La gabbia per cani è un accessorio estremamente importante nella vita del nostro fidato amico.

In realtà, quando si parla di gabbia per cani si possono intendere numerose varianti del concetto che gli ruota attorno.

Abbiamo già visto sia i trasportini per cani, che le cucce per esterno, ma nella classifica di oggi faremo essenzialmente un riassunto di tutte le migliori gabbie per vari tipi di esigenze.

Vedremo infatti:

1) Le migliori 7 gabbie per cani da interno ed esterno, oltre che di diversi materiali

2) Vedremo COME scegliere una gabbia per cani per le proprie esigenze (dimensioni, materiali, tipo di utilizzo…)

Aggiorniamo periodicamente la classifica, mantenendo solo i migliori prodotti in elenco. Per questo, cambiano nel tempo!

Infine ti ricordiamo che per dubbi o domande siamo a disposizione nei commenti in fondo all’articolo!

Iniziamo!

Gabbia per cani: Classifica [Aggiornata]

Gabbia per cani – Recinzione

7. Amazon Basics – Recinzione in metallo

amazon-basics-recinzioneLa recinzione per cani di Amazon Basics è il prodotto più economico, ma ben fatto, di cui possiamo disporre. Recinzione portatile da 106,6 cm, per interni ed esterni, con porta, per cani di altezza fino a 66 cm.

E’ Realizzata in metallo dalla finitura nera antiruggine. Comprende anche una porta per accedere all’interno. Due chiusure di sicurezza con chiavistello.

Gli 8 pannelli collegati, ciascuno di dimensioni 106,6 x 60,9 cm, permetteranno di creare uno spazio recintato di 4,55 m2.

Si monta in pochi secondi, basta aprire, sagomare e collegare, senza bisogno di attrezzi. Occupa poco spazio quando riposto, in quanto si piega fino a risultare piatto. Include 8 picchetti di ancoraggio al terreno, per l’uso in ambienti esterni.

Conclusioni:
La recinzione di Amazon Basics è la base di partenza per chiunque cerchi una gabbia per cani per ogni uso. E’ disponibile in 5 dimensioni, per ogni taglia. Ideale anche per quando si hanno dei cuccioli.

Amazon Basics – Recinzione in metalloe – (152 x 152 x 91 cm) Prezzo che consigliamo: 64,00 euro


Gabbia per cani – La migliore in plastica

6. Skudo – Trasportino in plastica

trasportino cani skudoUno strumento fondamentale per qualsiasi padrone di un cane. Il trasportino Skudo è una pietra miliare fra i trasportini in plastica ed è certamente una scelta valida anche come gabbia per cani in plastica.

Il vantaggio principale è la possibilità di usare questa gabbia di plastica come cuccia portatile, non a caso è specifica e certificata per poter essere utilizzata come trasporto di animali in qualsiasi mezzo privato o pubblico, come treni o aerei.

Questo trasportino in particolare permette anche l’aggiunta di ruote per facilitarne il trasporto, ma sinceramente noi lo usiamo con successo come gabbia per cani che si trasforma anche in cuccia valida per la macchina, per le case vacanza, ma anche tranquillamente per la casa.

Conclusioni:
Uno strumento importantissimo, che non è una vera e propria gabbia come la intendiamo solitamente, ma che può risolvere i problemi per tanti di noi. Fra i tanti traportini in plastica, questo è nettamente quello che consigliamo, e che usiamo noi stessi.

Skudo – Trasportino in plastica (medio) – (68x48x51(h)cm) Prezzo che consigliamo: 55,00 euro

Skudo – Trasportino in plastica (grande) (92x63x70(h)cm) Prezzo che consigliamo: 79,00 euro


Gabbia per cani – Multifunzione

5. Morstone – Trasportino tracolla ripieghevole

morstone-trasportino-viaggi-caniNon una gabbia tradizionale, ma spesso quando si parla di “gabbia” si sottointende una cuccia generica. Dunque, in questo caso, vale la pena citare una cuccia in tessuto con struttura solida.

