Come si sceglie un collare Gps gatti? Quali sono i Gps per gatti più piccoli e confortevoli? Quali i migliori e più affidabili?
Oggi rispondiamo a queste domande.
Diciamolo subito, se il tuo gatto è spesso libero di girare da solo, un localizzatore per gatti può essere veramente utile.
Abbiamo già visto i migliori Gps per cani qui: i Gps per gatti funzionano secondo lo stesso principio.
Si tratta di piccoli trasmettitori da agganciare al collare che consentono di individuare con precisione direttamente sulla mappa visualizzata dello smartphone o del tablet dove si trova il nostro amico peloso.
Ma come si sceglie il migliore? E quali sono i collari Gps gatti consigliati dagli addestratori?
Oggi risponderemo a queste domande e vedremo:
- I migliori Gps per catti per efficacia e qualità prezzo, consigliati dagli addestratori
- Le risposte alle principali domande sui localizzatori Gps per gatti
Pronti?
Collare Gps Gatti – Classifica
5. Tractive – Localizzatore cani e gatti
Quello che vediamo non è un Gps per gatti, ma per cani. Poiché il principio è lo stesso, e visto che si tratta di uno dei migliori Gps per animali in commercio, lo troviamo tranquillamente adatto per animali sopra i 5 Kg.
Ottimo in particolare per animali che hanno una circonferenza del collo variabile tra i 19 ed i 30 cm.
Si tratta di un localizzatore Gps per animali che non ha limiti di distanza, e consente di rintracciare l’animale ovunque. È un piccolo, ma robusto dispositivo che si aggancia al collare del nostro amico peloso, allo scopo di monitorarne i movimenti.
È dotato di una scheda SIM integrata che invia i dati relativi alla posizione dell’animale direttamente all’app Tractive GPS, disponibile sia per iOS che per Android, o in alternativa utilizzandolo da Browser in oltre 150 Paesi.
Nel costo dell’abbonamento sono compresi gli addebiti per la comunicazione della posizione in tempo reale, e la cosa interessante è che sta a noi la scelta di quando attivarlo. La batteria dura dai 2 ai 5 giorni, si ricarica completamente in circa 3 ore, pesa 35 grammi, ed è posizionata su un modello fornito di sgancio integrato, che permette all’animale di riuscire a liberarsi facilmente se dovesse rimanere impigliato a causa dello stesso collare.
Questo localizzatore offre altri vantaggi, come una totale impermeabilità, la resistenza agli urti e poter fornire una tecnologia live tracking, in grado di visualizzare in tempo reale le zone occupate dal gatto nei suoi spostamenti.
Si potrà anche creare un recinto virtuale e ricevere una notifica ogni volta l’animale esce dall’area. È un localizzatore che funziona benissimo, e una novità aggiuntiva è la batteria supplementare, che può tornare utile quando si è in viaggio o si sta in posti dove la corrente elettrica non è facilmente accessibile.
Eventualmente si può acquistare anche una batteria in più per poche decine di euro, per non rimanere mai a batterie scariche.
È disponibile anche una funzione di condivisione, in modo da poter condividere il luogo con amici e parenti se si ha bisogno di aiuto per individuare l’animale.
Un dispositivo Gps eccellente, perfetto per gatti di grandi dimensioni.
PRO
- Ottima durata della batteria
- Utilizza la tecnologia Live Tracking
- Funzione recinto virtuale molto utile
- Sicuro e impermeabile
CONTRO
- Calo di efficacia in spazi chiusi
Tractive – Localizzatore cani e gatti – Prezzo che consigliamo: 49,90 euro
4. Weenect – Cat Gps Tracker
Weenect Cats propone un localizzatore Gps per gatti di piccole dimensioni, con una scatola GPS molto contenuta ed un peso di circa 30 grammi, che permette di essere installato attorno al collo di gattini molto piccoli (di peso pari a 3 kg).
