare che può durarci quasi tutto l’anno se assunto a cicli.
Un integratore per cani eccellente per prendersi cura delle articolazioni del nostro fedele compagno.
Ingredienti
Olio di pesce (18% EPA-12% DHA) 31,5%, glucosamina (chitosamina) da fermentazione 17,6%, gelatina (bovino), solfato di condroitina 11,6%, glicerolo, oli e grassi vegetali (Helianthus annuus L.), olio di krill 2,5%, sorbitolo, acidi grassi esterificati con glicerolo (acido stearico), lieviti. Additivi: Additivi nutrizionali: Vitamine, provitamine e sostanze ad effetto analogo chimicamente ben definite: 3a700 vitamina E 13.333,3 mg/kg. Additivi organolettici: Prodotti naturali botanicamente definiti: curcuma (Curcuma longa L.) estratto 20.000 mg/kg. Altri coloranti: E172 ossido di ferro nero, E172 ossido di ferro rosso. Additivi tecnologici: 1c322i lecitine, E551b silice colloidale.
Nbf Lanes – Artikrill rigenera cartilagine (200 capsule) – Prezzo che consigliamo (Amazon.it): 59,99 euro
Integratori per cani multivitaminici generici
Integratore multivitaminico cani sistema immunitario
3. Animigo – Echinacea Sistema Immunitario
La funzione del sistema immunitario del nostro amico a 4 zampe è simile al nostro. Protegge l’organismo sia dalle malattie che dalle infezioni.
Ci sono però fattori che possono indebolire le difese immunitarie, come un’alimentazione scorretta, stress, dovuto a qualche cambiamento in ambito familiare o ad un cambio alimentare, cambi di stagione, assunzione di antibiotici, allergie o, semplicemente, l’avanzare dell’età.
Avere le difese immunitarie abbassate può essere un problema per qualsiasi cane, in quanto è più esposto a patologie. I sintomi più comuni di un abbassamento delle difese sono inappetenza, spossatezza, perdita di pelo.
Innanzitutto bisogna cercare di seguire un’alimentazione composta da cibi per cani di qualità, possibilmente ad alto contenuto proteico e ricchi di minerali.
Indispensabili risultano anche i fermenti attivi probiotici, che contribuiscono alla modificazione della microflora intestinale. Molti alimenti per cani e gatti sono arricchiti con elementi come le vitamine A, E, C, ma anche selenio e zinco.
L’integratore per cani che vediamo è basato sull’echinacea. In veterinaria l’echinacea è impiegata da diversi anni per rinforzare il sistema immunitario e per debellare le infezioni croniche respiratorie.
L’echinacea contiene echinacoside, un antibiotico naturale in grado di sopprimere molti tipi di virus e batteri, stimolando il sistema immunitario. I principi attivi in essa contenuti sono diversi, come flavonidi, polisaccaridi, derivati dell’acido caffeico, olio essenziale.
Ha un’azione antibatterica ed antivirale in caso di bronchiti, ma è utile anche per infiammazioni urinarie come la cistite ed ha proprietà (non forti) antinfiammatorie ed anti-artritiche.
Animigo Echinacea è un integratore di qualità per il supporto naturale del sistema immunitario di cane e gatto, ed ogni capsula contiene 840mg di estratto di questa pianta.
Questo integratore naturale è composto da ingredienti tollerati dai cani e dai gatti, di qualsiasi peso e dimensione. Un integratore per il sistema immunitario basato su principi naturali e molto valido nell’efficacia.
Ingredienti
Echinacea Extract 4:1, Bulking Agent: Brown Rice Flour, Anti-Caking Agent: Magnesium Stearate, Vegetable HPMC Capsule.
Animigo – Echinacea Sistema Immunitario (30 capsule) – Prezzo che consigliamo (Animigo.it): 17,99 euro
Integratore per cani in polvere con minerali
2. Animigo – Multi Vitaminico con Minerali
La formula proposta da Animigo Multi Vitamin Powder per cani e gatti è stata realizzata con una gamma di ingredienti naturali attivi adatti alle esigenze del nostro animale.
È un integratore per cani oggettivamente completo, che contiene un sostanzioso concentrato di vitamine e minerali utili a coprire totalmente eventuali carenze alimentari.
Infatti questo multivitaminico per cani, risulta eccellente per l’ottimale funzionamento dell’organismo. Rinforzano ossa, sistema immunitario, intestino, vista, pelo e pelle, rinforzando il benessere animale sotto ogni punto di vista.
La formulazione in polvere di questo integratore cani permette di essere miscelato nel normale cibo, soprattutto quando i nostri amici rifiutano la capsula da masticare.
Capita che un cane o un gatto possa sviluppare una serie di problemi di salute simili a quelli di noi umani, come problemi cardiaci, renali e articolari, ma anche che possa presentare un momento di stanchezza dovuto a stress, o anche all’età che avanza.
Non di meno, alcune problematiche dipendono dalla razza, dalla predisposizione genetica e dalla vita che l’animale ha svolto fino a quel momento.
I multivitaminici per cani e nello specifico quelli in polvere, hanno un effetto positivo sulla salute permettendo anche una maggiore speranza di vita di un animale. Naturalmente sono da intendersi come integratori multivitaminici per cani, che vanno sempre accompagnati da una dieta corretta.
Questo integratore multivitaminico per cani lavora un po’ su tutto: mantiene in salute il sistema immunitario, protegge il pelo, ed è utile per il buon funzionamento di cuore, sistema nervoso, fegato e salvaguardia delle articolazioni.