Si tratta di un trasportino in tessuto con imbottitura interna. Il fondo è solido ed estraibile. La struttura complessiva è di alta qualità e molto ben fatta, il lettino interno è estremamente morbido e piacevole. All’interno c’è un piccolo guinzaglio per assicurarsi che il cane sia fissato saldamente nel caso in cui cerchi di uscire. La piccola ciotola portatile è super pratica.

Per un trasporto sicuro, il trasportino è dotato di 2 maniglie collegabili per trasportare l’animale e mantenere l’equilibrio.
Include una tracolla regolabile da trasportare senza usare le mani. Può essere ripiegato ed inoltre è adatto per essere posto sotto i sedili degli aeromobili. In questo modo, puoi sempre portare con te il tuo animale domestico senza dover viaggiare separatamente.

Il trasportino ha un’apertura laterale per consentire all’animale di entrare senza problemi. La cerniera resistente mantiene le aperture ben chiuse durante il trasporto.

Da notare poi che il morbido tappeto in pile può essere rimosso e lavato in mano, mentre è sufficiente pulire il supporto dove è macchiato con acqua calda, spazzola morbida e sapone e lasciarlo asciugare all’aria per pulire il fondo solido.

Conclusioni:
Una gabbia per cani in tessuto trasportabile di buona fattura. Ottima nel caso di cani piccoli, sotto i 10-12 Kg. Si può adattare sia come gabbia per cani da usare in casa, che come gabbia da viaggio. Decisamente la più “multifunzione“.

Morstone – Trasportino tracolla ripieghevole – Prezzo che consigliamo: 35,99 euro


Gabbia per cani – La migliore in tessuto

4. Bigwing – Box in PVC

gabbia per cani telaUn box per cani in tessuto è una soluzione estremamente comoda in termini di spazi. Infatti questo tipo di cuccia permette al cane di possedere un comodo luogo dove riposare, oltre al fatto che può essere chiusa e tranquillamente trasportabile (non col cane dentro).

È una soluzione che si apprezza particolarmente perché può essere facilmente ripiegata su sé stessa e messa via con la massima facilità.
Inoltre è ricchissima di tasche laterali, chiusure e chiusure o arture delle “finestre” per permettere al cane di vedere l’esterno o di riposare al buio.

Bigwing propone 3 tipologie di cucce chiuse in PVC, che risulta un materiale facile da lavare anche in acqua, e che durante il nostro utilizzo (noi abbiamo preso la versione XL) non si è sgualcita in nessun modo.
Certamente, se si cerca qualcosa di pratico e facile anche da mettere via, questa è la soluzione migliore in assoluto.

Conclusioni:
Pratico, richiudibile e comodo per il cane. Il box in PVC è una soluzione adatta a chi vuole qualcosa che si può ripiegare e mettere via con facilità. Anche dopo lavaggio non abbiamo notato cedimenti. È proposta in 3 dimensioni: la XL ( da 125cm) è per i cani più piccoli come avere una propria depandance!

Dimensioni: da 29 x 29 x 17(h) a 125 x 45 x 58(h) cm

Cuccia / Gabbia in tessuto – (125x45x58 cm) – Prezzo che consigliamo: 59,99 euro


Gabbia per cani – La più resistente

3. TecTake – Gabbia metallica

gabbia per cani acciaio-tectakePassiamo ad una gabbia che ci ha convinti per resistenza e durevolezza. Proposta da TekTake, questa gabbia in acciaio inox alterna dei piani in legno impermeabilizzato e rivestito in plastica, con una struttura in lamine di acciaio inox.

Sebbene le aste possano sembrare leggere, la realtà è che sono più che sufficienti per delimitare la gabbia senza pericolo che il cane le rompa.