Per contro le piccole dimensioni richiedono una piccola batteria, quindi minor autonomia, che dura un massimo 3 giorni. Resistente, impermeabile, preciso, Weenect è uno dei localizzatori per gatto più affidabili sul mercato.
Ha una geo-localizzazione illimitata, e si possono seguire i movimenti del gatto in tempo reale grazie all’applicazione gratuita (iOS e Android) sul nostro telefono. La carta SIM integrata nel prodotto è valida in tutta Europa, necessita di un abbonamento con un importo che di circa 8 euro al mese a seconda dell’offerta scelta e può collegarsi al servizio cellulare di tutti i gestori telefonici per una copertura del 99% del territorio.
Il segnalatore GPS invia la sua posizione circa ogni 10 secondi, ed è dotato di un sistema di posizionamento wireless completo, che indica la posizione dell’animale con 3 modalità diverse: mappa, bussola o radar. Così si potrà conoscere la sua posizione esatta in qualsiasi momento.
Con questo localizzatore è possibile individuare velocemente l’estensione del suo territorio, ed i luoghi dove passa la maggior parte del tempo. Si potrà anche visualizzare il suo livello di attività, la distanza percorsa quotidianamente, ed il tempo trascorso a giocare ed a dormire.
Si può definire una “zona virtuale”, e si viene avvisati se Micio esce da questa. C’è anche una funzione di suoneria, che permette di farci trovare il nostro peloso ed un altoparlante incorporato, che ci consente di parlare con lui. Sfruttando la possibilità di far emettere un suono, è possibile addestrare il gatto a tornare a casa, abituandolo a far suonare il localizzatore all’ora dei pasti.
Weenect Cats è l’unico localizzatore per gatti che offre un modulo di addestramento oltre al monitoraggio in tempo reale. Quindi non sarà più necessario agitare la scatola delle crocchette o chiamarlo all’infinito, ma facendo vibrare o suonare il localizzatore ad ogni pasto, Micio piano piano collegherà le due cose.
La batteria agli ioni al litio ha una autonomia da 2 a 4 giorni, a seconda dell’intensità dell’utilizzo. Per ricaricarla completamente occorrono circa 2 ore. È un prodotto impermeabile, e per garantire una migliore resistenza agli urti ed all’acqua, la custodia ha un’ulteriore protezione in silicone, così da aumentarne la robustezza.
PRO
- Dimensioni davvero contenute
- Funzionalità molto valide, compresa quella sonora
- Localizazione senza limiti di distanza
CONTRO
- Autonomia sotto la media dei concorrenti
- Assistenza tecnica non reattiva
- Pagamento all’abbonamento solo tramite bonifico bancario
Weenect – Cat Gps Tracker – Prezzo che consigliamo: 49,90 euro
3. Girafus – Pro Tracker Gatto
Versione aggiornata del Girafus Tracker per cani e gatti, Girafus Pro-Track-Tor funziona in radio frequenza 2,4 GHz per 500 metri, sempre che lungo il percorso non siano presenti ostacoli come muri troppo spessi.
In questo modo Girafus permette di trovare l’animale in poco tempo, anche in zone buie, grazie al segnale acustico e luminoso. Il sistema si differenzia dagli altri perché ci troviamo in presenza di un trasmettitore che comunica con un tag (targhetta) applicato al collare o alla pettorina dell’animale.
Non è quindi un dispositivo Gps, bensì un localizzatore a corto raggio.
Il vantaggio è che a fronte di un raggio breve e una localizzazione non precisa, non dobbiamo pagare abbonamenti o altro.
La dimensione è ridotta, come anche il peso, visto che ogni tag pesa 4,2 grammi, ed è fornito di custodia in silicone per la protezione dell’acqua. È semplice da utilizzare, e un segnale acustico e due segnali LED ci guideranno piano piano fino a raggiungere il nascondiglio di Micio.
Il led rosso segnala la distanza, quello verde la direzione, e più linee led accese avvisano la vicinanza dell’animale. Ha un segnale acustico che cambia a seconda della distanza, ma se si pensa che possa dare fastidio all’animale si può escludere senza problemi.
È dotato di trasmettitore indipendente che può controllare fino a 4 localizzatori, ed ovviamente il prezzo cambia a seconda dei tag che si vogliono acquistare. I tag sono piuttosto delicati e bisogna seguire alla lettera le istruzioni di montaggio e smontaggio, per evitare di rovinare le alette che permettono una chiusura completa.
Inoltre non bisogna dimenticare che i tag non sono impermeabili, quindi se cadono in acqua non funzionano più. La custodia al silicone cede un po’ nel tempo, ma si può rinforzare con del nastro. La modalità di visualizzazione con indicatore di direzione è considerata dagli utenti ottima, mentre l’autonomia del trasmettitore va verificato ad ogni utilizzo.
In condizioni ottimali il localizzatore Girafus ha una portata max di 500 metri, e se consideriamo che a parità di condizioni i prodotti concorrenti hanno un raggio inferiore a 150 metri, si intuisce come questo prodotto sia il migliore fra quelli a corto raggio.
Comprende le batterie ricaricabili e il carica-batterie, ed è uno dei localizzatori con una durata della batteria piuttosto longeva: dura fino a 7 giorni in base al modello di tag, e arriva fino a 2 mesi per il trasmettitore, grazie alla modalità Sleep Intelligente.
Naturalmente, se il gatto si allontana oltre i 500 metri, il localizzatore non sarà più minimamente in grado di localizzarlo, non trattandosi di localizzazione GPS.
PRO
- Molto leggero
- Permette di tracciare il gatto dentro gli edifici
- Non necessita di abbonamenti
CONTRO
- Ha una portata molto limitata rispetto al dispositivo GPS
- La posizione non viene individuata in modo preciso, e bisogna seguire i led ed i suoni
- Se bagnato smette di funzionare
Girafus – Pro Tracker Gatto – Prezzo che consigliamo: 79,99 euro
2. Tractive – Collare GPS per gatti
A nostro parere resta il miglior Gps gatti in assoluto. Tractive Gps gatto è un localizzatore GPS capace di tracciare la posizione dell’animale in ogni momento ed in qualsiasi luogo.
Oltre ad essere il Gps gatti più piccolo e leggero in assoluto (con un peso di soli 28 grammi), questo localizzatore con cinturino in pelle si adatta perfettamente al collo di un gatto di medie dimensioni senza creargli nessun fastidio.
Una funzione importantissima di questo dispositivo è l’attività di sgancio integrata, che consente al gatto di riuscire a liberarsi qualora rimanesse impigliato dallo stesso collare a qualcosa.
Con questo localizzatore si potrà seguire il gatto in tempo reale e tenerlo in forma con il monitoraggio delle attività. È dotato si SIM integrata e per attivarlo è necessario un abbonamento che permette monitoraggio illimitato 24 ore su 24.

La posizione è visibile tramite un’app gratuita fornita da Tractive, disponibile su tutti gli store Android, iOs ed anche sul web. Questo dispositivo è assolutamente impermeabile e resistente agli urti, ed ha una tecnologia di live tracking che permette di visualizzare la cronologia di tutte le posizioni occupate dal gatto. In questo modo possiamo non solo vedere la posizione in tempo reale, ma anche vedere dove ha girovagato il nostro gatto per tutto il giorno!
Con la Heatmap si visualizzano i posti che il gatto visita frequentemente, e si registra anche la sua attività, osservando quanto sia attivo di giorno come di notte.
Nota di merito alla funzione di recinto virtuale, così da poter definire un’area sicura, in modo tale che se l’animale abbandona quest’area una notifica ci avviserà immediatamente.
La durata della batteria varia tra i 2-5 giorni, e la ricarica si effettua in 2 ore.
Considerata la leggerezza del dispositivo, la solidità strutturale e la qualità del segnale, resta a nostro parere il localizzatore Gps per gatti migliore di oggi in commercio. Anche per rapporto qualità prezzo.
