In questo articolo affronteremo un importante e delicato tema che tocca centinaia di proprietari di cani: l’ardua scelta delle migliori crocchette per cani.
Come vedremo, non esiste una risposta univoca:
ogni cane è un essere a sé con i propri gusti e le proprie esigenze, anche dal punto di vista nutrizionale. È quindi molto importante trovare il cibo migliore per le esigenze del nostro amico a quattro zampe!
Noi non siamo produttori e non siamo sponsorizzati da nessunO: i nostri test sono reali e basati su opinioni critiche e scientifiche di esperti.
In più, nella discussione di ogni cibo analizzeremo il contenuto di nutrienti, in modo da poter spiegare il PERCHE‘ un determinato mangime per cani è migliore di un altro.
Ultima premessa.
In fondo all’articolo troverai una nutrita sezione di commenti. Potrai trovare indicazioni utili dagli altri utenti, o chiedere direttamente ai nostri esperti!
La classifica è divisa in 2 macrogruppi:
– Le 5 migliori crocchette per cani SENSIBILI (intolleranze alimentari, gastriti, dermatiti, sovrappeso, ecc)
– I 10 migliori croccantini per cani adulti generici
Inoltre, per ogni articolo troverai il link diretto alla migliore offerta Amazon (oltre che il prezzo che NOI consigliamo per quel prodotto!).
La classifica è ri-aggiornata costantemente, dunque i mangimi per cani proposti variano nel tempo: troverai in elenco sempre i migliori!
C’è tanto da vedere e da CAPIRE, quindi bando alle ciance. Iniziamo!
Cibo per cani: ingredienti OK vs TOSSICI!

Crocchette per cani: gli ingredienti migliori
L’European pet food industry dichiara che un cibo per cani può essere ritenuto di buona qualità quando è:
- Completo: ovvero apporta tutti i nutrienti e in quantità adeguate
- Bilanciato: quindi i nutrienti sono presenti nella giusta proporzione
- Digeribile: che significa che il cibo è facilmente assorbito dall’organismo dell’animale
- Appetibile: deve possedere un buon odore e sapore che siano gradevoli a Fido
- Sicuro: non deve contenere nulla che possa danneggiare la salute del nostro amico a quattro zampe
Addentrandoci un po’ di più sul lato tecnico è necessario distinguere i cibi per cani che riportano la dicitura “completo” da quelli che riportano la dicitura “complementare”.
Nel caso sia riportata la cosiddetta dicitura complementare sull’etichetta, allora sarà necessario integrare con altri nutrienti il nostro animale: vedremo più avanti quali cibi per cani non necessitano (o necessitano) tale integrazione.
La prima è una definizione legale che sta ad indicare il cibo in questione contiene tutti i nutrienti necessari a quel tipo di animale per avere una sana e completa alimentazione.
Nel caso sia riportata la dicitura complementare allora sarà necessario integrare con altri alimenti la dieta del nostro animale perché possa avere tutto ciò di cui necessita.
L’etichetta poi è una parte fondamentale e dovrebbe essere premura di ogni proprietario imparare a leggerla ed interpretarla. Essa deve innanzitutto riportare sia i componenti analitici che gli ingredienti e gli additivi presenti.
Gli ingredienti non sono altro che una lista di tutto ciò che è stato utilizzato per produrre il cibo in questione. Ma stiamo molto attenti a come vengono riportati in quanto la successione non è casuale ma in ordine decrescente di quantità utilizzate. Il primo ingrediente è quello presente in maggiore quantità e a seguire tutti i successivi.
Già partendo da questo presupposto ed essendo il cane un animale carnivoro, sono meno “nobili” tutte quelle preparazioni in cui i cereali si trovano come primo ingrediente.
La lista degli ingredienti delle crocchette per cani può essere più o meno dettagliata: alcuni produttori preferiscono riportare ingrediente per ingrediente mentre altri preferiscono raggrupparli per categorie (vedi la dicitura carni e derivati di origine animale).
In alcune etichette poi potrete trovare a fianco dell’ingrediente una percentuale che indica la quantità minima del tale ingrediente garantita dal produttore, ma ciò non esclude che vi possano essere altri tipi di sostanze.
Facciamo un esempio, se sull’etichetta di un mangime per cani è riportata la dicitura “carni e derivati di origine animale (manzo 10%)” starà ad indicare che il produttore garantisce un minimo di 10% di carne di manzo ma possono comunque essere presenti altri tipi di carne (polli, maiale, ecc).
Hai presente quando il vostro cane si gratta insistentemente una parte del corpo? Ecco, il prurito spesso è sintomo di un’intolleranza a qualcosa che ha ingerito.
Questo è un particolare importante da conoscere quando si procede all’acquisto di una crocchetta (o anche nel caso del cibo umido) in quanto per un cane intollerante o allergico ad un determinato tipo di proteina può fare una grande differenza.
Additivi
Sotto questa dicitura vengono riportati tutti quegli elementi aggiunti alle crocchette per cani con scopi nutrizionali o di conservazione.
Fra questi possiamo trovare: vitamine, antiossidanti, conservanti e coloranti.
Secondo i regolamenti dell’Unione Europea possono essere utilizzai come additivi solo sostanze note per la loro sicurezza e innocuità per la salute degli animali a cui è destinato il cibo. Si tratta quindi di sostanze sottoposte a rigorosi test per garantirne sicurezza ed efficacia di qualsiasi mangime per cani.
Ma perché vengono aggiunti additivi alle crocchette per cani? In realtà se ci pensiamo bene l’aggiunta di sostanze con scopo funzionale non è una pratica nuova nemmeno nella filiera alimentare umana. Questi additivi permettono sia di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche del prodotto per lungo tempo (vedi antiossidanti e conservanti) sia di rendere completo dal punto di vista nutrizionale l’alimento (vedi vitamine, minerali, aminoacidi).
Componenti Analitici
Sotto questa dicitura sono riportate le proprietà nutritive del cibo per cani, per cui vi si trovano indicate le percentuali di proteine, grassi, fibre, ceneri, minerali, ecc.