Di contro bisogna dire che questa gabbia non è naturalmente ripiegabile e dunque non si presta ad un facile montaggio/smontaggio nei momenti di inutilizzo, ma più spesso verrà lasciata così com’è, con un notevole ingombro di spazi.

Il montaggio è molto semplice e in 2 persone non richiederà più di un’ora di lavoro. Il risultato finale è una gabbia per cani molto leggera e resistente, molto comoda anche da pulire grazie alla doppia porta per l’apertura.

Conclusioni:
La gabbia per cani classica, disponibile in 4 dimensioni differenti. Solida, con struttra in aste metalliche ma supporti in legno compensato. Perfetto per in trasporti in macchina, è la scelta migliore se si cerca una gabbia solida e resistente ad un prezzo accessibile.

Dimensioni: da 69 x 54 x 50(h) a 97 x 90 x 70(h) cm

TecTake – Gabbia metallica – (89x69x50 cm) – Prezzo che consigliamo: 64,99 euro


Gabbia per cani – Il migliore recinto

2. Feandrea – Recinto espandibile

gabbia per cani recinto songmicsLa recinzione montabile è un’ottima soluzione per coloro che desiderano lasciare il proprio cane in uno spazio ampio per un certo periodo di tempo.
Le recinzioni più “intelligenti” sono quelle che si possono montare a blocchi, in modo tale che si possa anche aumentare ulteriormente le dimensioni comprando una seconda unità e aggiungendola all’altra già in proprio possesso.

Songmics è un ottimo produttore di recinzioni, realizzate in fero decapato e verniciato per renderlo il più possibile resistente aglia genti atmosferici.
Tutti gli angoli sono effettivamente arrotondati, rendendo il recinto sicuro sia per i più grandi che per i più piccoli. Il montaggio è veramente semplicissimo, e si risolve in pochi minuti grazie agli incastri a bacchetta senza necessità di utilizzare utensili. Noi lo abbiamo testato sia in esterno che in interno e ci siamo trovati in entrambi casi molto bene.

Segnaliamo anche il recinto lungo il doppio, per chi desidera il maggior spazio disponibile ad un prezzo più che ragionevole.

Dimensioni: 80×60 (h) cm – 8 pannelli

Feandrea – Recinto Espandibile (80×60 cm per 8 pannelli) – Prezzo che consigliamo: 65,99 euro


Gabbia per cani – Il migliore recinto

1. Dibea – Gabbia in acciaio

trasportino cani metalloOra, fra innumerevoli gabbie, recinti, box per cani, quello della Dibea è la migliore soluzione sotto molti punti di vista.

Innanzitutto lo abbiamo trovato un accessorio comodo per noi: essendo pieghevole si può riporre molto comodamente quando non lo si utilizza, e anche il peso è oltremodo limitato.
Il montaggio è molto semplice e lo abbiamo concluso in due persone in mezzora circa.

Va sottolineato che la base in plastica è infilata nella cuccia. Questo permette di estrarla con facilità e favorisce la pulizia, anche col cane al suo interno, ma non si presta al trasporto col cane all’interno. Non possiamo sollevare la gabbia col cane al suo interno, perchè base rischierebbe di cedere. (Per questo tipo di trasporto meglio un trasportino in plastica, possibilmente con ruote).

La gabbia è in acciaio zincato, dunque la possiamo pulire con acqua senza rischio di ruggine. È effettivamente solida e non rischia di cedere ai colpi anche dei nostri amici più agitati.
Non abbiamo trovato nessuna parte pericolosa, tutte le parti sono smussate ed è impossibile che il cane si faccia del male in alcun modo.

Conclusioni:
Una gabbia per cani essenziale, ma funzionale e di buona fattura. Fra le tante che abbiamo visto e provato è quella che ci ha convinti di più per rapporto qualità prezzo.