PRO
- Il Gps gatti più leggero in commercio
- Ottima durata della batteria
- Utilizza la tecnologia Live Tracking
- Funzione recinto virtuale molto utile
- Sicuro e impermeabile
CONTRO
- Calo di efficacia in spazi chiusi
Tractive – Collare GPS per gatti – Prezzo che consigliamo: 49,90 euro
1. Kippy Evo – Collare GPS Cani e Gatti
Il modello GPS Kippy Evo è un collare Gps particolarmente apprezzato a causa del suo prezzo invitante.
È un buon localizzatore, leggero e adatto ad animali che pesano più di 4 kg. Il suo peso è di 38 grammi, ed ha una batteria ricaricabile a lunga durata (fino a 7 giorni). Molto migliorato rispetto ai modelli precedenti, è stata migliorata la precisione GPS, la funzionalità dell’app e la velocità di fix.
Ha una SIM integrata per la localizzazione e per attivarlo è richiesto un pacchetto di servizi a partire da circa 5 euro al mese. Si tratta di un modello con SIM in abbonamento, e grazie al sistema di localizzazione, si potrà individuare il gatto tramite GPS, GSM, Wi-Fi e Bluetooth, non solo in Italia, ma anche in Europa.
Ottimo per chi vuol portare il micio con sé in viaggio. Il dispositivo permette anche il tracciamento indoor grazie a Wifi e Bluetooth, per avere sempre sotto controllo ogni movimento.
La funzione Activity Tracking permette di visualizzare ed analizzare tutte le attività motorie di Micio. Questo modello nasce dalla collaborazione tra l’Università di Bologna e il dipartimento di Medicina e Veterinaria dell’Università di Milano, creando una tecnologia pensata per migliorare il benessere dei nostri amici pelosi.
Scaricando l’app sul proprio smartphone si potrà vedere l’andamento dell’attività del nostro animale rispetto ad altri simili a lui per peso, età e razza, e visualizzare i dati di sonno, gioco, corsa e relax. Grazie a grafici molto semplici e di facile intuizione si potrà tenere la storia di tutte le attività svolte dall’animale nell’arco della giornata.
Il punto di forza di questo GPS è la varietà di impostazioni, che permette di tenere traccia dei movimenti di Micio e di verificare il suo stato di salute. È anche possibile creare un recinto virtuale entro il quale si dovrebbe muovere. Se il gatto esce fuori da quest’area, il segnale ce lo comunicherà.
Il Kippy è veloce nella comunicazione tra app e telefono, e grande successo ha avuto la funzione Torcia Led, attivabile tramite l’app per poter visualizzare il gatto quando è buio. La batteria agli ioni di polimeri di litio, con le impostazioni di base, dura fino a 10 giorni, mentre la ricarica è di circa 3 ore. È possibile adottare la modalità risparmio energetico, e far sì che il localizzatore GPS si attivi solo quando l’animale si muove. Un buon metodo per risparmiare e allungare la durata della batteria.
Sono presenti 3 tipi di pacchetti di servizio, che offrono vantaggi a seconda dell’esigenze del nostro amico peloso.
PRO
- Torcia Led attivabile a distanza
- Funsione activity tracking
- Made in Italy e assistenza sempre italiana
CONTRO
- Non può essere utilizzato da un animale che pesa meno di 4 kg
Kippy Evo – Collare GPS Cani e Gatti – Prezzo che consigliamo: 49,99 euro
Le 5 caratteristiche cruciali in un Gps per gatti
Ci teniamo a fare notare come nella selezione dei migliori Gps per gatti in elenco, abbiamo tenuto conto alcune importanti caratteristiche. In particolare:
1) Per noi è indispensabile scegliere un collare gps anti-strozzo, quindi che si possa aprire in caso rimanga impigliato a qualcosa.
2) La batteria deve durare almeno 2 giorni. Normalmente questi dispositivi funzionano grazie a pile ricaricabili che, esaurita la carica, vengono riattivate tramite l’uso di USB. La durata della batteria è variabile e dipende dalle funzioni e dall’uso del Gps, ad esempio alcuni sono dotati di bussola, altri di registrazione del percorso delle passeggiate, altri di recinto virtuale, tutte funzioni che sfruttano la batteria. Ma in tutti i casi abbiamo optato per Gps con almeno 48 ore di autonomia.
3) Dimensioni e peso sono importanti: dovendolo portare al collo, il Gps deve essere il più leggero possibile. Tra le specifiche tecniche i produttori indicano il peso minimo dell’animale, che va dai 3 kg in su.
4) Cerchiamo la funzione di recinto virtuale: questa funzione avvisa quando il gatto esce da un determinato luogo che viene impostato da noi (generalmente l’area che l’animale può frequentare liberamente, prima che ci segnali l’allarme).
5) il Gps deve assolutamente essere impermeabile. Sembra scontato, ma non lo è: l’impermeabilità è fondamentale, e i dispositivi che non sono impermeabili non possono andare bene su un animale!
Collare Gps gatti: Domande Frequenti
I cosiddetti Gps gatti, chiamati anche collari o tracker Gps, sfruttano il segnale gps e la geo-localizzazione. Sfruttano un sistema di posizionamento e navigazione satellitare che, attraverso una rete di satelliti in orbita, fornisce informazioni sulle coordinate geografiche. La maggior parte dei dispositivi Gps per gatti sfruttano la geo localizzazione e richiedono un abbonamento telefonico.
In commercio troviamo localizzatori Gps che sfruttano la connessione satellitare, altri che sfruttano le onde radio, altri che in assenza di segnale gps sfruttano le celle LBS (locatio Based Service), cioè le cellule telefoniche delle vicinanze. Il tracker gps a localizzazione satellitare è il più preciso, perché permette la geolocalizzazione con uno scarto di pochi metri praticamente in tempo reale.
Il Gps ideale è quello che non è nemmeno percepito dal nostro animale. Dunque, meno pesa, meglio è. Naturalmente il peso massimo dipende dalle dimensioni del nostro animale. In ogni caso, meglio preferire Gps sotto i 200 grammi.
La localizzazione attraverso un collare Gps avviene in tempo reale ed a qualsiasi distanza, e generalmente non è influenzata dalle condizioni atmosferiche. Tuttavia è necessario che ci sia campo nella zona in cui punta il segnale (ad oggi ormai praticamente ovunque a parte vette in alta quota).
Acquistato il dispositivo ed inserita la sim-card, si scarica l’app gratuita e si inizia a visualizzare sulla mappa digitale la posizione dell’animale. I moderni gps per animali possono essere utilizzati su qualsiasi device e con qualsiasi sistema operativo, come Android, Windows o Apple. Sarà sufficiente installare l’app realizzata dall’azienda produttrice sul proprio dispositivo smartphone. Ogni dispositivo gps ha un numero seriale che va abbinato all’app, in modo da rendere univoco l’utilizzo del dispositivo.
Sì, esistono senza abbonamento, ma non senza Sim! I Gps senza abbonamento semplicemente coprono l’abbonamento (solitamente i primi 2 anni) con il prezzo dell’acquisto iniziale. Un localizzatore satellitare GPS senza Sim non esiste: avrebbe la stessa utilità di uno Smartphone senza Sim, cioè un apparecchio che si accende, ma che è di fatto inutilizzabile. La Sim, quindi, è fondamentale perché il localizzatore GPS (o GPS tracker) possa funzionare.
Il recinto virtuale è una funzione molto utile presente su alcuni Gps per gatti. Se l’animale esce da questa area “disegnata da noi” ci viene segnalato tramite allarme / chiamata sul cellulare. In questo modo dobbiamo preoccuparci del gatto, solo se esce dalla zona da noi delimitata.
Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sulla scelta di un Gps gatti di qualità.
Per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità, siamo a disposizione nei commenti qui sotto.
A presto!