Fontanella per Gatti: le 7 TOP per gli Esperti – Classifica

fontanella gatti migliore mz

La scelta della fontanella per gatti può mandare un po’ in confusione a causa della vastità di opzioni che ci sono sul mercato.

Le fontane d’acqua per gatti sono accessori indispensabili per soddisfare le esigenze di idratazione dei felini domestici.

Si tratta di gadget appositamente progettati per fornire un flusso continuo di acqua fresca e pulita e per garantire la salute ottimale degli animali domestici.

Questo è importante in quanto i felini sono noti per avere una sete molto bassa, se non trascurabile, che dovrebbe aiutarli a sentire e riconoscere la presenza di sete.

A differenza dello stimolo legato al cibo, i gatti tendono a idratarsi in quantità minime.

Rendendo il movimento del liquido più allettante, una fontanella acqua per gatti stimolerà la curiosità dei gatti, migliorando la loro idratazione.

Purtroppo non è facile individuare quale tra la moltitudine di prodotti sia la migliore fontana per gatti. Molti presentano somiglianze sorprendenti, il che rende difficile distinguerli gli uni dagli altri.

Ma alcune differenze sostanziali esistono ed è su queste che abbiamo basato la scelta delle migliori fontanelle per gatti.

Vediamole!

Ti ricordiamo che la classifica sulle migliori fontanelle per gatti viene costantemente aggiornata: col tempo troverai prodotti sempre nuovi, e migliori!


Fontanella per gatti: Classifica [Aggiornata]

Fontanella gatti con sensore di movimento

7. Honeyguaridan – Smart Water, 2,5 litri

fontanella per gatti con sensoreHoneyguaridan è un’ottima marca di prodotti per animali, sempre all’avanguardia nel creare soluzioni intelligenti e pratiche per il mondo animale.

La qualità e la buona fattura del prodotto si nota subito, è molto compatta ed elegante ed il montaggio dei pezzi è molto facile e comprensibilissimo. E’ un’ottima fontana gatti, sia per risparmio energetico, che per silenziosità.

Si tratta di una fontanella per gatti con sensore di moimento. E’ dotata di luce verde che indica il funzionamento continuo, di luce blu funzionante solo tramite il sensore di movimento e quella bianca che ha un funzionamento temporizzato. Inoltre segnala quando l’acqua sta finendo, e questa è una cosa utilissima, anche se il fatto che non ci sia una parte trasparente per vedere il livello dell’acqua quando si vogliono fare i rabbocchi, costringendoci ad aprire la fontanella, non è il massimo.

Il filtro svolge molto bene il suo lavoro e va sostituito dopo 30-40 giorni. Si pulisce con grande facilità, perché in questo caso è possibile staccare l’alimentatore e proseguire nella pulizia della vaschetta senza il problema del filo integrato. IL cambio completo dell’acqua va fatto una volta alla settimana.

Attenzione ai filtri, che funzionano benissimo, basta seguire le istruzioni allegate. Molto stabile e funzionale, la funzione ad infrarossi è comodissima ed ha incontrato un grande successo. Tengo a precisare che quando ci troviamo con un’acqua molto calcarea la manutenzione della pompa dell’acqua deve essere costante.

Un prodotto di ottimo livello, con una pompa affidabile in grado di durare anni e sensori di movimento che garantiscono un risparmio energetico e di consumo dei filtri. Consigliata.

Honeyguaridan – Smart Water 2,5 litri – Prezzo che consigliamo: 39,00 euro


Fontanella gatti Xiaomi

6. Xiaomi – Smart Pet Fountain, 2 litri

fontanella per gatti xiaomiLa Xiaomi Smart Pet Fountain è un prodotto fantastico per i proprietari di animali domestici che vogliono assicurarsi che i loro amici a quattro zampe abbiano accesso ad acqua fresca e pulita in ogni momento.

La fontana è dotata di un sensore intelligente che rileva quando il livello dell’acqua è basso, riempiendolo automaticamente al livello ottimale.