Dimensioni: da 60 x 42 x 52(h) a 121 x 76 x 82(h) cm

DiBea – Gabbia in acciaio – Prezzo che consigliamo: 74,99 euro


Gabbia per cane – Guida completa alla scelta

Ci sono alcune cose che devi considerare prima di acquistare una gabbia per cani, e copriremo tutti i punti in questa guida all’acquisto della gabbia. Il punto più importante è la dimensione che utilizzi per assicurarti che sia adatta allo scopo.

Poi ci sono anche altre caratteristiche, quali il materiale di cui sono fatti, e il luogo che si desidera utilizzare la gabbia, in quanto ciò potrebbe influenzare la decisione finale sul design.

Le gabbie per cani non sono la cosa più piacevole dal punto di vista estetico, ma ci sono alcune opzioni ‘alla moda’ e coperture per le versioni di in metallo per farle sembrare più gradevoli. Una gabbia per cani (o un box per cani) può essere in metallo, in tessuto o in plastica con una porta di accesso che deve prevedere una chiusura di sicurezza.

Gabbia per cani: la taglia giusta

La taglia della gabbia per cani deve essere tale da consentire al cane di muoversi senza offrire eccessivo ingombro. Il recinto invece deve essere largo e consentire al cane di giocare al suo interno.

Il cane ha bisogno di stare seduto dritto senza sbattere la testa sul soffitto, essere in grado di girarsi con facilità e sdraiarsi sul fianco con le zampe distese senza sentirsi stretto.

Forse l’errore più grande che le persone commettono quando si acquista una gabbia per cani è di acquistarne una troppo grande, pensando di fare un favore ai propri cani acquistando loro spazio extra.

In realtà usare una gabbia troppo grande può essere controproducente (a meno di un recinto, che è giusto prendere spazioso) . Per sfruttare l’istinto naturale di non sporcare la loro zona notte, non deve essere abbastanza grande da permettere al cane di usare un’estremità come un bagno e l’altra come zona di riposo.

Inoltre, se la gabbia è troppo grande non fornirà la sensazione di sicurezza di cui un cane di qualsiasi età avrà sempre bisogno. Si sentiranno più come se stessero riposando in una grande stanza vuota, creando un senso di inadeguatezza nei confronti della cuccia.

Per esempio, nel caso di un cucciolo è irragionevole pensare di poter continuare a comprare gabbie via via più grandi man mano che il cucciolo cresce.

Quindi, quando compriamo una gabbia per cuccioli è meglio farlo per adattarsi alle dimensioni di un cane adulto ed eventualmente integrare la gabbia per i primi mesi con un divisore, in modo che il piccolo si senta a suo agio anche in una gabbia piuttosto grande per le sue dimensioni.

I divisori sono teli temporanei rimovibili o pannelli di legno che si inseriscono nella gabbia per regolarne le dimensioni. Anche una tavola di legno o una scatola di cartone può essere sufficiente per lo scopo!
In questo modo, è sufficiente acquistare una singola gabbia adatta alle dimensioni del cane adulto, e spostare il divisore per aumentare le dimensioni disponibili di pari passo con la crescita del cucciolo.

Come misurare il cane in funzione della gabbia

trasportino cani 3Ecco una pratica guida per prendere le dimensioni corrette del nostro cane, in modo da non sbagliare la misura della gabbia o del box.

Lunghezza:

per misurare la lunghezza, fai in modo che il cane sia in piedi a quattro zampe, prendi la misura dalla punta del naso alla base della coda. Sottolineiamo alla base della coda, NON la punta in quanto ciò renderebbe la gabbia troppo grande! È un errore che sembra banale, ma che fanno in molti.
Da questa misura aggiungiamo dai 10 ai 15 cm e avremo la lunghezza perfetta della gabbia affinché il nostro cane si possa allungare senza avere un eccesso di spazio.