Così come per il cibo umano anche in quello per animali la determinazione delle componenti analitiche viene fatta in laboratori con metodiche e protocolli standardizzati in modo renderne univoca l’interpretazione.
Un piccolo appunto va fatto per la voce “ceneri gregge (o grezze)” che spesso spaventa i proprietari meno informati in quanto si potrebbe pensare che al cibo dei nostri animali vengano aggiunte ceneri di chissà quale ignota provenienza! In realtà le ceneri sono il residuo della procedura analitica che si utilizza e rappresentano per lo più la parte minerale contenuta nell’alimento.
Indicazioni Nutrizionali
Oltre tutte queste informazioni è importante che sulla confezione di un cibo per cani il produttore riporti anche le indicazioni nutrizionali. In questo modo il proprietario può somministrare la giusta quantità di cibo, assicurando all’animale un corretto apporto nutrizionale e senza rischiare di portarlo al sovrappeso.
A meno di indicazioni mediche specifiche, è meglio somministrare al cane adulto il quantitativo giornaliero suddividendolo in due pasti in modo da diminuire la quantità presente nello stomaco e quindi ridurre il rischio di torsione gastrica. Per lo stesso motivo è buona norma evitare di far agitare il cane subito dopo i pasti, sia esso di taglia grande o piccola.
Queste indicazioni vengono solitamente indicate come quantitativo giornaliero in base al peso del cane (e all’età nel caso dei cuccioli). In alcuni casi possono essere riportati anche riportati consigli riguardo la suddivisione dei pasti.
Per quanto riguarda la provenienza delle carni utilizzate nell’industria dei mangimi per cani va detto che si tratta solitamente di scarti di prodotti destinati all’utilizzo umano.
L’Unione Europea ha posto regolamenti severi a riguardo: possono essere utilizzate solo carni provenienti da animali sottoposti a rigorosi controlli veterinari e vieta l’uso di animali che non hanno passato i controlli per l’utilizzo nella filiera alimentare umana, così come non possono essere usate carni provenienti da animali malati, uccisi sulla strada, avvelenati, ecc.
Cibo per cani: gli elementi essenziali
Dopo tutte queste informazioni viene da chiedersi quali siano le vere esigenze nutrizionali dei nostri cani. Su questo punto ci si potrebbe dilungare tantissimo e comunque non riusciremmo ad esaurire l’argomento.
Facendo solo un rapidissimo riassunto, i nostri animali necessitano di alcuni essenziali tipi di sostanze:
- Proteine: fondamentali per fornire all’animale il giusto quantitativo di aminoacidi essenziali (per i cani sono ben 10!) e mantenere un buon tono muscolare. La fonte alimentare principale sono le carni e i loro derivati.
- Carboidrati: forniscono al cane energia pronta all’uso. La principale fonte alimentare sono ingredienti di origine vegetale (frutta, legumi, patate, ecc).
- Grassi: importanti per fornire gli acidi grassi essenziali, sono anche una fonte di energia a lungo termine. Sono sia di origine vegetale che animale.
- Minerali e vitamine contribuiscono al corretto funzionamento fisiologico e al mantenimento di uno stato di buona salute. Questi in parte si trovano negli ingredienti inseriti nelle preparazioni ma spesso vengono anche aggiunti come additivo.
La scelta delle migliori crocchette per cani dipenderà dall’età, dal tipo di attività che svolge l’animale durante la giornata e/o dalla presenza di problematiche quali intolleranze o allergie.
Per esempio, un cane che pratica attività sportiva o che lavora ogni giorno avrà naturalmente bisogno di un cibo che gli fornisca una quantità di energia maggiore di un cane prettamente sedentario!
Le 15 TOP Crocchette per cani: Classifica Aggiornata
Iniziamo da 5 crocchette delicate, adatte a tutti quei cani che hanno manifestato o manifestano particolari sintomatologie nei confronti del cibo.
Ricordiamoci che anche solo un cane che si gratta spesso, che ha problemi gastrointestinali o mostra segni di irrequietezza può essere intollerante e dunque andrebbe sfamato con cibo monoproteico per limitare le intolleranze!
15. Forza 10 – Intestinal Colon F2
Le crocchette per cani della Forza 10 Colon Diet sono una soluzione professionale in tutti i casi di difficoltà nella digestione (pensiamo alle feci molli, vomito giornaliero, diarrea, flautolenza, dolori addominali).
Si tratta di crocchette per cani made in Italy progettate con il preciso scopo di offrire a tutti i cani adulti un alimento dietetico completo e bilanciato in grado di ridurre intolleranze a ingredienti e sostanze nutritive e supportare la funzione intestinale in caso di cattiva digestione o alterazioni acute dell’assorbimento intestinale. E’ quindi indicato anche in caso di insufficienza pancreatica esocrina.
Nella composizione troviamo un’unica fonte proteica (acciughe pescate in mare aperto) e un’unica fonte glucidica (riso e riso integrale): il ridotto numero di ingredienti riduce il rischio di allergie e intolleranze alimentari.
La corretta peristalsi intestinale è favorita dalla presenza della polpa di barbabietola, che migliora la funzionalità e le capacità assorbenti e da quella di un’alga marrone (Ascophyllum nodosum), ricca di fibre solubili e insolubili in quantità ben proporzionate.
Ottimo anche l’apporto naturale di Omega3, fondamentali per la loro azione di controllo della crescita delle cellule (specie quelle adipose) e della loro elasticità riduce il rischio di sovrappeso e ha proprietà antiossidanti.
Senza alcun dubbio uno dei migliori mangimi per cani che hanno problemi gastrointestinali di vario tipo.
Composizione:
riso, idrolisati proteici di pesce, farina di aringa, riso integrale, farina di riso, alghe (Ascophyllum nodosum), cellulosa, oli e grassi vegetali, olio di pesce, polpa di barbabietola, calcio carbonato, cloruro di sodio, cloruro di potassio, lievito disidratato (Bio MOS), FOS, Yucca schidigera.
Componenti analitiche:
umidità 9%, proteina grezza 26%, grassi grezzi 14%, fibre grezze 4%, ceneri grezze 7%. Acidi grassi essenziali 3.7%, sodio 0.5%, potassio 0.9%.
Forza 10 – Intestinal Colon F2 (10 Kg) – Prezzo che consigliamo: 58,00 euro
14. Exclusion – Hypo Allergenic Maiale e Piselli
Passiamo alla soluzione top per i cani che soffrono di allergie.
Exclusion Monoprotein Hypoallergenic è un alimento dietetico con una formulazione monoproteica, realizzato con un’unica fonte proteica animale e altri ingredienti a basso indice di intollerabilità, tutti conservati attraverso tocoferoli naturali. Si tratta di una soluzione nutritiva che consigliano i veterinari nel caso sia necessario fornire supporto nutrizionale per cani con intolleranze alimentari.
Pork and Pea Medium & Large Breed è un alimento dietetico completo formulato per cani adulti per ridurre le intolleranze a sostanze nutritive. Questo cibo per cani con intolleranze è costituito da maiale, unica fonte proteica animale, e i piselli, unica fonte di carboidrati.
Il complesso nutrizionale rende questo prodotto adatto per combattere patologie gastrointestinali e mal digestione, oltre che, per l’appunto, intolleranze alimentari.
In link segnaliamo anche la versione al pesce, nonchè la linea Metabolic, per la perdita di peso. Ottimi.
Composizione:
pea (65%), dehydrated pork (22%), sunflower oil, hydrolyzed pork protein, flax seeds (1%), calcium carbonate, sodium chloride, aloe vera (0,03%), rosemary
Componenti analitiche:
proteina 23,5%, oli e grassi grezzi 12%, ceneri grezze 5%, fibra grezza 2,4%, umidità 8%, calcio 0,9%, fosforo 0,7%.
- Exclusion – Hypo Allergenic Maiale e Piselli (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 62,90 euro
- Exclusion – Hypo Allergenic Tonno e Patate (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 62,90 euro
- Exclusion – Metabolic & Mobility Maiale e Fibre (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 62,90 euro
13. Hill’s Pet Nutrition – Diet Metabolic
Hill’s Prescription Diet Metabolic è il mangime ideale per chi vuole seriamente far perdere peso al proprio cane.
Metabolic utilizza una miscela sinergica di ingredienti per aumentare il metabolismo degli animali domestici obesi e in sovrappeso.
Questo si traduce in un aumento dei tassi di perdita di grasso, mentre viene risparmiata la massa muscolare. A causa dell’alterazione del metabolismo e della miscela unica di fibre di frutta e verdura reali, gli animali hanno meno probabilità di avere fame tra i pasti. La sensazione di pienezza riduce anche la richiesta di cibo da parte del cane. Metabolicè un brand ormai conosciutissimo e molto consigliato anche dai veterinari ed è stato dimostrato che riduce il peso corporeo fino al 28% in un periodo di 2 mesi.
Una volta che il tuo animale domestico perde peso, Metabolic è progettato per mantenere il metabolismo ai nuovi livello.
Contiene potenti antiossidanti per sostenere la vitalità e la salute ed è progettato per essere utilizzato a lungo termine (almeno 6 mesi) per mantenere la perdita di peso di cani di qualsiasi taglia.
Se il problema è la perdita di peso, questo è senz’altro uno dei mangimi per cani più adatti per risolvere il problema.
Composizione:
frumento,farina di pollo e tacchino, farina di glutine di mais, farina integrale di piselli, mais, polpa di pomodoro, idrolisati, cellulosa, semidi lino,grassi animali,polpa di barbabietola,olio di cocco,minerali,polpa di agrumi,spinaci in polvere,polpa d’uva,L-lisina,DL-metionina,acido lipoico,carote disidratate,L-carnitina,vitamine,taurina,elementi in tracce e beta-carotene
Componenti analitiche:
proteine 26%, grassi 11,40%, carboidrati (NFE) 35%,fibra (greggia) 13,40%,umidità 8,50%,calcio 0,84%,fosforo 0,63%,sodio 0,3%,potassio 0,74%,magnesio 0,12%,acidi grassi Omega-3 0,70%,acidi grassi Omega-6 1,78%,L-lisina: 285 mg/kg
Hill’s Pet Nutrition – Diet Metabolic (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 74,90 euro
12. Forthglade – Chicken and Vegetables
I mangimi pressati freddo sono la giusta via di mezzo per tutti coloro cercano un mangime “fresco” ma non hanno il tempo di mettersi a fare le razioni di carne e verdure fresche.
Durante il processo produttivo della pressatura a freddo non si superano mai i 32°C, il che garantisce che gli ingredienti rimangano crudi, e ricchi di tutte le loro proprietà che restano inalterate. Inoltre in questi casi non è necessario utilizzare additivi sintetici.
Quello di Forthglade è un mangime pressato a freddo, ovvero non sottoposto ad alte temperature ma ottenuto con particolari metodiche di lavorazione che permettono il mantenimento di tutti i nutrienti senza alterazioni.
Il cibo per cani in questione è disponibile in tre diverse varianti, che ben si adattano al gusto di ogni cane. Troviamo due varianti grain free al gusto di pollo o anatra e la versione al tacchino con riso integrale, un’ottima fonte di carboidrati complessi.
L’appetibilità è buona, ma purtroppo è il prezzo è molto alto, proprio per le caratteristiche dei lavorazione prodotto stesso.
Composizione:
Pollo 32.5% (17.5% pollo preparato fresco, 15% farina di pollo), Patate Dolci (28%), Piselli, Grasso di Pollo, Gelatina, Polpa di Barbabietola (fonte di FOS), Frutta disidratat (2.3%: mele, pere, mirtilli), Olio di Salmone (1%), Lievito di Birra, vegetali disidratati (06%: Finocchio, ortica, tarassaco), MOS (prebiotico), Farina di uovo, Estratto di cicoria (fonte di FOS), Alga esiccata, camomilla, olio di semi di lino, Glucosamina (300mg/kg), Condriotin Solfato (300mg/kg), Yukka.
Componenti analitiche:
Proteine gregge 26.0%, Fibre grezze4.9%, grassi greggi 12.0%, ceneri 6.6%, Omega-6 1.9%, Omega-3 0.45%, calcio 1.2%, fosforo 0.9%.
Forthglade – Chicken and Vegetables (6 Kg) – Prezzo che consigliamo: 77,99 euro
11. Affinity – Veterinary Atopic
Affinity è un brand nato oltre 50 anni fa in Spagna che ha sviluppato diversi brand.
A nostro parere il migliroe in assoluto è l’Advance Veterinary, perchè ad un prezzo ragionevole propone cibi per cani specifici per diverse problematiche.
Il più famoso e apprezzato in assoluto è quello per limitare il prurito derivante da intolleranze alimentari.
Si tratta di un alimento dietetico completo formulato per la cura della pelle in caso di dermatite ed eccessiva perdita di pelo, oltre che per diminuire le intolleranze a ingredienti e nutrienti.
È un alimento basato su trota e patate. Essendo mono proteico diminuisce il rischio di reazioni avverse agli alimenti.
Nella formula è ben bilanciato con una quantità ridotta di carboidrati, provenienti dalle patate dolci, che sono un’ottima fonte di energia a lento rilascio oltre che di fibre e antiossidanti.
Nella formulazione di queste crocchette per cani è presente anche l’alga, fonte di iodio importante nella regolazione della funzione tiroidea e quindi nella buona funzione metabolica.
Se il nostro cane tende a grattarsi spesso o mostra intolleranze a certi alimenti, queste crocchette per cani possono aiutare davvero a risolvere.
Composizione:
Mais, trota(17%), riso, proteine di mais, proteine disidratate di trota(7%), grassi animali,stabilizzati con una miscela di tocoferoli di origine naturale, proteine delle patate(4%), polpa di barbabietola, proteine animali idrolizzate, collagene idrolizzato(2.6%), lievito, olio di pesce, fibra vegetale, olio di soia, fosfato monocalcico, carbonato di calcio, cloruro di potassio, sale, estratto di foglie d’olivo(0.05%), Aloe Vera (50 mg/kg), Fonti di proteine: mais, trota, patata e lievito
Componenti analitiche:
25.0% Proteina grezza, 17.0% Oli e grassi grezzi, 3.0% Fibra grezza, 7.0% Materia inorganica, 1.2% Omega 3, 3.0% Acido linoleico (omega-6)
Affinity – Veterinary Atopic (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 59,90 euro
10. Farmina N&D – Zucca – Agnello – Mirtillo
Farmina è una società specializzata in petfood che riesce a dominare il mercato Europeo e mondiale grazie ad un eccellente rapporto qualità prezzo dei suoi prodotti.
Queste sono le crocchette per cani “sensibili”, infatti offrono un contributo naturale ed equilibrato anche inc aso di problemi intestinali.
Fra le crocchette per cani da lei proposte troviamo la linea “pumpkin”, “ocean” e “prime” completamente prive di grani. In questo caso i carboidrati sono forniti da fonti vegetali differenti, come zucca, patata, carota e mirtilli.
La formulazione di agnello, zucca e mirtillo ha un’ottima lista degli ingredienti e grazie all’utilizzo di carne di agnello ed all’assenza di cereali è particolarmente indicata come mangime per cani con sensibilità intestinali e problemi di digestione.
Segnaliamo in calce anche la versione “Ocean”, altrettanto buona e perfetta per chi cerca un cibo per cani a base di proteine di pesce (nel particolare merluzzo, zucca e arancia).
Composizione:
Agnello disossato (22%), proteine di agnello disidratate (20%), amido di pisello (20%), grasso animale, zucca disidratata (5%), uova intere disidratate, aringhe, proteine di aringhe disidratate, olio di pesce, fibra vegetale di pisello, carote essiccate, farina d’erba medica disidratata, inulina, fruttoligosaccaridi, mannanoligosaccaridi, mirtilli in polvere (0.5%), mela disidratata, melagrana in polvere, arancia dolce disidratata, spinaci in polvere, psyllium (0.3%), ribes in polvere, cloruro di sodio, lievito di birra essiccato, radice di curcuma (0.2%), glucosamina, condroitinsolfato, estratto di fiore di Tagete (fonte di luteina).
Componenti analitici:
Proteina grezza 28.00%; oli e grassi grezzi 18.00%; fibra grezza 2.90%; ceneri grezze 8.60%; Calcio 1.40%; Fosforo 1.10%; Omega‐6 3.30%; Omega‐3 0.90%; DHA 0.50%; EPA 0.30%; Glucosamina 1200mg/kg; Condroitina 900mg/kg.
- Farmina N&D – Agnello, Mirtillo, Zucca (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 62,90 euro
- Farmina N&D – Merluzzo, Arancia, Zucca (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 64,90 euro
Quelle viste qui sopra sono crocchette adatte a cani particolarmente sensibili, dunque specifiche per esigenze ed intolleranze che potrebbe aver manifestato.
Proseguiamo adesso la classifica con crocchette per cani che non hanno mostrato problemi di intolleranze o allergie (si tratta sempre e comunque di crocchette di qualità, come vedremo).
9. Amazon Lifelong – Grain Free
Quando si dice essere “sulla bocca di tutti”.
Non avete idea di quanti di voi ci hanno scritto in privato per chiederci una recensione sul cibo per cani di Amazon. Qual è la nostra opinione sulle crocchette Amazon lifeong?
Partiamo da una premessa. Amazon, per andare incontro al proprio pubblico, produce linee che abbiamo un buon rapporto qualità prezzo. Non punta alla migliore qualità in assoluto.
Dunque, rispondiamo subito: no, non è un mangime al livello di altri specifici che vedremo più avanti.
Detto questo, è Amazon Lifelong è un cibo nettamente più interessante dei tipici mangimi da supermercato.
Ipoallergenico (perchè monoproteico a seconda del gusto), è senza grano, mais, soia, uova, lattosio o glutine aggiunti.
Facendo una media dei gusti, il marchio presenta un contenuto medio analitico di proteine del 27% e un livello medio di grassi del 15%. Insieme, queste cifre suggeriscono un contenuto di carboidrati stimati intorno al 50% per l’intera linea di prodotti.
Gli ingredienti di Lifelong rendono questo cibo secco ottimo per qualità/prezzo. Sicuramente migliore di tante linee da supermercato e di altre ben più pubblicizzate…
E un rapporto grasso-proteine di circa il 57%.
Proteine quasi nella media. Grasso quasi medio. E carboidrati quasi medi rispetto a un tipico cibo secco per cani.
Se consideriamo l’effetto di potenziamento proteico della farina di colza e dei semi di lino, oltre che l’elevato quantitativo di additivi nutrizionali, per noi è un cibo per cani che si può sicuramente promuovere.
Noi consigliamo il gusto salmone o agnello. Meglio ancora sarebbe alternarli, perchè rimangano appetibili per il cane.
Interessante la linea per cani anziani, che semplicemente aumenta leggermente il carico proteico a scapito dei carboidrati (e aggiunge anche qualche additivo per le articolazioni).
Per qualità prezzo, resta senza dubbio un cibo secco per cani più che interessante.
Composizione:
Salmone fresco* (40 %), amido di pisello*, proteine di salmone disidratate, proteine di pisello*, grasso di pollame, proteine animali idrolizzate (salmone), sostanze minerali, polpa di barbabietola, crusca di pisello*, proteine vegetali idrolizzate, frutto oligosaccaridi (FOS), farina di alghe marine (fonte di DHA), fiore di calendula essiccato* (0,1 %), pareti cellulari di lieviti (fonte di mannano oligosaccaridi (MOS)), erbe essiccate* (0,05 %) (timo*, basilico*, zenzero*, agrimonia*, rosmarino*), yucca schidigera, mela essiccata* (0,03 %), pomodoro essiccato* (0,03 %), carota essiccata* (0,03 %), estratto di agrumi (0,03 %) (pompelmo, arancia, mandarino, bergamotto), glucosamina (da tessuti animali) (0,03 %), condroitinsolfato (0,02 %)
Componenti analitiche:
Proteine 27 %, tenore in materia grassa 17 %, fibra grezza 3 %, materia inorganica 7 % Energia: 409 kcal per 100g
Amazon Lifelong – Grain Free Salmone (5 Kg) – Prezzo che consigliamo: 33,99 euro
8. Almo Nature – Fresh Salmon Holistic
Le ricette di Almo Nature Holistic è una linea ad alto assorbimento, con un buon profilo nutrizionale. Va dato merito all’azienda di aver creato delle discrete crocchette per cani, ad un prezzo incredibilmente basso.
Il gusto di cui parliamo qui è quello al salmone, un alimento completo e altamente digeribile, nonché particolarmente gustoso e ricco di sostanze vitali e privo di conservanti artificiali.
Almo Nature Holistic Large Adult con Salmone Fresco contiene il 26% di salmone fresco, altamente digeribile e ricco di acidi grassi insaturi. Troviamo anche glucosamina e condroitina che favoriscono la salute delle articolazioni, particolarmente sollecitate nei cani di taglia grande e contribuiscono ad aumentare la mobilità articolare. Inoltre queste crocchette sono arricchite da un mix di sostanze vitalizzanti, costituito da vitamine, minerali e oligoelementi. I prebiotici FOS e MOS derivanti dalla cicoria favoriscono la digestione e il conseguente assorbimento dei nutrienti e supportano l’equilibrio della flora batterica intestinale.
In vari siti si esalta la presenza di riso come di “grande aiuto per il fabbisogno nutrizionale”. Diciamo che noi non lo consideriamo tale. Il riso è un’aggiunta che serve ad abbassare il prezzo finale delle crocchette, pur garantendo degli amidi oggettivamente utili. Ma ecco, non è che in natura i lupi vanno in crisi se rimangono senza “riso”…
Detto questo, Almo Nature è uno dei pochi brand che riesce a unire un prezzo vantaggioso ad un valore nutrizionale decente. Dunque certamente promosso se vogliamo risparmiare qualcosina!
Composizione:
salmone fresco (fonte naturale di Omega 3) 26%, mais, riso, farina di riso integrale, tonno disidratato 10%, pollo disidratato 9.5%, grasso di pollo, proteine animali idrolizzate, polpa di barbabietola, lievito, minerali, mannano-oligosaccaridi 0.1%, inulina derivante dalla cicoria (fonte di FOS) 0.1%, yucca schidigera 0.01%.
Componenti analitici:
Proteine grezze 24.0 %, Grassi grezzi 14.0 %, Fibre grezze 2.5 %, Ceneri grezze 8.7 %, Calcio 1.6 %, Fosforo 1.1 %, Magnesio 0.13 %, Umidità 9.0 %, Acidi grassi Omega 3 0.2 %, Acidi grassi Omega 6 2.4 %, Energia metabolizzabile 3730.0 kcal
Almo Nature – Fresh Salmon Holistic (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 39,90 euro
7. Britcare – Lamb & Rice
Queste crocchette per cani contengono oltre il 40% di ingredienti di origine animale mentre il restante è rappresentato da vegetali ed erbe officinali.
Si tratta di un cibo secco per cani contenente proteine altamente digeribili provenienti da carni agnello, salmone e crostacei. Nel complesso rappresenta un’ottima fonte di ferro e acidi grassi polinsaturi, come omega 3 e 6.
La fonte principale di carboidrati è rappresentata dal riso, che fornisce un elevato senso di sazietà, pur non contribuendo ad un eccessivo apporto calorico.
L’esclusivo mix di erbe officinali contiene rosmarino, in grado di supportare le funzioni del sistema immuntario, agrumi, essenziali per la salute delle vie urinarie e fruttoligosaccaridi, che contribuiscono a combattere lo stress.
Non è un cibo super premium (il riso non è un componente “nobile”), ma è un cibo ipoallergenico discreto che difficilmente darà problemi. Ottima l’appetibilità.
Composizione:
Carne di agnello disidratata (38%), riso (37%), grasso di pollo (conservato con tocoferoli), mele essiccate, olio di salmone (2%), aromi naturali, lievito di birra, gusci di crostacei idrolizzati (fonte di glucosamina, 260 mg/kg), estratto di cartilagine (fonte di condroitina, 160 mg/kg), mannanoligosaccaridi (150 mg/kg), erbe e frutta (chiodi di garofano, agrumi, curcuma, rosmarino, 150 mg/kg), fruttoligosaccaridi (100 mg/kg), yucca schidigera (100 mg/kg), inulina (90 mg/kg), semi di cardo mariano (75 mg/kg).
Componenti analitiche:
Proteina grezza 26%, tenore in materia grassa 16%, umidità 10%, ceneri grezze 7,2%, fibra grezza 2,5%, calcio 1,6%, fosforo 1,3%.
- Britcare – Lamb & Rice (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 54,90 euro
- Britcare – Salmon & Potato (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 57,90 euro
6. Bravery – Lamb
Bravery è un marchio poco conosciuto, in quanto praticamente irreperibile nei negozi fisici, che offre però uno fra i migliori rapporti qualità/prezzo.
Questo mangime per cani è disponibile vari formati e diversi gusti, sono grain free e utilizzano la carne come primo ingrediente.
La cosa che apprezziamo molto nella loro formulazione è l’utilizzo della tapioca come fonte di carboidrati al posto delle classiche patate, che si presta bene anche nel caso di soggetti un po’ sensibili.
Altro ingrediente molto particolare è il lievito che, esseno ricco in vitamine del gruppo B e proteine, ha un alto valore nutrizionale.
Oltretutto queste crocchette cani contengono dei microrganismi nel lievito che possono favorire le funzioni intestinali e aiutare a sostenere il sistema immunitario.
Buono il rapporto qualità prezzo, ed eccellente l’appetibilità (no, non le abbiamo assaggiate noi, ma abbiamo alcuni assaggiatori a 4 zampe più schizzinosi dei giudici di Masterchef…). Inoltre è un mangime monoproteico all’agnello, quindi ipoallergenico.
Composizione:
carne disidratata agnello, tapioca, grasso di pollame (. Grasso fonte ac Ω-6), piselli, proteina di patata, lievito ed estratto di lievito Saccharomyces cerevisiae (mannooligosaccharides sorgente – MOS e ß-glucani), patata dolce, carruba pod, olio di pesce (fonte di ac grassi Ω-3 EPA e DHA.), polpa di barbabietola, inulina (fosfooligosacáridos solubile fibra di cicoria fonte – FOS), cellulosa naturale (fonte di fibra insolubile), minerali, fibra solubile dietetica estratta dal Plantago ovata, oli essenziali (origano, cannella, chiodi di garofano, timo, rosmarino, tè verde), idrolizzato di crostacei (fonte di glucosamina), idrolizzato di cartilagine (fonte di condroitina), Yucca, concentrato di succo di melone liofilizzato (ricco di superossido dismutasi – SOD)
Componenti analitici:
Proteine grezze 26,00%, Grassi grezzi 15,00%, Fibre grezze 2,50%, Ceneri grezze 7,90%, Calcio 1,60%, Fosforo 0,95 %, Umidità 9,00%, EPA+DHA 0,56%, Glucosamina cloridrato 380 mg/kg, Condroitína solfato 240 mg/kg.
Bravery – Lamb (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 52,90 euro
5. Orijen – Original
Orijen è fra le marche di miglior qualità presente sul mercato. La versione “original” è composta dall’85% di ingredienti di origine animale e il restante 15% di frutta e verdura, è quindi una linea grain free.
Orijen Original è un cibo secco per cani che vanta l’utilizzo di 2/3 di ingredienti animali freschi (refrigerati) o crudi (congelati istantaneamente) per la preparazione di crocchette per cani ad alto contenuto energetico. Il restante viene essiccato ad alte temperature per ottenere un concentrato ricco di proteine.
Sempre fedeli alla loro filosofia per cui ogni cane è unico Orijen riporta sulla confezione indicazioni nutrizionali dettagliate e diversificate per il tipo di attività svolta dal cane.
Queste crocchette per cani sono disponibili in vari formati di peso dai 340 g agli 11.4 kg e quelle da noi scelte sono perfette per un utilizzo “generico” di un cane adulto.
Composizione:
Carne fresca di pollo (13%), carne fresca di tacchino (7%), uova fresche intere (7%), fegato di pollo fresco (6%), aringa intera fresca (6%), passera del pacifico intera fresca (5%), fegato di tacchino fresco (5%), colli di pollo freschi (4%), cuore di pollo fresco (4%), cuore di tacchino fresco (4%), pollo (disidratato, 4%), tacchino (disidratato, 4%), sugarello del pacifico intero (disidratato, 4%), sardina intera (disidratata, 4%), aringa intera (disidratata, 4%), lenticchie rosse intere, lenticchie verdi intere, piselli interi, fibra di lenticchia, ceci interi, piselli gialli interi, fagioli pinto interi, fagioli bianchi interi, olio di aringa (1%), grasso di pollo (1%), cartilagine di pollo (1%), fegato di pollo (liofilizzato), fegato di tacchino (liofilizzato), zucca intera fresca, zucca popone intera fresca, zucchina intera fresca, pastinaca intera fresca, carote fresche, mele red delicious intere fresche, pere bartlett intere fresche, cavolo riccio fresco, spinaci freschi, foglie di barbabietola fresche, cime di rapa fresche, alga bruna kelp, mirtilli rossi interi, mirtilli interi, bacche saskatoon intere, radice di cicoria, radice di curcuma, cardo mariano, radice di bardana, lavanda, radice di altea, bacche di rosa.
Componenti analitici:
Proteina grezza 38%, Oli e grassi grezzi 18%, Ceneri grezze 8%, Fibra grezza 5%, Umidità 12%, Calcio 1,4%, Fosforo 1,1%, Acidi grassi Omega-6 3%, Acidi grassi Omega-3 1%, DHA 0,3%,EPA 0,2%, Gluosamina 1400mg/kg, Condroitina 1200mg/kg.
Orijen – Original (11,4 Kg) – Prezzo che consigliamo: 79,90 euro
4. Lily’s Kitchen – Lamb Peas & Parsley
Lily’s Kitchen è un brand nato e prodotto in Regno Unito, che fino a qualche anno fa era letteralmente introvabile qui in Italia, a meno di non passare da negozi che lo ordinavano appositamente.
Si tratta di un tipo di cibo per cani completo Premium, arricchito da grassi, fibre e complessi multivitaminici appositamente aggiunti per proteggere le articolazioni dei cani.
Fra i vari cibi per cani che abbiamo visto fin’ora è quello che ha un contenuto di proteine grezze minore, ma è anche quello che appesantisce meno i reni e quindi uno tra i migliori in caso di problemi di calcoli o di diarrea.
Cosa non da poco, sono aggiunte glucosamina e condroitina per aiutare il supporto osseo e articolare, prebiotici per cercare di stabilire una digestione sana e L-carnitina, una sostanza naturale che può aiutare a limitare l’accumulo di grasso.
E’ senz’altro una ricetta adatta a chi cerca crocchette per cani complete, appetibili e studiate per limitare l’aumento di peso, anche a fronte di attività fisica non elevata. Tra le più apprezzate in Europa e ricche di diversi gusti.
Composizione:
Agnello fresco (32%), patata dolce (21%), piselli (3%), patate, lenticchie, semi di lino, proteina di piselli 3%, proteina di patate, salsa di agnello, grasso di agnello, fibra di piselli, carbonato di calcio, vitamine e chelati Minerali, fruttoligosaccaridi 2,5 g / kg, oligosaccaridi mannani 2,5 g / kg, mele, carote, spinaci, mirtilli, glucosamina 175 mg / kg, metilsolfonilmetano 175 mg / kg, condroitina solfato 125 mg / kg, prezzemolo 100 mg / kg
Botanicals & Herbs: erba medica, cinorrodi, cerastio, cleavers, verga d’oro, ortiche, alghe, semi di sedano, cardo mariano, radice di tarassaco, radice di bardana, petali di calendula, radice di cicoria
Componenti analitici:
Crude Protein 22%, Crude Fats & Oils 8.5%, Crude Fibres 3%, Crude Ash 5%, Omega 6 1.5%, Omega 3 1.1%, Calcium 1.1%, Phosphorus 1%, Vitamin A 15,000 IU, Vitamin D 2,250 IU, Vitamin E 100 IU
Lily’s Kitchen – Cibo secco completo (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 87,90 euro
3. Edgard & Cooper – Norwegian Salmon
Edgard & Cooper è un brand del Belgio che sta avendo un notevole successo in tutta Europa. Questo mangime per cani è definito dall’azienda come alimento olistico. È una preparazione priva di cereali e monoproteica che si adatta alla perfezione ad animali con sensibilità alimentari che possono sfociare in problemi a livello di cute, pelo o intestino.
È un alimento completo con una lista degli ingredienti davvero ridotta, ma non per questo poco nutriente. Si tratta di crocchette per cani composte da almeno il 40% di carne di agnello altamente digeribile e gustosa, che rende questa crocchetta molto gustosa anche per i cani con i palati più fini.
La presenza di semi di lino e olio di pesce la rende un’ottima crocca per i cani di taglia medio-grande che possono avere problemi articolari.
Un mangime adatto a qualsiasi tipo di cane. Priva di cereali, monoproteica, ipoallergenica, adatta a tutte le taglie. Un prodotto di qualità elevata che si distingue per un rapporto qualità prezzo eccellente.
Sta avendo un successo Europeo inaspettato, non a caso.
PS: esistono diversi gusti, tutti appetibili. Ongi tanto, cambiare, farà piacere al nostro cane!
Composizione:
Salmone fresco 40%, patate, piselli, proteina di piselli, semi di lino, olio di pesce, sughetto di verdure, minerali, mannanoligosaccaridi, fruttoligosaccaridi, barbabietola 0,04%, mele 0,04%, mango 0,04%, avocado 0,04%, cocco 0,04%, spinaci 0,04%, ribes neri 0,04%, fiori di calendula, ortica, foglie di rovo, finocchio, cumino dei prati, camomilla, melissa.
Componenti analitici:
Proteine: 25% Olio: 14% Fibre: 3,5% Cenere: 11% Calcio: 2,09% Fosforo: 1,14% Omega 6: 2,68% Omega 3: 1,72%.
- Edgard & Cooper – Norwegian Salmon (7 Kg) – Prezzo che consigliamo: 60,00 euro
- Edgard & Cooper – Agnello senza cereali (2,5 Kg) – Prezzo che consigliamo: 25,00 euro
2. Acana – Wild Coast
Fra i numerosi gusti e linee offerte dalla famosa azienda di petfood troviamo una versione composta esclusivamente da pesce.
Sebbene in queste crocchette per cani non vi sia un’unica fonte proteica, si tratta di un mangime per cani particolarmente indicato per gli animali con problemi di intolleranza o ipersensibilità verso le proteine animali o verso i cereali.
E’ infatti un cibo per cani grain free, con un alto livello di contenuto proteico.
Acana Wild Coast contiene infatti solo fonti proteiche di origine ittica e nello specifico 3 tipi di pesce fresco nelle proporzioni della preda intera (WholePrey) che comprendono pesce, organi e cartilagine per apportare i nutrienti necessari in modo naturale e completo. I pesci sono Aringa, Platessa e Nasello.
Il pesce rappresenta il 70% degli ingredienti contenuti in questo mangime per cani e viene incluso come preda intera (Whole prey) così da poter apportare tutti nutrienti necessari al nostro cane senza dover aggiungere troppi additivi sintetici.
Ben 1/3 del pesce presente è fresco, per apportare i nutrienti essenziali nella loro forma più ricca, mentre 2/3 è disidratato per fornire una fonte concentrata e naturale di proteine.
Ricco di antiossidanti per prevenire malattie e infiammazioni, probiotici per favorire la digestione e Omega 3 fondamentali per le ossa.
Se il nostro cane mostra segni di irrequietezza, pruriti persistenti o problemi intestinali, questo cibo monoproteico potrebbe veramente essere il perfetto punto di partenza per individuare eventuali intolleranze alimentari.
Composizione:
Aringa disidratata (24%), avena (23%), aringa intera del pacifico fresca (10%), platessa ferruginea intera fresca (6%), olio di aringa (6%), olio di canola spremuto a freddo, nasello atlantico intero fresco (4%), lenticchie rosse intere, piselli interi, lenticchie verdi intere, ceci interi, piselli gialli interi, avena intera, erba medica essiccata al sole, fibra di lenticchia, alga bruna kelp disidratata, zucca fresca, zucca popone fresca, pastinaca fresca, cavolo riccio fresco, spinaci freschi, carote fresche, mele Red Delicious fresche, pere Bartlett fresche, aringa liofilizzata (0,1%), mirtilli rossi freschi, mirtilli freschi, radice di cicoria, radice di curcuma, cardo mariano, radice di bardana, lavanda, radice di altea, bacche di rosa.
Componenti analitici:
Proteine gregge 29%, Grassi greggi 17.0 %, Fibre grezze 7.5 %, Ceneri gregge 7.0 %, Calcio 1.5 %, Fosforo 1.1 %, Condroitina 900.0 ml, Umidità 12.0 %, Glucosamina 700.0 ml, Rame 24.0 mg, Cisteina 0.37 g, Metionina 0.81 %, Acidi grassi Omega 3, 2.0 %, Acidi grassi Omega 6 2.0 %, Acidi grassi EPA / DHA 0.7 mg, Arginina 2.21 %, Lisina 2.31 %.
- Acana – Wild Coast (11,4 Kg) – Prezzo che consigliamo: 70,00 euro
- Acana – Wild Coast (6 Kg) – Prezzo che consigliamo: 49,00 euro
- Acana – Wild Coast (2 Kg) – Prezzo che consigliamo: 30,00 euro
1. Natural Trainer – No Gluten Salmone
La linea “Sensitive” di Natural Trainer è sicuramente una tipologia di crocchette per cani dall’eccellente rapporto qualità prezzo.
Al posto dei classici cereali come mais e grano che vengono mal assorbiti dall’organismo del cane, l’azienda ha optato per l’utilizzo dei così detti cereali antichi, come miglio, riso integrale e avena, molto meglio tollerati dai nostri amici a quattro zampe e ricchi di fibre.
Questa linea di crocchette cani è disponibile in vari gusti e formati al fine di soddisfare non solo le esigenze di Fido, ma anche quelle del suo proprietario!
Come è possibile vedere dall’etichetta i punti di forza di questo prodotto sono rappresentati dalla ricchezza in proteine di origine animale e dall’aggiunta di cereali, di qualità, in bassa quantità.
Si tratta di un prodotto che viene ben tollerato dai cani e si adatta bene a tutti gli stili di vita. Contiene glucosamina e condroitin solfato utili per proteggere le articolazioni e prevenire problemi articolari.
Notiamo che si tratta di un cibo monoproteico (in questo caso al salmone). Ideale anche nel caso di cani che si grattano molto (e non capiamo il perchè) o mostrano feci molli, perchè magari intolleranti al pollo.
Oggettivamente per rapporto qualità prezzo è una delle marche di croccantini per cani più interessante. Il fatto che sia completamente prodotta e progettata in Italia è un punto a favore in più.
Composizione:
Proteine disidratate di salmone , granturco integrale , riso, piselli, fioretto di granturco, proteina di granturco, farinaccio di riso, salmone , riso integrale , grasso di origine animale, semi di lino*, olio di granturco, sostanze minerali, aroma senza proteine animali, estratto secco di radice di cicoria , lignocellulosa, estratto secco di gambo d’ananas*, alga marina, alga spirulina, *Ingredienti specifici di origine naturale.
Componenti analitici:
Proteina grezza 30.00%; oli e grassi grezzi 18.00%; fibra grezza 2.90%; ceneri grezze 6.80%; Calcio 1.20%; Fosforo 0.90%; Omega-6 3.30%; Omega-3 0.90%; DHA 0.50%; EPA 0.30%; Glucosamina 1200mg/kg; Condroitina 900mg/kg.
- Natural Trainer – No Gluten Salmone (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 44,90
- Natural Trainer – No Gluten Salmone (7 Kg) – Prezzo che consigliamo: 34,00 euro
- Natural Trainer – No Gluten Salmone (3 Kg) – Prezzo che consigliamo: 19,90 euro
Ora sappiamo tutto sui croccantini per cani e su come leggere ed interpretare la loro etichetta.
Ricordiamo che La classifica viene costantemente aggiornata, dunque le posizioni variano di mese in mese a seconda di nuove formule o nuovi prodotti!
N.B!! Nel caso il nostro cane sia un po’ inappetente, proviamo ad aggiungere alle crocchette mezzo bicchiere di acqua, ed eventualmente anche un cucchiaino di una scatoletta di cibo umido di qualità. Questi semplici trucchi possono fare miracoli!
Non ci resta altro che analizzare lo stile di vita del nostro cane, le sue e le nostre abitudini e scegliere il cibo più adatto alle specifiche esigenze di ognuno.
Dubbi, domande o curiosità?
Siamo a disposizione nei commenti!