La fontanella include anche un sistema di filtraggio che aiuta a rimuovere le impurità e migliorare la qualità dell’acqua, assicurando che il tuo animale domestico abbia sempre accesso ad acqua potabile fresca e sana.

Una delle caratteristiche distintive di questo prodotto è la sua facilità d’uso. La fontana può essere facilmente smontata e pulita, rendendola un’aggiunta a bassa manutenzione alla casa di qualsiasi proprietario di animali domestici.

Inoltre, il sensore intelligente e il sistema di ricarica automatica significano che non devi preoccuparti di monitorare e riempire costantemente la fontana da solo.

Un’altra grande caratteristica della Xiaomi Smart Pet Fountain è il suo design elegante e moderno. Il design minimalista ed elegante della fontana si fonde perfettamente con qualsiasi arredamento domestico e la luce LED blu aggiunge un tocco di atmosfera all’esperienza di bere del tuo animale domestico.

Nel complesso, la Xiaomi Smart Pet Fountain è una fontanella per gatti (o cani) dall’ottimo rapporto qualità prezzo. 

Il sistema di ricarica automatica, il sistema di filtraggio e il design facile da pulire lo rendono un ottimo investimento per offrire sempre acqua potabile fresca e pulita.

Xiaomi – Smart Pet Fountain, 2 litri – Prezzo che consigliamo: 67,00 euro


Fontanella per gatti bestseller

5. Dadypet – Fontanella animali, 2,8 L

fontanella gatti dadypetQuella che vediamo è una fontanella per gatti facilissima da montare, assolutamente silenziosa che rimane pulita per giorni.

Senza dubbio tra le migliori in assoluto, e infatti anche insignita dell’Amazon Choiche.

Molto buona la capacità, ed anche la qualità del materiale è valida. La pompa è silenziosa, il consumo è ridottissimo ed i filtri permettono di avere sempre acqua fresca e pulita. E’ comodissimo il coperchio che si appoggia, così si evita il diretto contatto tra l’acqua e i peli che rimangono sul fondo.

Non troppo bassa, è gradita anche dai cani e da piccoli pappagalli, e si può scegliere tra lo zampillo d’acqua o la cascatella.

Un limite che abbiamo notato è che manca un pertugio trasparente per poter controllare il livello dell’acqua, anche se un leggerissimo suono ci avverte del calo eccessivo. Bisogna avere un po’ di attenzione.

I filtri vanno cambiati ogni 3-4 settimane, mentre la fontanella si consiglia di lavarla una volta alla settimana con acqua e un cucchiaino di bicarbonato, quindi si può sostituire l’acqua. Molti hanno collegato alla presa un sensore di movimento, così non solo la fontanella non rimane sempre in funzione, ma all’avvicinarsi dei nostri piccoli amici lo scroscio d’acqua riparte e li stimola a bere.

Dadypet – Fontanella animali, 2,8 L – Prezzo che consigliamo: 29,99 euro


4. Petacc – Fontana per Gatti 2 L

fontanella gatti petaccQuesta deliziosa fontanella per animali domestici è realizzata in resina, è facile da pulire, non è ingombrante e non spaventa i nostri amici pelosi. Infatti la pompa non è rumorosa, a patto che il serbatoio dell’acqua sia sempre pieno.

Esteticamente molto bella, ha un consumo minimo, pur lasciandola accesa giorno e notte, altrimenti con un timer si può spegnere di notte e ridurre i consumi. Silenziosissima, ha un ingombro davvero ridotto ed è dotata di due diversi erogatori, uno con un getto alto dove l’acqua zampilla come in una fontana, ed uno posizionato in basso.

In dotazione, oltre al filtro per uso immediato, ne dà altri tre di ricambio. Tenete presente che il filtro va cambiato ogni 3-4 settimane. In questo modo si garantisce acqua sempre fresca e regolarmente depurata. Sicuramente la fontanella è un valido aiuto, perché il getto continuo dell’acqua fresca è molto piacevole e invita gli animali a bere più facilmente.

Con un uso corretto si garantisce una durata oltre i due anni. La pompa ad immersione però può creare qualche problema, e non è possibile vedere il livello dell’acqua se non aprendola. L’importante è che venga pulita spesso, perché così manteniamo il nostro amico sempre in salute e la fontanella rimane funzionante a lungo.

Petacc – Fontana per Gatti, 2 litri – Prezzo che consigliamo: 24,99 euro


Fontanella gatto economica

3. Pedy – Fontanella d’acqua silenziosa

fontanella gatto pedyIl distributore d’acqua Pedy è una fontanella per gatti che con il suo serbatoio d’acqua da 1,6 litri po’ garantire da bere al nostro amico tranquillamente per 2 settimane. L’erogatore d’acqua è realizzato in resina PP antibatterica atossica e priva di BPA.

È inodore ed ha ottenuto un certificato di qualità alimentare, ulteriore sicurezza per i nostri amici. Di colore bianca e verde, è molto carina e può soddisfare le esigenze di gatti, cani, uccelli, criceti, non solo per bere, ma per creare un bagnetto naturale per uccelli.

Questa fontanella gatti è dotata di una pompa molto silenziosa, che riduce al minimo il rumore dell’acqua e si può posizionare in cucina, in sala o in camera da letto senza creare disagio a nessuno.

Le tre diverse impostazioni del flusso d’acqua attraggono anche gli animali più diffidenti, con la cascata a fiori per gatti timidi, la cascata a fontana con un flusso più deciso e la tipica fontana, più frizzante, per cani e gatti che amano bere di più.

L’erogatore comprende tre impostazioni di flusso dell’acqua, un lavandino incassato e un sistema di circolazione dell’acqua per ossigenare l’acqua e tenerla più fresca più a lungo. Il dispenser dal design ergonomico è facile da montare e smontare per la pulizia e comprende due filtri a carbone attivo sostituibili. I filtri possono essere asciugati al sole e riutilizzato ripetutamente per eliminare dall’acqua odori e sapori sgradevoli.

La fontanella per gatti oltre ad essere particolarmente economica è dotata filtro facilissimo da montare e smontare. L’acqua poi può essere conservata nel serbatoio fino ad un mese e i filtri a carbone attivo possono essere risciacquati, asciugati e riutilizzati in modo sicuro.

Fra le fontanelle gatti economiche, è quella che ci ha convinto di più.

Pedy – Fontanella d’acqua silenziosa, 1,6 litri – Prezzo che consigliamo: 24,99 euro


Fontanella gatto TOP per rapporto qualità prezzo

2. Petmate – Fontanella con purificator, 2 litri

Questa fontanella dal design essenziale, ma elegante, è silenziosissima e si adatta a qualsiasi ambiente. Si assembla in pochi minuti e si collega alla presa di corrente.

Si riempie la ciotola con l’acqua, poi si attiva la pompa. E’ sempre bene fare così, in questo modo la pompa non si rovina. Gli animali riescono a bere da più postazioni e visivamente è molto piacevole, per cui, probabilmente incuriositi, bevono di più. Sicuramente l’acqua è più pulita, fresca e priva di peli e impurità, dal momento che la presenza del filtro a carboni attivi fa il suo lavoro.

Questo non significa che non si debba cambiare l’acqua. Il filtro svolge il suo compito, ma ogni 2-3 giorni è sempre meglio cambiarla e lavare la vaschetta. E’ sempre bene non fare scendere il livello dell’acqua sotto il minimo, per non sforzare il motorino e creare dei guasti. Inoltre ricordiamoci sempre di sciacquare bene il filtro in carbone prima di utilizzarlo, altrimenti ci si ritrova una polverina nera nella fontanella.

Molto facile nella pulizia e nella manutenzione, il problema è sempre nella pompa, che nel tempo si può deteriorare.

Anche qui la cartuccia è bene sostituirla mensilmente. Questa fontanella gatti ha una capacità d’acqua di due litri e quindi è ideale per un cane di piccola taglia o fino a tre gatti. La fontana Cat Mate ha una garanzia del produttore di tre anni.

Una delle migliori in assoluto per semplicità e rapporto qualità prezzo.

Petmate – Fontanella con purificatore,2 litri – Prezzo che consigliamo: 26,99 euro


Migliore fontanella per gatti

1. PetSafe – Drinkwell, 5 litri

PetSafe è un’azienda molto conosciuta in ambito animali e Petcare. La fontanella per animali che vediamo, è realizzata con materiali di prima qualità, dalle dimensioni maggiori rispetto al solito, ed arriva già montata.

L’acqua in movimento è sempre fresca e costantemente depurata dal filtro ai carboni attivi. Le istruzioni sono dettagliate e smontare la ciotola per la pulizia è semplice e intuitivo. E’ un’ottima fontana per gatti e cani anche di grossa taglia, e in questo caso basta riempire il serbatoio ogni due giorni, così l’acqua rimane fresca e pulita.

Garantisce un’ottima autonomia, e c’è la possibilità di regolare l’intensità dell’acqua in uscita. La fontana è molto silenziosa ed oltre ad avere il flusso regolabile è facile da pulire sempre che non si abbia a che fare con acqua calcarea. La fontana include filtri a carbone sostituibili per eliminare odori e sapori sgradevoli.

Inoltre la pompa fa continuamente circolare l’acqua per ridurre il rischio di crescita di batteri per aumentare il livello di ossigenazione, ma in questo modo si incoraggia anche l’amico pelosetto a bere di più. Si può regolare il flusso d’acqua che esce dalla cascatella, sia per non create tensione con pelosetti timidi, sia per diminuirne il rumore.

Da notare anche che il prefiltro cattura peli e altre grosse particelle prima che raggiungano il motore.

A nostro avviso la migliore fontanella per gatti (o anche cani) attualmente in commercio. Sia per solidità che per affidabilità dei componenti.

PetSafe – Drinkwell 5 litri – Prezzo che consigliamo: 59,99 euro


Fontanella per gatti: le domande più frequenti

👉 Come funzionano le fontane per gatti?

Una fontana per gatti è composta principalmente da un serbatoio d’acqua, una pompa e un sistema di filtraggio. L’acqua nel serbatoio viene fatta circolare attraverso i filtri, fino alla fontana e gocciola fuori per il piacere del gatto. L’acqua non bevuta viene fatta ricircolare attraverso il sistema.

La pompa richiede una fonte di energia elettrica per funzionare; questo si ottiene di solito attraverso l’elettricità di rete. Il sistema di filtrazione può assumere la forma di una filtrazione meccanica e/o chimica. La filtrazione meccanica è solitamente una spugna attraverso la quale passa l’acqua; la spugna intrappola lo sporco, i capelli e altre particelle.

La filtrazione chimica di solito prende la forma di un filtro a carbone attivo. Il carbone nel filtro assorbe le impurità e le tossine, rendendo l’acqua più gustosa e profumata e riducendo il rischio di batteri nocivi.

👉 Le fontane ad acqua sono sicure per i gatti?

Sì, purché ci si assicuri che i filtri siano puliti regolarmente e che l’acqua venga mantenuta in circolazione e ossigenata. Generalmente, i filtri dovrebbero essere puliti o cambiati almeno una volta al mese. Alcuni produttori raccomandano di pulire o cambiare i filtri ogni due settimane.

Seguiamo le istruzioni del produttore per l’installazione, la pulizia e la manutenzione generale per assicurare che la vostra fontana d’acqua rimanga priva di batteri e sicura per il vostro gatto.

👉 Nella fontanella per gatti vanno messi additivi?

Gli additivi dell’acqua, come il fluoro, il cloro e l’ammoniaca non sono ideali per i gatti, e se creano forti odori, ed è improbabile che il vostro gatto si avvicini ad acqua contenete questi additivi. Dunque è consigliabile utilizzare acqua del rubinetto senza additivi.

Tuttavia, quando l’acqua del rubinetto viene usata in una fontana filtrata, la maggior parte dei potenziali pericoli vengono rimossi o almeno ridotti a livelli di sicurezza perché l’acqua del rubinetto contiene in partenza alcuni additivi per limitare la proliferazione batterica. I flitri a carboni attivi presenti nelle fontanelle per animali, faranno il resto.

👉 Dove va messa la fontanella per gatti in casa?

La risposta a questa domanda è quella di collocare la fontanella per gatti dove è più probabile che il vostro gatto la usi. Evitiamo di metterla troppo vicino al cibo e teniamola lontana dalla lettiera. Cerchiamo di evitare le zone in cui i forti odori possono influenzare l’acqua.

Naturalmente, dovete anche metterla vicino ad una presa elettrica in modo che funzioni correttamente.

N.B: le fontanelle per gatti a batteria sono sconsigliate, perchè l’energia che richiede la pompa per far circolare l’acqua drenerebbe in poche ore qualsiasi batteria

Collocarlo dove il vostro gatto non sarà facilmente disturbato, ed è improbabile che ci cadiate sopra sono anche buone idee. Infine, considerate la pavimentazione. Se l’acqua si rovescia, che effetto avrà sul vostro pavimento? Quanto scivolosa diventerà la zona? Quanto è facile da pulire? Naturalmente, un modo per affrontare questo problema è investire in un tappetino impermeabile da posizionare sotto la fontana del gatto.

Fontanella per gatti: guida all’acquisto

Far bere il gatto può sembrare una lotta senza fine. Puoi comprare tutte le meravigliose ciotole del mondo, ma è probabile che tu le veda ancora in attesa che tu lasci un rubinetto aperto prima che salti su e prenda da bere.

Dato che i gatti preferiscono l’acqua corrente, una fontana per gatti potrebbe essere la risposta alle vostre preoccupazioni. Tuttavia, questo rimane valido solo se riuscite a trovarne una che si adatti alle loro esigenze. Vediamo quali possono essere le considerazioni importanti che dobbiamo tenere presenti al momento della scelta e poi dell’acquisto di una fontanella per gatti:

– Dimensione del serbatoio

Più grande è la dimensione del serbatoio, minore è il tempo necessario per riempire la fontana per gatti e minore è il rischio che si prosciughi. Tuttavia, questo deve essere valutato in base al tempo di permanenza dell’acqua nel serbatoio. Mentre la maggior parte delle fontane per gatti fa continuamente circolare l’acqua in modo che non diventi stagnante, più a lungo l’acqua è presente, maggiore è il rischio di proliferazione batterica.

– Livelli e profondità della vasca

La fontana e la profondità della ciotola sono importanti se avete gatti molto giovani o gatti anziani con problemi alle articolazioni. Raggiungere o piegarsi può diventare difficile per i gatti che invecchiano, e i gatti giovani possono essere troppo piccoli per raggiungere le ciotole più profonde. Se hai più gatti in casa, una ciotola a più livelli potrebbe essere la risposta.

– Numero di beccucci o fontane

Se avete un solo gatto, allora si tratta più di una preferenza personale. Tuttavia, per più gatti o altri animali domestici, le opzioni multi-spout possono essere vantaggiose. I beccucci multipli permettono a più di un animale di bere e dovrebbero ridurre le fuoriuscite d’acqua.

– Materiale della ciotola e del beccuccio

La maggior parte delle fontane per gatti di alta qualità sono ora realizzate con materiali privi di BPA; questo le rende atossiche e quindi più sicure, ma non compromette la loro durata. Tuttavia, sono disponibili diverse opzioni di materiali diversi, tra cui plastica senza BPA, acciaio inossidabile e ceramica. Anche se questi sono tutti ottimi materiali, ci sono pro e contro per ciascuno di essi.

Le materie plastiche tendono ad essere più leggere, durevoli e facili da manovrare; tuttavia, si graffiano facilmente e possono essere difficili da tenere pulite una volta graffiate o snocciolate. La ceramica si pulisce facilmente ed è solitamente lavabile in lavastoviglie; tuttavia, è pesante e può rompersi se fatta cadere.

L’acciaio inossidabile è leggero, facile da pulire e mantenere pulito, ed estremamente resistente; tuttavia, il metallo può influenzare il sapore dell’acqua, anche con i filtri in posizione.

– Sistema di filtraggio

Un sistema di filtraggio è un must in una fontana per gatti. Aiuta a ridurre le impurità nell’acqua, migliorandone il sapore e l’odore. Molte delle migliori fontane per gatti includono un sistema di filtraggio a due stadi che rimuovono anche peli, sporcizia e altre particelle. Cercate una fontanella d’acqua che abbia filtri facilmente rimovibili per aiutare la pulizia e filtri sostituibili o riutilizzabili per aumentare la longevità senza mettere a rischio la salute del vostro gatto.

Consigli per il miglior utilizzo di una fontanella gatto

I felini non hanno sete come i cani. Questo significa che non hanno necessariamente lo stimolo cerebrale alla sete. Allora, dove prendono da bere i felini? Che ci crediate o no, i gattini prendono il loro fabbisogno di idratazione dal cibo.

Immaginate che una lattina di cibo umido per gatti possa contenere fino al 78% di umidità. Ora, se date da mangiare agli amici pelosetti esclusivamente crocchette secche per felini, il vostro Tom potrebbe ricevere solo il 10% di idratazione. Quindi, come far bere più acqua al vostro gatto? Ecco come.

– Usa la fontanella d’acqua per gatti

Più che un semplice pezzo decorativo, una fontanella per gatti è un gadget che può davvero invogliare il gattino a bere di più. Il motivo è abbastanza semplice. I felini sono predatori. Indipendentemente dalla razza di gatto che possiate avere, i suoi istinti predatori faranno sempre effetto.

Il movimento è sempre un segno naturale di preda e come tali i fluidi in movimento sono quasi sempre interpretati come prede. Tuttavia, può non essere automaticamente considerato una preda, ma di sicuro può suscitare l’interesse dei felini. Date al vostro gatto una ciotola di acqua e una fontana. C’è una forte probabilità che il vostro animale si diriga verso la fontana invece che verso la ciotola dell’acqua dove non c’è alcun movimento

– Mantenere l’acqua fresca

L’acqua stagnante non ha un buon sapore e non è nemmeno fresca. Se non ha un buon sapore, come invoglierete il vostro animale a bere? Una buona regola empirica è quella di cambiare l’acqua almeno ogni giorno. Ecco perché una fontanella per animali domestici è molto meglio in quanto mantiene il fluido in circolazione, iniettando continuamente aria nella bevanda e garantendo una freschezza più duratura.

– Mantenere pulita la ciotola dell’acqua

Non importa quanto spesso sostituite l’acqua del vostro animale domestico se non fate alcun tentativo di pulire il recipiente, perché anche l’acqua si contamina facilmente. Ai gatti non piacciono le cose sporche. Quindi, se dovete sostituire l’acqua, assicuratevi di pulire anche la ciotola dell’acqua. Anche in questo caso, è qui che alcuni dispenser di bevande per animali domestici possono essere utili in quanto alcuni di essi hanno meccanismi incorporati per mantenere il recipiente relativamente pulito molto più a lungo. Questo aiuta a ridurre al minimo il numero di volte che è necessario pulirlo.

– Posizionare diverse ciotole d’acqua o fontane d’acqua in tutta la casa

Non lesinare sul numero di posti per bere per il tuo animale domestico. Poiché il bere è quasi sempre equiparato al mangiare, assicuratevi di collocare diversi punti di ristoro nella zona della vostra casa, lontano dalle ciotole e dalle lettiere.

Combinare una fontanella d’acqua con una ciotola per l’alimentazione non è proprio una buona idea, poiché i gatti saranno naturalmente più inclini ad andare a prendere il cibo e non la bevanda. Metterla vicino a una lettiera dissuaderà anche il felino dal bere.

– Utilizzare acqua in bottiglia

Rimarrete stupiti da ciò che può fare una normale bottiglia di acqua potabile. Alla maggior parte dei felini non piace il sapore dell’acqua che esce dal rubinetto forse a causa dei vari minerali come il cloro che sono presenti. Potreste anche provare a sperimentare dando al vostro animale domestico varie temperature di bevanda per determinare la preferita.

– Fornire più cibo per gatti bagnato

Come abbiamo già detto, una lattina di cibo umido per gatti può contenere fino al 78% di umidità. Il vostro unico problema con questo particolare alimento è che può essere abbastanza costoso e ha una durata di vita relativamente breve una volta aperto. A differenza delle crocchette secche, il cibo umido può rovinarsi facilmente, quindi è meglio iniziare con una lattina più piccola. Alcuni aggiungono acqua alle crocchette secche del loro animale domestico nel tentativo di aumentarne l’idratazione. Sfortunatamente, questo rende il cibo inzuppato e meno appetibile, quindi il vostro felino potrebbe non nutrirsi affatto, vanificando lo scopo. Inoltre, questo aumenta il tasso di deterioramento che può rendere il vostro animale domestico malato.

– Aggiungere cubetti di ghiaccio tritati nella ciotola

Ricordate cosa abbiamo detto riguardo al fatto che i gattini sono predatori naturali? Aggiungete qualche cubetto di ghiaccio sminuzzati nella loro ciotola e immersi in acqua a temperatura ambiente.
In questo modo saranno attirati a ‘artigliare’ o ‘catturare’ i misteriosi oggetti nella ciotola. Inoltre, una bevanda fresca è spesso preferita dalla maggior parte degli animali domestici rispetto alle bevande calde.
I cubetti sminuzzati non renderanno troppo fredda l’acqua, nè saranno dannosi per il gatto (proprio perchè di piccole dimensioni!).

Fontanella per gatti: i benefici di utilizzo

– Bevanda più pulita e più fresca

Una fontanella per gatti è completamente integrata con un sistema di filtraggio che rimuove efficacemente i detriti, lo sporco e persino i microrganismi nocivi. Questo rende l’acqua molto più pulita, più fresca e decisamente più sicura da bere. Non solo migliorerete lo stato di idratazione del vostro gatto, ma proteggerete anche il vostro amico peloso dallo sviluppo di problemi renali o di disturbi del tratto urinario.

– Impedisce l’accumulo di batteri e altri microrganismi nocivi

L’introduzione di aria nel liquido crea piccole bolle che possono interrompere il normale ciclo di vita di alcuni microrganismi, come alcune specie di batteri e funghi. Ci sono alcuni germi che non possono sopravvivere in presenza di ossigeno. Poiché una fontanella gatto  introduce aria nel liquido, la bevanda del gattino diventa molto più sicura, contribuendo a ridurre al minimo se non ad eliminare l’incidenza di diarrea e altri disturbi gastrointestinali.

– Sveglia i naturali istinti predatori nei gattini

Che ci crediate o no, molti felini amano giocare con l’H2O, contrariamente a quanto ci viene detto. Questo perché, come già detto, lo spostamento dell’acqua è spesso interpretato come il movimento di una preda. Per esempio, le increspature su uno stagno di solito indicano la presenza di pesci o altre creature sotto la superficie. La vista delle increspature sul dispositivo può risvegliare gli istinti predatori dei gattini. Come avrete già intuito, incoraggiare i gattini ad agire secondo i loro istinti è un modo sicuro per renderli felici.

– Ha un sapore più fresco e migliore

Lo spostamento dell’acqua impedisce il rapido aumento della temperatura dell’acqua producendo una bevanda che è più fresca e ha un sapore migliore del fluido che è stato stagnante in un recipiente. L’aggiunta di ossigeno aiuta anche a migliorare il gusto generale e a mantenere il fresco dell’acqua, così i gattini saranno più che incoraggiati a riempirsi davvero di H2O.

– Invita i felini a bere di più, prevenendo i disturbi del tratto urinario e dei reni

Ovviamente, poiché tali dispositivi forniscono acqua più sicura, più fresca e più pulita per il vostro animale domestico, insieme al fatto che questi aiutano a stimolare gli istinti predatori innati in queste creature addomesticate, potete aiutare a prevenire molti disturbi associati a troppi pochi fluidi corporei come la disidratazione, la formazione di calcoli urinari e lo sviluppo di problemi renali. Si può anche aiutare a prevenire lo sviluppo di problemi di fluidi ed elettroliti che possono influenzare altri sistemi come quello cardiovascolare, polmonare, digestivo e nervoso.

Fontanella per gatti: la manutenzione in pochi punti

Sappiamo già che uno dei modi migliori per i nostri amati amici pelosi per mantenere un’idratazione ottimale e prevenire una serie di problemi di salute è l’uso di una fontana per gatti. È quindi imperativo, come proprietari di questi gattini, che manteniate l’integrità operativa del vostro dispositivo. Ecco come fare.

– Prima di iniziare a pulire il dispenser, è importante scollegarlo dalla presa elettrica.

– Rimuovere con attenzione il serbatoio del dispositivo. Dovete verificare con il manuale d’uso e manutenzione dove si trova il vostro apparecchio. Svuotare il contenuto. Pulire il serbatoio con una soluzione detergente appropriata. La maggior parte dei proprietari di case usano l’aceto per pulire e disinfettare il serbatoio prima di risciacquarlo accuratamente.

Rimuovere il filtro e pulirlo accuratamente con acqua pulita. Qualunque cosa facciate, non lavate o pulite mai il filtro con il sapone. Si consiglia di leggere nuovamente il manuale per eventuali raccomandazioni. Si consiglia vivamente di sostituire il filtro almeno ogni 4 settimane, al massimo 6 settimane. Tuttavia, se il vostro amico peloso è iper-salivante, la frequenza di sostituzione del filtro può effettivamente aumentare.

– Togliete tutte le altre parti non elettroniche e non meccaniche e mettetele in lavastoviglie, preferibilmente sul ripiano superiore. In alternativa, potete usare una soluzione di sapone caldo per la pulizia. Assicuratevi di strofinare tutte le superfici esposte dei diversi componenti e di sciacquarle accuratamente con H2O pulito.

– Se i diversi componenti presentano già segni di crescita microbica, in particolare alghe, si consiglia di immergere le parti interessate nella candeggina diluita per almeno 10 minuti. Se avete bisogno di fare questo, assicuratevi di sciacquare accuratamente e con cura le diverse parti, facendo attenzione a non lasciare residui di cloro sulle singole parti, altrimenti introdurrete queste sostanze chimiche nella bevanda del vostro gattino.

Pulire il motore. Se è possibile smontare eventuali attacchi al motore, farlo con cautela in quanto è chiaro che non si vuole finire con un dispositivo rotto. Come sempre, fare riferimento al manuale d’uso e manutenzione può aiutarvi nello smontaggio, nella pulizia e nel rimontaggio.

– Asciugare accuratamente i diversi componenti della fontanella per gatti. Anche se è vero che questo contiene H2O, ci sono alcuni componenti elettronici che non devono entrare in contatto con acqua.

– Una volta che tutto è completamente asciutto, si può iniziare a montare il dispositivo.


Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sulle migliori fontanelle per gatti e il loro utilizzo.

Una fontanella per gatti è uno dei modi migliori per mantenere un’idratazione ottimale, soprattutto se si segue una dieta esclusiva a base di crocchette secche. Tali dispositivi aiutano a mantenere i liquidi da bere più sicuri, più puliti e più freschi, permettendo loro anche di sfogare i loro istinti curiosi e predatori.

Questi gadget aiutano a far sì che il gatto non soffra di problemi ai reni, alle vie urinarie o a carenze di idratazione. Ecco perché è fondamentale mantenere la funzionalità ottimale del dispositivo.

Dubbi o domande? Scrivici nei commenti!

Commenti
Notificami
guest
12 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments