Un collare per cane è una scelta fondamentale per qualsiasi padrone.
Per quanto ci piacerebbe che i il nostro cane si scatenasse libero come Lassie, sappiamo bene che non è possibile lasciarlo. Sia per una questione di educazione e rispetto verso gli altri, sia perché è una cosa non ammessa dalla legge (nei luoghi pubblici come i parchi) sia per una questione di sicurezza.
N.B: ogni collare da noi mostrato presenta il prezzo medio dell’anno in corso su Amazon.it. Inoltre, per qualsiasi domanda, ci trovi nei commenti!
D’altra parte, chi di noi non ha avuto paura che si potesse rompere il guinzaglio, o sfilare dalla testa del nostro cane, magari proprio all’incrocio di una strada trafficata?
Ma come scelgono un collare per cani gli addestratori cinofili?
La funzione principale di un collare non è quella di portare a spasso il cane, ma di tenerlo al sicuro. In una situazione di emergenza, le targhette identificative sul collare del tuo cane sono il modo più rapido e semplice per qualcuno per salvare il cane fuggito.

I migliori collari per cani, quindi, sono quelli che sono abbastanza comodi da indossare ogni giorno ma abbastanza resistenti da resistere alle più grandi avventure! Per coloro che preferiscono non utilizzare un’imbracatura per le passeggiate, il collare deve anche avere anche robusti moschettoni e adattarsi bene senza sfregamenti quando viene attaccato al guinzaglio.
I collari che aggiungono pressione (e dolore) al collo del cane durante le passeggiate, di solito per evitare che si tirino via, dovrebbero essere evitati. Vietati i collari a punta o “a pizzico”. Possono fare molto male!
Anche i collari a strozzo sono sono il massimo. Un collare a strozzo può causare problemi alla trachea, può causare problemi alla struttura ossea del collo, e infine causare problemi alla circolazione che va e viene dal cervello. Evitiamoli, se possiamo.
Il cane tira e non ti obbedisce mai? Qui trovi 6 semplici comandi per addestrarlo al meglio!
A causa del design, alcuni collari possono anche essere pericolosi se lasciati su un cane senza supervisione. Il collari a strozzo, ad esempio, che hanno un anello in più di materiale che può impigliarsi nelle cose, dovrebbero essere rimossi dopo che la camminata è finita.
Il collare andrebbe rimosso dopo la passeggiata, per evitare che i moschettoni si aggancino accidentalmente ad oggetti
Per scegliere i migliori collari per cani sul mercato, abbiamo combinato ciò che abbiamo imparato in oltre un decennio di esperienza con dozzine di collari segnalati da addestratori cinofili che collaborano con noi.
Vediamoli!
Collare cane: Classifica [Aggiornata]
Collare cane: per il buio
8. Collare LED USB
“Fuori classifica” in realtà, perchè non si tratta di un vero collare, ma di un accessorio utilissimo.
Il lampeggiante LED non è un vero e proprio collare con aggancio, ma un accessorio da affiancare al collare che è davvero molto utile nel caso di passeggiate serali o notturne.
Fra i principali vantaggi di questo collare a LED evidenziamo che è decisamente luminoso e permette di vedere il cane di notte ovunque, compreso i cespugli. La sua lunghezza regolabile si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di cane, anche i più grandi.
È ricaricabile, il che permette con un semplice cavo USB, di ricaricarlo e farlo durare circa 3 ore a illuminazione piena. In alternativa si può usare l’iluminazione lampeggiante, che farà durare un po’ di più la batteria, in media noi siamo arrivati fino a 6 ore.
Conclusioni:
Certamente un aiutante indispensabile per le passeggiate notturne. Da abbinare facilmente a qualsiasi altro guinzaglio. La durata della batteria è discreta e ad oggi, di sera, noi lo utilizziamo sempre.
Collare LED USB – Prezzo che consigliamo: 15,98 euro
Collare cane: largo
7. S.Lux – Collare mimetico largo
Dog collar propone un collare di ottima larghezza, studiato per evitare di strozzare eccessivamente i cani che tirano molto.
Le caratteristiche tecniche sono buone. E’ composto da una doppia fibbia in metallo con 5 punti regolabili. Presente anche una fascia elastica. Troviamo anche una parte in nastro adesivo (felcro) sul retro del collare del cane, in grado di agganciare badge e altri accessori in felcro, o per attaccare la targhetta identificativa con nome.
Il collare è realizzato in nylon di alta qualità con cuciture pulite e morbida fodera imbottita per evitare sfregamenti per la pelle garantendo una vestibilità comoda.
Un collare largo, comodo, resistente e dal prezzo più che ragionevole. Troviamo 3 misure e 5 colori. Davvero bello anche nell’estetica! Considerato che durerà anni, lo riteniamo un ottimo rapporto qualità prezzo.
Conclusioni:
Un collare particolarmente largo, utile per cani che tirano molto: in questo modo si distribuisce il carico e non si “strozza” il cane. Buono anche il rapporto qualità prezzo.
S.Lux – Collare mimetico largo – Prezzo che consigliamo: 24,99 euro
Collare cane: idrorepellente
6. Pet-tec – Collare impermeabile
Se tutto ciò di cui hai bisogno è un collare semplice, bello da vedere e possibilmente idrorepellente, questo è il collare che fa per te.
Realizzato in Trioflex resistente all’acqua con cinghie ad alta densità, robuste fibbie in plastica ecologica e un anello a D in metallo rivestito in cromo.
Il materiale triflex (nylon che sembra simil pelle) garantisce massima durevolezza e resistenza; è inoltre antimuffa, antisporco, impermeabile e resistente alle intemperie e offre il massimo della sicurezza grazie alla sua robustezza. L’azienda afferma di aver eseguito diversi test di laboratorio per garantire la qualità dei collari, e tutto sommato il collare si comporta bene.
Il collare è disponibile in 4 colori e 7 taglie, in modo da adattarsi davvero a qualsiasi cane. il materiale è completamente idrorepellente quindi è da consigliare in particolare se i cani amano l’acqua o nelle giornate di pioggia!
Conclusioni:
Conveniente, realizzato in Trioflex (nylon idrorepellente simil pelle) con cinghie ad alta densità, fibbie in plastica ecologica, disponibile in molti colori e stili, l’anello a D in metallo è cromato. Un collare particolarmente indicato per giorni di pioggia o cani nuotatori!
Pet-tec – Collare impermeabile – Prezzo che consigliamo: 9,99 euro
Collare cane: idrorepellente
5. Grand Line – Collare in simil pelle
I collari in pelle offrono un livello di resistenza che il nylon non può fornire. Se poi sono in pelle + Nylon, la resistenza diventa unica. Un buon collare in pelle diventa più morbido ed elastico con l’uso. Finché il tuo cane non lo trasforma in un giocattolo da masticare, un collare per cani imbottito in pelle ben fatto sarà un ottimo acquisto.
I collari in pelle di Grand Line sono realizzati a mano e rivestiti con imbottitura in pelle pieno fiore estremamente resistente. Sembrano articoli di lusso, pur mantenendo prezzi abbordabili. Anche con un’imbottitura extra, il colletto non sembra eccessivamente rigido, che è sempre la nostra preoccupazione con i prodotti in pelle.
I collari di Grand Line sono anche sorprendentemente unici nel loro genere. Sono disponibili in diverse varietà, tra cui nero o marrone all’esterno.
La struttura dei collari in pelle che vediamo è realizzato in ottone massiccio o acciaio inossidabile. Sono disponibili in quattro taglie, che si adattano a colli di tutte le razze.
Come ogni articolo in pelle, senza una pulizia semi-regolare con un prodotto per la cura della pelle, questo collare potrebbe presentare segni di usura nel tempo o sgualcirsi leggermente. Ma se ti prendi cura di questo collare, lui si prenderà cura del tuo cane, regalandogli anni di comfort… e stile!
Conclusioni:
Un ottimo collare in simil pelle, fatto a mano. L’imbottitura lo rende comodo per il cane e soprattutto fa si che non irriti. Ottimi materiali, resistente, ottima fattura. Inoltre è inviato con un utilissimo fora buchi. Impossibile sbagliare anche la misura in questo modo!
Grand Line – Collare in simil pelle – Prezzo che consigliamo: 16,99 euro
Collare cane: a strozzo
4. Petcomer – Collare a strozzo in acciaio inox
Non siamo dei grandi fan dei collari a strozzo, ma sappiamo perfettamente che alcuni padroni non possono farne a meno. D’altra parte è oggettivamente vero che un cane particolarmente testone non potrà tirare più di tanto con questo tipo di collare.
La nostra scelta è caduta su questo collare dall’ottimo rapporto qualità prezzo, realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità è in grado di offrire una presa sicura ma non dolorosa, particolarmente adatto per razze di grandi dimensioni (e un po’ testarde).
Un collare a strozzo è usato per cani di grandi dimensioni che tendono a tirare molto forte in presenza di certi tipi di stimoli. Questo tipo di collare può sembrare “cattivo”, ma è uno strumento effettivamente efficace per mantenere il controllo della situazione in momenti concitati.