Altezza:

per valutare l’altezza bisogna posizionare il cane in posizione di seduta. Questo perchè alcuni cani sono più alti in posizione seduta rispetto a quando stanno a quattro zampe. Da qui si misura la distanza dal pavimento al punto più alto della testa, orecchie comprese. Ancora una volta, aggiungiamo qualche cm. In questo caso saranno sufficienti 5-10 cm in più, e non ci sarà il pericolo che il nostro cane sbatta la testa contro il soffitto.

Larghezza:

La larghezza solitamente è proporzionata dai produttori rispetto alle misure di lunghezza e altezza che vengono richieste. In generale è un parametro che possiamo relativamente trascurare, in quanto sarà calibrato sulle altre due dimensioni.

Le dimensioni della gabbia per cane – esempi

Visto che i dubbi sulle dimensioni di trasportini, gabbie, e box sono sempre molto comuni e ci vengono inoltrate diverse mail a riguardo, abbiamo creato una mini tabella per avere una ulteriore indicazione sulle dimensioni in funzione del peso del nostro cane.

gabbia per cani 2Dalla lunghezza al peso massimo del cane:

Da 45 a 55 – sotto gli 11 Kg

Da 55 a 65 cm – sotto i 14Kg

Da 65 a 75 cm – sotto i 18 Kg

Da 75 a 90 cm – sotto i 30 Kg

Da 90 a 105 cm – sotto i 40 Kg

Sopra i 105 cm le gabbie sono progettate per sopportare pesi oltre i 40 Kg (di solito fino a un massimo di 60 Kg).

Esempio di taglia di gabbia per un Labrador

Nella maggior parte dei casi, una gabbia da 100/110 cm è la dimensione perfetta per un Labrador adulto.

Ma ci sono differenze di dimensioni tra i Labrador: laboratori maschie da femmine così come inglesi o americani, quindi se stai acquistando per un labrador gia adulto è sempre meglio prendere le misure come descritto sopra per trovare le dimensioni corrette.

Quando si acquista una gabbia, le misure vengono solitamente indicate come lunghezza e peso. Ad esempio, 110 cm e adatto per i cani da 30 a 40 Kg

Con una gabbia da 110 cm, le altre dimensioni sono progettate per adattarsi alle proporzioni del cane e solitamente non discostano mai da quelle da noi richieste. Tuttavia, ricordiamoci comunque di controllare l’altezza e confrontarla con la misurazione descritta sopra per essere assolutamente sicuri dell’acquisto!

Gabbia per cani: Pro e contro di ogni materiale

Esistono diversi stili e tipi di gabbie disponibili e ogni varietà presenta vantaggi e svantaggi.

Analizziamo ogni pro e contro delle gabbie dei diversi materiali.

I 4 tipi di gabbie per cani principali sono:

  • Gabbie metalliche
  • Gabbie in plastica
  • Gabbie in tessuto
  • Gabbie in legno

Le gabbie in legno sono solitamente cucce per cani da esterni, di cui abbiamo lungamente parlato in un articolo dedicato, e che quindi non abbiamo inserito nella top 5 delle migliori gabbie.

Gabbia per cani in metallo

trasportino cani 1Vantaggi gabbie metalliche

– Molto facile da pulire
– Permette il massimo flusso d’aria fra tutti gli stili di gabbia, particolarmente piacevole nei climi più caldi
– Permette al cane di avere la massima visibilità, cosa ottima per chi qualche problema di ansia e ha bisogno di sapere cosa succede gli succede intorno
– Molti modelli sono pieghevoli per facilitare la portabilità
– Può essere venduto con pannelli divisori per la regolazione della dimensione della gabbia per soddisfare un cucciolo in crescita.
– La maggior parte dei modelli ha un vassoio scorrevole per facilitare la pulizia.