È un preparato di vitamine, minerali, aminoacidi e oligoelementi essenziali per qualsiasi razza di cane.
Contiene una pluralità di vitamine per cani ed elementi indispensabili al corretto mantenimento dell’animale: vitamina A, complesso della vitamina B, vitamina C, D ed E, potassio, magnesio, iodio, zinco, selenio, oligo elementi vitali e aminoacidi tra cui polisaccaridi, acido folico e taurina.
Troviamo anche l’arginina, un aminoacido che favorisce la sintesi proteica, funzione fondamentale per consentire la crescita ed il recupero muscolare.
Questo integratore per cani in polvere viene fornito in un barattolo, assieme ad un misurino. Il tutto conservato in un sacchetto di plastica. Considerato che se ne usano dai 2 ai 4 grammi al giorno, può durare dai 2 ai 6 mesi a seconda del peso del cane.
Possiamo anche farlo durare il doppio semplicemente utilizzandolo a giorni alterni. Il risultato sull’organismo del nostro amico a 4 zampe sarà comunque significativo.
Uno degli integratori multivitaminici per cani “generici” più completi in assoluto.
Ingredienti
Vitamine: Vitamina C (Acido Ascorbico), Vitamina E (D-Alfa Tocoferil Succinato), Vitamina B6 (Piridossale HCl), Vitamina B3 (Niacinamide), Vitamina B2 (Riboflavina), Vitamina A (Retinil Acetato), Vitamina B1 (Cloridrato di Tiamina), Vitamina B5 (Calcio-D-Pantotenato), Vitamina B9 (Acido Folico), Vitamina B7 (D-Biotina), Vitamina K1 (5% Fillochinone), Vitamina B12 (Metilcobalamina).
Oligoelementi: Ferro (Fumarato Ferroso), Iodio (Ioduro di Potassio), Zinco (Ossido di Zinco).
Addensante: Cellulosa microcristallina Sapore: Pollo
Animigo – Multi Vitaminico con Minerali (210 gr) – Prezzo che consigliamo (Animigo.it): 24,99 euro
Sali minerali per cani per cibi fatti in casa
1. Vetekipp – V-Integra diete casalinghe e Barf
Vetekipp è una società nata da medici veterinari con lo scopo di fornire integratori atti a supportare in modo efficace le diete casalinghe dei tipici “croccantini per cani”.
Vetekipp propone un integratore di sali minerali per cani, specificamente studiati per le tipiche esigenze di un cane adulto. V-integra infatti è un integratore per Barf o diete casalinghe.
I mangimi commerciali, di norma, rispettano i fabbisogni nutrizionali dell’animale, però non costituiscono un’alimentazione così salutare, soprattutto in caso di patologie renali ed epatiche.
Spesso i veterinari dirottano su una dieta casalinga fatta di carne, pesce, grassi e latticini che però va attentamente bilanciata.
Questo integratore, infatti, è particolarmente indicato per le diete Barf, o per le diete a base di carne e verdure, sia cotte che crude.
VetMenu Program e la linea di mangimi minerali V-Integra sono i prodotti di Vetekipp che nascono per soddisfare queste esigenze. La dieta casalinga per il cane e per il gatto si basa sull’impiego di cibi freschi che vengono somministrati all’animale subito dopo la preparazione o dopo adeguata conservazione.
Gli ingredienti debbono essere forniti in quantità e proporzioni tali da fornire all’animale non solo energia, ma anche tutti i nutrienti necessari: proteine, grassi, vitamine e minerali. Ma spesso la dieta casalinga presenta delle carenze nutrizionali e servono degli integratori di vitamine e minerali appositamente formulati.
V-Integra è un preparato in polvere composto da materie prime di elevata qualità. È ricco di vitamine, sodio, calcio, magnesio, acido folico, ferro, rame, zinco, manganese e selenio, ovvero tutti i principali sali minerali per cani.
V-Integra è un integratore multivitaminico per diete casalinghe. Ottimo anche come integratore cani per diete Barf.
V-Integra è un prodotto appetibile per cani adulti di tutte le razze e taglie, è privo di carboidrati ed è molto concentrato. Questo permette di bilanciare la dieta casalinga con minime quantità di prodotto, che va aggiunto alla dieta appena prima di somministrarla al cane, miscelandolo in modo omogeneo.
Naturalmente, la quantità di integratore, che è in polvere, va calibrata sulla base del peso del cane, come da istruzioni riportate sull’integratore.
Se alimentiamo il nostro cane con cibi o alimenti preparati in casa (Barf o meno), questo risulta senza dubbio un integratore per cani completo e in grado di coprire le esigenze vitaminiche e minerali a 360°.
Ingredienti
Calcio carbonato, fosfato monopotassico, sodio cloruro, magnesio carbonato, carbonato di calcio e di magnesio, acido folico, biotina, calcio d-pantotenato, cloruro di colina, niacina, vitamina a, vitamina b1, vitamina b2, vitamina b6, vitamina b12, vitamina c, vitamina d3, vitamina k3, ferro, iodio, rame, manganese, zinco, selenio, estratti d’origine naturale ricchi in tocoferolo, maltodestrine, antiossidanti
Vetekipp – V-Integra diete casalinghe e Barf (200 gr) – Prezzo che consigliamo (Amazon.it): 23,90 euro
Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sugli integratori per cani e sulle vitamine per cani migliori in commercio.
La classifica viene aggiornata regolarmente, per questo i prodotti cambiano nel tempo!
Per qualsiasi dubbio o domanda siamo a disposizione nei commenti.
A presto!