Oltre all’acciaio inossidabile, questo collare ci è piaciuto per il posizionamento del perno simmetrico, utile per la massima efficacia. Disponibile in diverse misure,è veramente semplicissimo da usare, e tende ad “autoregolarsi” in funzione del tiro del cane.
Conclusioni:
Come detto nella premessa, se il cane tira molto bisognerebbe insegnargli a isolarsi dagli stimoli. Non è sempre facile, ma tutti possono farcela! Tuttavia conosciamo bene la forza esercitata ad certi amici di grossa taglia, che se decidono di tirare, tirano eccome. Ecco, con questo collare a strozzo di ottima qualità avremo qualche difficoltà in meno!
Petcomer – Collare a strozzo acciaio inox – Prezzo che consigliamo: 12,99 euro
Collare cane: ottimo rapporto qualità prezzo
3. Petcomer – Collare Imbottito in Nylon
Il collare Petcomer ha siceruamente il miglior rapporto qualità prezzo come collare di tutti i giorni per la maggior parte dei cani perché permette di essere personalizzato con le informazioni del tuo cane, in modo che possano essere identificati se i loro tag si perdono.
È un collare per cani catarifrangente e può essere visto facilmente di giorno e notte, si infila facilmente intorno al collo di un cane, ma poi rimane saldamente in posizione.
Da sottolineare i materiali: è costruito con materiali in grado di resistere, infatti l’inarcamento duraflex è leggero e ha una ottima capacità di carico che migliora la resistenza alla trazione di questo collare per cani da compagnia di nylon.
Il materiale inoltre è davvero traspirante e permette di non subire eccessivamente il caldo durante i mesi estivi.
Conclusioni:
Certamente un ottimo collare come rapporto qualità prezzo. Ad una cifra molto contenuta si ottiene un collare per cani completo, resistente, catarifrangente e traspirante. Fra gli innumerevoli collari “generici” è quello che ci ha convinti di più.
Petcomer – Collare Imbottito in Nylon – Prezzo che consigliamo: 11,99 euro
Collare cane: miglior pettorina
2. Julius-K9 – Pettorina Powerharness
Non potevamo non inserire la pettorina Julius fra i migliori collari in assoluto. Vediamo perché una delle nostre scelte preferite, fra tutti i collari disponibili:
Forza: Il cinturino anteriore è in velcro ossia lo stesso come la cintura di sicurezza di un’auto: è resistente e rigido ma flessibile, in modo da favorire la comodità del cane. E vederlo rompersi è praticamente impossibile.
Visibilità: Portare i cani per le passeggiate notturne o le escursioni è fantastico. Ciò che non è bello è non essere in grado di vedere il cane al buio. Questa imbracatura ha un bel cinturino riflettente sul davanti che funziona alla grande. Le toppe laterali fornite con l’imbracatura sono anch’esse catarifrangenti al buio e sono completamente personalizzabili. Belle e funzionali.
Comfort: Esistono diverse scuole di pensiero, ma tendenzialmente la pettorina è ben preferita dai cani che tendono a tirare. Questo perché il collare normale tirando sforza sul collo, mentre la pettorina distribuisce la forza su tutto il petto del cane. Dunque, è certamente più comoda, ma occhio che può favorire alcuni cani a tirare un po’ di più! (proprio per l’alto comfort!).
Manutenzione: L’esterno della pettorina è pubblicizzata come antigraffio e possoiamo confermarlo. È anche resistente all’acqua. Inoltre si pulisce molto bene, senza perdere forma anche dopo una bella strofinata con sapone. Forse volendo trovare il pelo nell’uovo possiamo notare che il materiale interno dell’imbracatura, sul lato inferiore è un po’ incline a sporcarsi, ma nulla che comprometta veramente il suo utilizzo.
Facilità di utilizzo: un’altra cosa importante per noi è quanto sia facile indossare l’imbracatura e toglierla. Dopo aver usato pettorine con 4 clip o addirittura con 6 clip-on, avere un’imbracatura che scivola sulla testa del cane e ha un’unica clip sotto il petto è decisamente un sollievo. Ancora più importante, è anche più facile e piacevole indossarla per il cane.
Da notare che anche la maniglia sulla parte superiore è decisamente utile. Quando vogliamo che il nostro cane sia fermo o esattamente al nostro fianco è quasi indispensabile. Infine dobbiamo citare che a sinistra della maniglia, c’è un passante per una torcia che può tornare utile se vogliamo illuminare la strada davanti al nostro cane!
Conclusioni:
La migliore pettorina attualmente in commercio. Di varie dimensioni, adatte ad ogni taglia di cane.
Julius-K9 – Pettorina Powerharness – Prezzo che consigliamo: 23,98 euro
Collare cane: miglior collare
1. Julius-K9 – Collare con manico
Il collare classico migliore di tutti. Pratico, comodo per l’animale e resistente a qualsiasi tipo di forza. La chiusura infatti è doppia (fibbia più velcro). È certamente un prodotto creato per durare. È fatto di un materiale morbido nella parte interna e piacevole al tocco, traspirante.
Come la pettorina Julius ha una maniglia superiore molto comoda per prendere il cane al passo e mantenerlo vicino a noi in certe situazioni. È presente una parte in velcro che permette la personalizzazione con adesivi creati da noi, ma la scritta stessa Julius è catarifrangente e dunque ben visibile al buio quando illuminata.
Lo abbiamo lavato anche ad alte temperature diverse volte e le dimensioni non sono mai variante nemmeno di 1 cm.
Ci ha siddisfatti sotto tutti i punti di vista, ed è il collare di tipo “classico” che ci ha convinto certamente di più!
Conclusioni:
Un collare modello “classico” creato per durare negli anni. Facile da indossare, fatto di materiali resistenti a qualsiasi sforzo. Molto pratico anche da mettere e togliere. Promosso a pieni voti.
Julius-K9 – Collare con manico – Prezzo che consigliamo: 21,99 euro
Come abbiamo scelto i collari per cane
Un collare per cani non è tecnicamente un oggetto complicato: è un pezzo di tessuto con una fibbia regolabile e punti di attacco per tag e guinzaglio. I materiali e gli stili possono variare, ma il design di base è quasi sempre lo stesso.
Indipendentemente dal collare che si sceglie, è necessario assicurarsi però che sia comodo per il proprio cane, non pericoloso dalla progettazione, resistente e sicuro e in grado di identificarvi facilmente come proprietario. Secondo le nostre esperienze, interviste ad assistenti, veterinari, addestratori cinofili, queste sono le caratteristiche veramente importanti da cercare quando si seleziona un collare:
– Materiale riflettente, in modo che i guidatori notturni possano avvistare più facilmente il cane anche a visibilità basse.
– Un interno di colore chiaro per scrivere le tue informazioni di contatto internamente. O ancora meglio, la possibilità di ricamare su misura le informazioni di contatto sul colletto. In alternativa si può utilizzare la targhettina con le generalità in metallo, ma c’è sempre il rischio che si possa staccare.
– Materiali sintetici durevoli come il nylon o il poliestere. La pelle può rompersi, è più difficile da pulire e talvolta può assumere odori sgradevoli (in particolare sarà un problema se al cane piace rotolare). I sintetici si asciugano più velocemente e assorbono meno odori. Abbiamo evitato il PVC, dal momento che quei collari tendono ad essere meno flessibili e, se masticati, possono creare bordi affilati che possono potenzialmente ferire il tuo animale domestico.
– Costruzione semplice, facile da pulire, senza trecce, borchie o gommini decorativi. Se un cane diventa fangoso o si arrotola qualcosa, dovremo pulire tutto. Un disegno semplice è più facile da pulire. Anche i colletti più spessi con intrecci particolari richiederebbero più tempo per asciugarsi.
– La capacità di regolazione in funzione delle dimensioni del cane. I collari che non si possono stringere correttamente possono possono lasciare una zona “vuota”, del gioco fra il collo e il collare che possono diventare un appiglio o perfino un cappio se agganciati a qualcosa.
Abbiamo testato i collari su cani piccoli, medi e grandi con una varietà di tipi di pelo diverso in quante più situazioni possibili: su passeggiate informali, giocando al parco per cani e in spiaggia. Abbiamo lasciato i collari immersi in acqua durante la notte e poi alla luce diretta del sole per scoprire cosa ha fatto alla forma e al tatto del tessuto. Li abbiamo seppelliti nella sporcizia e poi li abbiamo puliti con un sapone per i piatti delicato e una spazzola. Abbiamo controllato eventuali perdite di coloranti.
E infine li abbiamo tirati e messi alla prova meccanicamente fino a farci venir male alle braccia!
Ecco dunque la nostra classifica sui migliori collari per cane.
Ricordiamoci che aggiorniamo costantemente le nostre classifiche e dunque le posizioni nel tempo potranno variare!
Come sempre, per qualsaisi domanda o dubbio siamo a disposizione nei commenti! A presto!