Svantaggi delle gabbie metalliche

– Per alcuni cani, la grande visibilità è uno stress invece che un sollievo. In questi casi si può sempre procede a coprire la gabbia con un telo sui lati e sulla parte superiore.
– Il cane può sentirsi esposto, offrendo poco riparo nei climi più freddi.
– Possono essere pieghevoli per la portabilità, ma possono anche essere piuttosto pesanti!
– Sono il tipo di gabbia più rumorosa se il cane tende a muoversi molto.

Gabbia per cani in plastica

Le gabbie per cani in plastica (trasportini) sono le più utilizzate per i viaggi, in particolare per i viaggi in aereo. Quando acquisti una gabbia di plastica, fra i documenti troverai anche se è certificata per il trasporto aereo di animali vivi. Quello proposto nella nostra classifica TOP 5 lo è.

gabbia per cani-4Vantaggi della gabbia in plastica

– Più leggera e quindi più facilmente trasportabile di quella in metallo.
– Più riparata, offre un migliore isolamento nei climi più freddi.
– Permette una minore visibilità esterna, che è un aspetto positivo per cani facilmente distratti e che necessitano di un senso di sicurezza maggiore.
– Spesso questo tipo di gabbia è certificato per il trasporto aereo, quindi può essere utilizzata per il trasporto di animali in aereo (cosa che la gabbia in metallo non permette).

Svantaggi delle gabbiette di plastica

– La caratteristica di avere minore visibilità può dare fastidio ad alcuni cani, che soffrono di ansia da spazi stretti.
– Più difficile da pulire, inoltre la plastica può trattenere gli odori nel tempo che diventano difficili da eliminare.
– Non è possibile piegarla come una gabbia in metallo, dunque occupa molto spazio anche quando non utilizzata.
– Una ventilazione ridotta può renderla un po’ troppo calda in certi periodi dell’anno.

Gabbia per cani in tessuto

gabbia per cani tela 5Le cucce in tessuto hanno un aspetto un po’ più simpatico rispetto a quelle in metallo e plastica, e possono essere una buona scelta per le persone avverse alle gabbie per animali.

Sono certamente pratiche a livello di portabilità, in quanto si possono sempre piegare e riporre, spostandole anche con grande facilità.

Vantaggi delle cucce in tessuto

– Estremamente leggera e portabile, la maggior parte arriva con una borsa contenitrice per il trasporto della stessa.
– Facile da riporre quando non viene utilizzata, ripiegabile.
– Morbida e flessibile, la parte interna è più comoda delle altre gabbie.
– Ottima da usare in campeggio perché facile da montare e smontare.

Svantaggi delle cucce in tessuto

– Non la più durevole.
– I cani particolarmente agitati possono masticare la cuccia, rovinandola nel tempo.
– Difficile da tenere pulita dopo periodi lunghi di utilizzo, specialmente se il cane fa qualche bisognino all’interno.

Quindi quale tipo di gabbia per cani è effettivamente la migliore?

Non esiste una gabbia per cani migliore. Dipende dalle esigenze di ognuno. Una gabbia in metallo è la più facile da pulire in caso di incidenti, è molto resistente ed è l’unica che non può essere danneggiata dal graffio e dalla masticazione di un cane agitato.

La gabbia più pratica in fatto di dimensioni è quella in tessuto, vista la facilità di trasporto e di poterla ripiegare.

La gabbia in plastica è il classico trasportino adatto al trasporto sia in macchina che in altri mezzi qualsiasi treno e aereo e dunque è una scelta che può rivelarsi utile in più occasioni.

Conclusioni e Domande

Per ottenere la giusta misura per la gabbia per cani la cosa migliore è seguire le linee guida di misurazione sopra descritte e acquistare la vestibilità perfetta.

Se possiedi un cucciolo, consigliamo di acquistare una gabbia adatta alle dimensioni della razza adulta, e usare un divisorio per ridurre le dimensioni di questa gabbia finchè è ancora cucciolo.

Come sempre per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità siamo a disposizione nei commenti! A presto!

Commenti
Notificami
guest
2 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments