Crocchette per cani con dermatite: quali sono le migliori? Quali cibi provocano la dermatite? Come risolvere? Scopriamolo!
La dermatite nei cani è una malattia cronica che provoca un’infiammazione della pelle. La maggior parte delle volte tale situazione è causata da un’allergia alimentare, e per questo si dà sempre più importanza all’alimentazione.
In una situazione di dermatite del cane, l’alimentazione è uno dei primi fattori da tenere in considerazione!
Oggi impareremo a riconoscere la dermatite, a trattarla e scopriremo alcuni ottimi cibi e crocchette per la dermatite del cane, capaci di dare un concreto aiuto nel trattamento della dermatite.
Iniziamo!
Come trattare la dermatite nei cani
Riconoscere la dermatite
La dermatite può colpire i cani in qualsiasi parte del corpo, in particolare su viso, orecchie e piedi. Oltre alla dermatite, cani e gatti possono manifestare diarrea e vomito a causa delle loro allergie alimentari. I cani possono anche avere difficoltà a respirare in rari casi.
Le crocchette per cani con dermatite non fanno altri che limitare il numero di componenti che potrebbero creare allergie, per questo sono spesso monoproteiche.
Un esempio tipico è nei cani che si grattano il muso, che si grattano ripetutamente le orecchie, o che si leccano senza sosta zampe o inguine.
In questi casi potrebbe esserci un principio di dermatite, e se la situazione diventa cronica valutiamo seriamente un cambio di alimentazione (che vedremo fra poco nel dettaglio) per isolare il problema.
Ti potrebbe anche interessare:
Quali cibi causano la dermatite nei cani?
La dermatite allergica alimentare nei cani è spesso causata da una fonte proteica, tipicamente pollo e pollame, manzo, soia, latticini o uova. Più raramente agnello e pesce.

Altri colpevoli possono includere conservanti, coloranti e carboidrati, come patate, grano, mais e riso. L’esposizione alla sostanza alimentare avviene tipicamente attraverso il consumo, ma può anche avvenire indirettamente, tramite inalazione o contatto con la pelle.
La malattia può colpire a qualsiasi età, anche se in genere i sintomi non si riscontrano negli animali di età inferiore a un anno e i sintomi persistono fino a quando la causa dell’allergia non viene eliminata dalla dieta dell’animale.
La soluzione tipica è eliminare una proteina alla volta, utilizzando secifiche crocchette per cani con dermatite. In questo modo, se cambiando un determinato cibo (solitamente monoproteico) si vedono sostanziali miglioramenti, si riesce a risalire all’origine della sostanza che creava l’allergia.
Crocchette per cani con dermatite: il Food Trial
Il food trial è un test alimentare che serve a individuare la causa della dermatite nell’alimentazione del cane.
In una prova alimentare un cane viene nutrito con una dieta ad esclusione, ossia una dieta contenente proteine che non ha mai mangiato prima, o una dieta interamente monoproteica.
Questo trial deve durare almeno 6 settimane e possibilmente 12 settimane. Se la condizione della pelle migliora durante tale periodo, non solo abbiamo conferme sull’allergia alimentare, ma possiamo anche essere in grado di restringere il campo delle allergie ai componenti del cibo precedente.
Alcuni veterinari consigliano anche la controprova allergica.
La controprova consiste nel tornare ad aggiungere nella dieta del cane un alimento sospettato di aver creato l’allergia, come pollo o uova. Tale alimento viene aggiunto alla dieta per diversi giorni per vedere se la dermatite torna a ripresentarsi.
Se la pelle del cane è provocata a reagire a un particolare alimento aggiunto, quel cibo è una delle cause del problema cutaneo.
L’aggiunta di alimenti alla dieta, va quindi fatta poco per volta, aggiungendo una alla volta le fonti proteiche di base – latte, e ogni tipo di carne, pesce e amido, in modo da poter costruire un quadro di tutte le fonti proteiche che scatenano i problemi della pelle del cane.
Una dieta che quindi identifica le proteine che non creano problemi potrà infine essere utilizzata a lungo termine.
Dunque nella scelta delle crocchette per cani con dermatite bisognerà valutare le proteine presenti, individuando quando il cane soffre di allergie o meno.
Molti proprietari non fanno la controprova allergica, limitandosi a continuare con una certa dieta una volta che il cane non presenta più la dermatite. È normale, e non saremo certo noi a biasimarli.
Vedere il nostro cane che sta meglio, non ci farà certo venir voglia di tornargli a dare il cibo precedente…
Benissimo, abbiamo visto cause e trattamenti della dermatite.
Ma quali sono alcuni alimenti adatti a combattere la dermatite nei cani?
Vediamo ora alcuni dei cibi per cani più adatti nei casi di dermatite.
Crocchette dermatite cani: CLASSIFICA
7. Purina PRO – Plan Veterinary
Purina PRO è una dieta clinica veterinaria specificamente formulata per cani con problemi della pelle come la dermatite.
Questo alimento è progettato per fornire i nutrienti, le vitamine e i minerali essenziali necessari per sostenere la salute della pelle e migliorare il benessere generale dei cani che soffrono di malattie della pelle.
E’ noto anche per le molte recensioni online, infatti questo alimento ha contribuito ad alleviare i sintomi delle malattie della pelle dei loro cani, riducendo il prurito e il rossore e migliorando l’aspetto dei loro cappotti.
Alcuni utenti riferiscono persino anche che i loro cani hanno sperimentato un aumento di energia e un miglioramento generale della salute dopo essere passati a questa dieta.
E’ specificamente progettato con un proteine di pesce, perchè tipicamente creano meno problemi di dermatiti rispetto ad altre. Inoltre troviamo un alto contenuto di proteine.
Nel complesso, Purina PRO sembra essere una dieta veterinaria ben accolta ed efficace per cani con malattie della pelle.
È importante notare che questo prodotto è destinato all’uso sotto la guida di un veterinario e per le “emergenze”!
Composizione:
Amido di mais, farina di semi di colza*, concentrato di proteine di pisello*, proteine disidratate di aringa*, grasso animale, interiora aromatizzanti*, minerali, olio di pesce, olio di semi di colza.
Componenti analitici:
Proteina 30,0%, Oli e grassi e grezzi 18,0%, Ceneri grezze 7,0%, Fibra grezza 2,5%, EPA e DHA 1,1%, Acidi grassi Omega 3 1,4%, Acidi grassi Omega 6 2,3%, Vitamina A 30000 UI/kg, Vitamina D3 1000 UI/kg, Vitamina E 350 UI/kg, Fe (E1) 275 mg/kg, I (E2) 3,5 mg/kg, Cu (E4) 55 mg/kg, Mn (E5) 110 mg/kg, Zn (E6) 465 mg/kg, Se (E8) 0,32 mg/kg.
Purina PRO – Plan Veterinary (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 89,90 euro
6. Acana – Pacifica
Se Acana è un brand (Canadese) conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, Pacifica è la sua pietra miliare assoluta.
Si tratta di cibo Premium realizzato con pesce pescato nel Pacifico canadese.
Sebbene in queste crocchette per cani non vi sia un’unica fonte proteica, si tratta di un mangime per cani particolarmente indicato per gli animali con problemi di intolleranza o ipersensibilità verso le proteine animali o verso i cereali.
E’ infatti un cibo per cani grain free, con un alto livello di contenuto proteico.
Acana Pacifica contiene infatti solo fonti proteiche di origine ittica ma con ben 5 specie diverse di pesce, fra i quali arringa, sardina, nasello e scorfano. Il pesce rappresenta il 70% degli ingredienti contenuti in questo mangime per cani e viene incluso come preda intera (Whole prey) così da poter apportare tutti nutrienti necessari al nostro cane senza dover aggiungere troppi additivi sintetici.
Pacifica è privo di cereali come il riso e il mais.
Acana Pacifica è arricchito di frutta e verdura, tra cui mele Red Delicious, pere Bartlett, e zucca popone, rendendolo un cibo per cani molto completo anche da un punto di vista vitaminico.
Se il nostro cane mostra segni di irrequietezza, pruriti persistenti o problemi intestinali, queste crocchette per cani con dermatite potranno essere un ottimo punto di partenza per individuare eventuali intolleranze alimentari.
È un cibo Premium di qualità assoluta, che può tranquillamente anche essere adottato in maniera permanente. Un prodotto top, con cui si va sul sicuro.
Composizione:
Aringa del pacifico intera fresca (14%), sardina del pacifico intera fresca (12%), passera del pacifico intera fresca (8%), aringa intera disidratata (8%), merluzzo nordico disidratato (7%), merlano intero disidratato (7%), piselli interi, lenticchie rosse intere, ceci interi, lenticchie verdi intere, olio di merluzzo d’Alaska (6%), nasello atlantico fresco intero (4%), scorfano (sebastes proriger) intero fresco (4%), fagioli pinto interi, piselli gialli interi, erba medica essiccata al sole, olio di girasole spremuto a freddo, fibra di lenticchia, alga bruna kelp disidratata, zucca fresca, zucca popone fresca, pastinaca fresca, cavolo riccio fresco, spinaci freschi, senape indiana fresca, cime di rapa fresche, carote fresche, mele Red Delicious fresche, pere Bartlett fresche, fegato di merluzzo liofilizzato (0,1%), mirtilli rossi freschi, mirtilli freschi, radice di cicoria, radice di curcuma, cardo mariano, radice di bardana, lavanda, radice di altea, bacche di rosa.
Componenti analitici:
Proteine gregge 35.0 %, Grassi greggi 17.0 %, Fibre grezze 6.0 %, Ceneri gregge 7.0 %, Calcio 1.5 %, Fosforo 1.1 %, Condroitina 900.0 ml, Umidità 12.0 %, Glucosamina 700.0 ml, Rame 24.0 mg, Cisteina 0.37 g, Metionina 0.81 %, Acidi grassi Omega 3, 2.0 %, Acidi grassi Omega 6 2.0 %, Acidi grassi EPA / DHA 0.7 mg, Arginina 2.21 %, Lisina 2.31 %.
Acana – Pacifica (11,4 Kg) – Prezzo che consigliamo: 77,90 euro
5. Italian Way – Cibo Ipoallergenico Aringhe
Italian Way Hypoallergenic Salmone e Aringhe è un alimento formulato per rispondere alle esigenze di cani adulti di taglia media.
Con oltre il 30% di pesce, garantisce un elevato livello proteico, mentre il salmone fresco, i semi lino e di soia apportano acidi grassi omega 3 e omega 6 utili per mantenere pelle sana e pelo lucido.
L’integrazione con olio di oliva e olio di rosmarino fornisce antiossidanti naturali e favorisce la digestione. Grazie alla formula gluten free e alle proteine idrolizzate, questo alimento è particolarmente adatto ai soggetti che mostrano tendenza a sviluppare allergie.
Testata con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia, la ricetta coniuga la protezione dell’animale al valore delle materie prime.
Inoltre troviamo aglio in polvere, repellente vegetale contro pappatacei e zanzare, estratto di pomodoro, attivo contro i radicali liberi e olio essenziale di origano, comprovato antimicrobico e antimicotico.
È un buon cibo per cane con dermatite, realizzato per fornire una dieta completa a qualsiasi tipo di cane. Nota di demerito il fatto che sia presente una piccola percentuale di grasso animale: in quello al gusto pesce avremmo preferito proteine solo di pesce.
Composizione
Pesce min. 30% (Aringhe disidratate min. 15%, Salmone fresco min. 7%, Salmone disidratato min.6%, Proteine idrolizzate di salmone min. 3%), Amido di patata (min. 12%), Piselli, Granoturco, Grasso animale, Sorgo, Riso, Seme integrale di soia, Proteine animali idrolizzate, Erba medica disidratata, Seme integrale di lino, Pura fibra grezza concentrata (da lignocellulosa naturale), Lievito di birra, Calcio carbonato, Fosfato bicalcico, Cloruro di sodio, Olio di oliva (2 g/kg), Pomodoro disidratato (1 g/kg), Aglio essiccato (0,5 g/kg), Olio di rosmarino (10 mg/kg), Olio di origano (5 mg/kg).
Componenti analitici:
Proteina grezza: 26,0%; Grassi grezzi: 16,0%; Fibre grezze: 3,0%; Ceneri grezze: 7%; Calcio: 1,2%; Fosforo: 0,9 %; Sodio: 0,4%; Acidi grassi: Omega 3: min. 0,9% – Omega 6: min. 4,7%
Italian Way – Cibo Ipoallergenico Aringhe (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 54,00 euro
4. Schesir – Cibo Secco Monoproteico
Schesir è un brand italiano, che ha diverse collaborazioni in atto con l’Università di Bologna.
Il cibo monoproteico al pesce è che propone è progettato per fornire una dieta equilibrata e nutriente per cani adulti, offrendo allo stesso tempo un gusto delizioso.
Questo alimento ha ricevuto molte recensioni positive per il suo gusto e la sua qualità. Molti cani sembrano apprezzare il sapore del pesce e si dice che le crocchette siano facili da digerire.
Notiamo che è un cibo altamente digeribile: la sua formula è stata approvata dal punto di vista nutrizionale dal dipartimento di scienze mediche veterinarie – alma mater studiorum università di Bologna.
Pur non essendo specificamente progettato come crocchetta per dermatite, è ottimo perchè propone un’unica fonte proteica animale, con aggiunta di vitamine e minerali, per rispondere alle esigenze nutrizionali dei cani adulti di taglia media nelle varie fasi di vita e per mantenere condizioni di benessere.
Un ottimo prodotto soprattutto per il rapporto qualità prezzo.
Composizione:
20% farina di pesce (10% aringa, 10% tonno), riso*, mais*, orzo*, glutine di mais, grasso animale purificato, polpa di barbabietola essiccata*, 1% olio di pesce, olio di semi di girasole, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), polpa di cicoria essiccata*, 0,5% lievito di birra, fosfato bicalcico, cloruro di potassio, cloruro di sodio, yucca schidigera*, 500 mg/ kg glucosamina, 100 mg/kg condroitina solfato. *ingredienti naturali.
- Schesir – Cibo Secco Monoproteico (12 Kg) taglia grande – Prezzo che consigliamo: 49,90 euro
- Schesir – Cibo Secco Monoproteico (12 Kg) taglia media e piccola – Prezzo che consigliamo: 49,90 euro
3. Natural Trainer – Sensitive
Trainer (Nova foods) è un’azienda italiana, leader nella produzione di alimenti secchi e umidi di qualità per cani e per gatti, e propone una linea di crocchette e cibo umido integrati con preziose sostanze naturali presenti in frutta e verdura.
Nella linea Natural Trainer che vediamo, vengono proposte proteine di alta qualità, estratti di frutta, cereali in piccole quantità ed ingredienti di origine naturale, funzionali per il bisogno di ciascuna taglia, età ed esigenza specifica.
Natural Trainer Sensitive no Gluten è un alimento completo per cani adulti ti taglia media.
È un primo passo per eliminare pollo e conservanti aggressivi dalla dieta del cane, che spesso sono la principale causa di dermatiti ed intolleranze.
La composizione comprende cereali integrali, prebiotici e una singola fonte di proteine animali (salmone).
Questa componente proteica fornisce l’apporto calorico ed energetico ideale per un cane adulto di taglia media.
La miscela di estratti e sostanze naturali, come semi di lino, magnesio e omega 3, che favoriscono la salute di articolazioni, apparato digerente, pelle e pelo, denti e gengive.
I prebiotici di origine naturale aiutano il corretto sviluppo della flora intestinale, mentre l’alga spirulina, con la naturale azione rivitalizzante e rigenerante dei suoi principi attivi supporta la vitalità dell’organismo.
Ottima l’appetibilità (le crocchette sono di dimensioni medio piccole) capace di soddisfare anche i palati più fini, ed eccellente anche la digeribilità.
Si tratta essenzialmente di crocchette made in Italy monoproteiche complete e ricche di tutto il necessario per un cibo per cane.
Vero: la composizione è molto varia, quindi i cani più sensibili potrebbero trovare ancora ingredienti a cui sono intolleranti.
Tuttavia resta comunque un ottimo monoproteico, impareggiabile per il prezzo a cui è proposto.
Composizione
Proteine disidratate di salmone , granturco integrale , riso, piselli, fioretto di granturco, proteina di granturco, farinaccio di riso, salmone , riso integrale , grasso di origine animale, semi di lino*, olio di granturco, sostanze minerali, aroma senza proteine animali, estratto secco di radice di cicoria , lignocellulosa, estratto secco di gambo d’ananas*, alga marina, alga spirulina, *Ingredienti specifici di origine naturale.
Natural Trainer – Sensitive – Salmone (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 37,90 euro
2. Exclusion – Hypo Allergenic Maiale e Piselli
Exclusion Monoprotein Hypoallergenic è un alimento dietetico con una formulazione monoproteica, realizzato con un’unica fonte proteica animale e altri ingredienti a basso indice di intollerabilità, tutti conservati attraverso tocoferoli naturali.
Si tratta di una soluzione nutritiva che consigliano i veterinari nel caso sia necessario fornire supporto nutrizionale per cani con dermatiti o intolleranze alimentari.
Pork and Pea Medium & Large Breed è un alimento dietetico completo formulato per cani adulti per ridurre le intolleranze a sostanze nutritive. Questo cibo per cani con intolleranze è costituito da maiale, unica fonte proteica animale, e i piselli, unica fonte di carboidrati.
Il complesso nutrizionale rende questo prodotto adatto per combattere patologie gastrointestinali e mal digestione, oltre che, per l’appunto, intolleranze alimentari.
In link segnaliamo anche la versione al pesce, nonchè la linea Metabolic, per la perdita di peso.
Exclusion è un brand italiano la cui linea ipoallergenica è diventata molto famosa per la qualità e l’efficacia.
Anche in questo caso si tratta di una scelta eccellente.
Composizione:
pea (65%), dehydrated pork (22%), sunflower oil, hydrolyzed pork protein, flax seeds (1%), calcium carbonate, sodium chloride, aloe vera (0,03%), rosemary
Componenti analitiche:
proteina 23,5%, oli e grassi grezzi 12%, ceneri grezze 5%, fibra grezza 2,4%, umidità 8%, calcio 0,9%, fosforo 0,7%.
- Exclusion – Hypo Allergenic Maiale e Piselli (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 62,90 euro
- Exclusion – Hypo Allergenic Tonno e Patate (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 62,90 euro
- Exclusion – Metabolic & Mobility Maiale e Fibre (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 62,90 euro
1. Affinity – Veterinary Atopic
Affinity è un brand nato oltre 50 anni fa in Spagna che ha sviluppato diversi brand.
A nostro parere il migliore in assoluto è l’Advance Veterinary, perchè ad un prezzo ragionevole propone cibi per cani specifici per diverse problematiche.
Il più famoso e apprezzato in assoluto è quello per limitare il prurito derivante da intolleranze alimentari.
Si tratta di crocchette per cani con dermatite formulate per la cura della pelle in caso di prurito ed eccessiva perdita di pelo, oltre che per diminuire le intolleranze a ingredienti e nutrienti.
È un alimento basato su trota e patate. Essendo un cibo per cani mono proteico che diminuisce il rischio di reazioni avverse agli alimenti.
La formula è molto ben equilibrata, con una quantità accettabile di carboidrati, provenienti dalle patate dolci, che sono un’ottima fonte di energia a lento rilascio oltre che di fibre e antiossidanti.
Nella composizione di queste crocchette per cani è presente anche l’alga, fonte di iodio importante nella regolazione della funzione tiroidea e quindi nella buona funzione metabolica.
Questo è un alimento specifico per dermatiti cani e intolleranze. Sicuramente una delle opzioni più mirate e valide ad oggi in commercio.
Composizione:
Mais, trota(17%), riso, proteine di mais, proteine disidratate di trota(7%), grassi animali,stabilizzati con una miscela di tocoferoli di origine naturale, proteine delle patate(4%), polpa di barbabietola, proteine animali idrolizzate, collagene idrolizzato(2.6%), lievito, olio di pesce, fibra vegetale, olio di soia, fosfato monocalcico, carbonato di calcio, cloruro di potassio, sale, estratto di foglie d’olivo(0.05%), Aloe Vera (50 mg/kg), Fonti di proteine: mais, trota, patata e lievito
Componenti analitiche:
25.0% Proteina grezza, 17.0% Oli e grassi grezzi, 3.0% Fibra grezza, 7.0% Materia inorganica, 1.2% Omega 3, 3.0% Acido linoleico (omega-6)
Affinity – Veterinary Atopic (12 Kg) – Prezzo che consigliamo: 59,90 euro
Pulizia e trattamenti topici
Segnaliamo anche alcuni utili strumenti che si possono rivelare utili per Fido.
Si tratta di prodotti specifici per alcune zone particolarmente a rischio per gli animali, che permettono di pulire la zona colpita da dermatite dando anche sollievo all’animale.
Otadine è un prodotto veterinario specifico per pulire le orecchie dei cani (e dei gatti).
Serve a eliminare sporco, cerume ed eccesso di batteri. Versate alcune gocce nelle orecchie, aiuta a sfiammare la zona, con un’azione antibatterica che può contrastare anche otiti da agenti patogeni.
Sappiamo quanti (noi compresi) sono disperati nel vedere il proprio animale che si gratta nervosamente le orecchie. Questo è un prodotto che può aiutare molto la situazione.
ICF Otodine – Igiene auricolare cane – Prezzo che consigliamo: 15,00 euro
Altro accessorio molto utile.
Le salviettine umidificate Clorexyderm Wipes si utilizzano per detergere il manto degli animali domestici. grazie alla loro capacità di eliminare gli odori sgradevoli. Sono un valido aiuto nella pulizia dei polpastrelli e dei ripiegamenti della cute.
Sono molto adatte per zampe e polpastrelli, così come in spazi interdigitali e pieghe della pelle e per pulire piccole ferite.
Possono rivelarsi utili nel caso il nostro animale abbia fastidi in queste zone, in modo da pulire la zona da eventuali residui (che possono provocare allergie).
ICF – Clx Wipes 40 Salv. – Prezzo che consigliamo: 15,80 euro
Infine un toccasana per dermatiti, pruriti e irritazioni (che potrebbero essere aggravate da degli shampoo con parabeni e agenti aggressivi).
Lo shampoo Clorexyderm di Icf è un prodotto che unisce l’azione detergente del pelo a un’azione disinfettante della cute. Contiene Clorexidina, un disinfettante ad ampio spettro che combatte funghi e batteri.
La funzione contro la dermatite è garantita da numerosi emollienti che evitano rossori e desquamazioni così come sostanze lenitive per non irritare la cute.
Per un cane che soffre di dermatite generalizzata su tutto il corpo, può essere un aiuto importante.
ICF Clorexiderm shampooe – Prezzo che consigliamo: 15,00 euro
Come sempre la classifica VIENE COSTANTEMENTE AGGIORNATA, dunque troverai sempre i migliori prodotti del momento.
NB: i cibi i cui sopra, come abbiamo visto, contengono sempre almeno una proteina, quindi non disperiamo se provando “l’agnello”, invece che “la trota”, l’animale ha ancora prurito. Cambiamo proteina di base e vedremo che il problema in 2-3 tentativi si risolverà (ciò non toglie che il parere del veterinario è sempre da seguire)!
Dubbi, domande o curiosità su altre crocchette per cani con dermatite?
Siamo a disposizione nei commenti!
A presto!