Chiunque possieda un cavallo probabilmente ti dirà che il costo di un cavallo iniziale è davvero solo la punta dell’iceberg del costo totale.
Mantenere un cavallo è un lusso vero e proprio. Ma quanto costa il cavallo “medio”? Qual è la differenza tra un cavallo regalato, un cavallo da € 500, un cavallo da € 5.000 e uno che può costare ben oltre i € 10.000 o € 20.000?
Probabilmente sai che il costo iniziale di acquisto di un cavallo non regge il confronto con il costo di proprietà a lungo termine. Quindi, mentre potresti essere in grado di trovare un pony per appena duecento euro, non lasciarti ingannare dal prezzo iniziale senza considerare le spese successive.
Il solo costo iniziare di acquisto di un cavallo non fa testo: bisogna sempre considerare la spesa per mantenerlo tutto l’anno
Le risposte a un sondaggio dell’Università del Maine svolta fra diversi proprietari di cavalli ha calcolato che il costo medio della proprietà di un cavallo è di € 3876 per cavallo, all’anno. Ciò comprende la spesa media mensile che va da € 200 a € 325.
Ma analizziamo tutte le voci da considerare nel mantenimento di un cavallo.
Costo cavallo: prezzo iniziale e mantenimento per 1 anno
La spesa iniziale: 1000- 3000 € una tantum
Il prezzo di un cavallo può variare moltissimo a seconda della razza. Le razze di cavalli più economiche di cavalli tendono ad essere purosangue, arabi, quarti di cavallo e mustang.
Mentre tutte queste razze includono alcune linee di sangue di alto profilo che possono valere migliaia e persino centinaia di migliaia di euro, solitamente è possibile acquistare un cucciolo di cavallo fra i 1000 e i 3000 euro.
Cibo: 1000€ l’anno
Gran parte del costo di mantenimento di un cavallo va inevitabilmente nel cibo. Il cavallo medio pesa 500kg e deve mangiare dall’1,5% al 2,5% del suo peso corporeo ogni giorno in fieno e grano. Mentre una balla di fieno o una sacca di grano non ti costerà così tanto, va anche detto che una balla di fieno non durerà certo a lungo. Il cibo costa circa la metà della spesa totale del mantenimento di un cavallo, con una media di oltre € 1000 all’anno.
Cure veterinarie: 900 € l’anno
Un’altra spesa significativa da considerare è la combinazione di spese veterinarie e del maniscalco. Proprio come il tuo cane o gatto ha bisogno di cure regolari, così un cavallo. Con un costo che è nettamente più alto di un piccolo animale domestico. Le spese veterinarie da sole sono in media € 500 all’anno, inclusi controlli standard, vaccinazioni, test e cure minori per lesioni non importanti.
Se il tuo cavallo ha bisogno di cure di emergenza, aspettati che le spese veterinarie aumentino in modo significativo. In effetti, sarebbe saggio avere un’assicurazione veterinaria o un fondo di emergenza per spese accessorie.
Oltre alle spese veterinarie, deve essere considerato il costo della zoccolatura. Prendersi cura degli zoccoli del tuo cavallo non è una spesa facoltativa. Una cattiva cura dello zoccolo può portare a infezione, iperestensione articolare e persino zoppia permanente. Oltre all’assistenza quotidiana da parte del proprietario, i cavalli devono essere visti da un esperto maniscalco circa ogni 8 settimane per la cura degli zoccoli. Il costo annuale del taglio è di circa € 350, mentre la calzatura può costare molto di più, a seconda di quanto gli zoccoli vengono curati ed eventualmente sostituiti.
Manutenzione generale: 800 € l’anno
Se stai tenendo un cavallo sulla tua proprietà, ci sono costi di manutenzione generali necessari per assicurarti che tutto sia ben curato e funzionale. La manutenzione del fienile, della stalla o del rifugio, la manutenzione delle attrezzature e delle recinzioni e la manutenzione dei veicoli di un rimorchio rientrano tutti in questa categoria. Devi anche fornire la lettiera per il tuo cavallo se è stato sistemato in un posto al chiuso.
A seconda della struttura e del mantenimento richiesto, i proprietari di cavalli possono aspettarsi di spendere più di € 800 l’anno per la manutenzione dei luoghi in cui vive il cavallo.
Eventuale affitto di luoghi o proprietà 2000 € l’anno
Se vogliamo far ospitare il cavallo in un’altra proprietà che non sia la nostra, il prezzo naturalmente aumenta.
Le commissioni variano ampiamente in base alle aspettative della struttura. Se vuoi lasciare il tuo cavallo in un pascolo, senza alcuna aspettativa di esercizio fisico, cibo o altri servizi, potresti essere in grado di cavartela con meno di € 100 al mese.
Detto questo, se vuoi che il tuo cavallo viva in una stalla, con cibo, acqua, lenzuola fresche, esercizio fisico regolare e altri servizi, aspettati di pagare molto di più. Una presentazione della Rutgers University suggerisce che la spesa media mensile per una stalla è di € 260, sebbene alcune strutture addebitino fino a € 600.
Spese occasionali e attrezzatura 500 € l’anno
Oltre ai costi ricorrenti visti sopra, dobbiamo contare le spese occasionali che potresti dover sostenere. Ad esempio, ti consigliamo di acquistare articoli per toelettatura e per equitazione come selle, briglie, cavezze, spazzole, shampoo, coperte per cavalli.
Alcuni venditori includono l’equipaggiamento, oppure potresti essere in grado di acquistarlo da colui che ti vende il cavallo ad un prezzo agevolato.
I prezzi per le selle usate, per esempio, partono da circa € 300, più circa€ 30 per una briglia.
Le spese di equipaggiamento comprendono caschi, stivali da equitazione, pantaloni da equitazione, speroni e guanti sono solo alcuni degli articoli di cui potresti aver bisogno. Le esigenze ovviamente variano a seconda di come e quanto vorrai lavorare col tuo cavallo, ma è importante quantomeno preventivare alcuni di questi articoli.
Formazione e addestramento (una tantum) 500 €
Un’altra spesa comunemente trascurata è la formazione. Se vuoi che tuo figlio sia in grado di cavalcare il cavallo che hai acquistato, il cavallo deve essere pronto per essere cavalcato. Anche se acquisti un cavallo che ha già seguito un addestramento di base, potrebbe essere necessario un addestramento aggiuntivo per lavorare in sicurezza e abituarlo alla cavalcatura.
Allo stesso modo, anche tu potresti aver bisogno di allenamento. Se tu o tuo figlio non ha trascorso molto tempo con i cavalli, richiedere l’assistenza di un istruttore è fondamentale. Insegnare come avvicinarsi, prendersi cura e cavalcare il cavallo in modo efficace può rendere l’esperienza più gratificante per tutti.
Supponendo un corso da un ora a settimana da 30 € l’ora, della durata di 6 mesi, fanno un costo una tantum di 720 €.
Trasporto (variabile)
Se hai intenzione di trasportare il tuo cavallo su e giù per il paese, un rimorchio è vitale – per non parlare di un’auto in grado di rimorchiarlo! Naturalmente questo dipende moltissimo da ognuno di noi, visto che non tutti necessitano di “spostare” il proprio cavallo. Ma ricordiamoci che un rimorchio per il trasporto cavalli costerà almeno 1000 € (se usato).
Costo cavallo: prezzo finale e conclusioni
- Dunque qual è il costo di un cavallo?
- Qual è il prezzo di un cavallo?
- E quanto costa mantenere un cavallo per un anno?
Abbiamo già risposto a tutte queste domande, ma riassumendo possiamo dire che:
Prezzo cavallo
Il costo di un cavallo varia moltissimo a seconda della razza e della linea di sangue, per esempio un cavallo con genitori da competizione costerà molto di più che un cavallo senza “meriti sportivi”. In generale possiamo andare dai 1000 € ai 3000 €.
Costo mantenimento cavallo annuale
Il mantenimento di un cavallo vede molte voci, che abbiamo citato in articolo. Quando sommiamo i vari costi, possiamo aspettarci di spendere un minimo di 3000 € all’anno, fino anche a 7000 – 8000 € all’anno.
Il costo di un cavallo è certamente impegnativo.
Tuttavia è un animale che potrà darci incredibili soddisfazioni!