Il miglior cibo gatti secco? E quali i migliori cibi gatti in umido? I TOP al Mondo secondo appetibilità e ingredienti.
La scelta del cibo gatti per i nostri amici a quattro zampe non è mai facile, soprattutto quando il mercato offre una così vasta scelta come accade oggi.
A ciò si va ad aggiungere il fatto che alcuni gatti (quasi tutti quelli che conosco!) sono molto esigenti e un po’ schizzinosi, per cui accontentarli non è un compito facile.
Ecco perchè in questo articolo faremo una riassunto sui migliori cibi per gatti selezionati da esperti di tutto il mondo!
Inizieremo però con una panoramica del mondo “cibo per gatti”, cercando di elencare brevemente gli aspetti più importanti da valutare quando si sceglie la migliore alimentazione per il gatto.
Cibo gatti: i nutrienti essenziali
Innanzi tutto, la prima cosa da conoscere è il funzionamento del sistema digerente del gatto. Tranquilli non sto per tenervi una lezione di fisiologia felina ma voglio darvi solo qualche informazione che possa aiutarvi a meglio orientarvi nella scelta dell’alimento giusto per il vostro amico.
Il gatto, a differenza del cane, è un onnivoro obbligato: l’apparato digerente è studiato per digerire la carne e non altre forme di cibo
Il gatto infatti, a differenza di altri animali domestici quale il cane, è un carnivoro obbligato e tutto il suo apparato digerente è pensato e adattato a questo tipo di alimentazione.
Per esempio, il pH dello stomaco dei felini è molto più acido del nostro, ciò gli consente di digerire bene anche le ossa e di abbattere la carica microbica che può essere presente su matrici di origine animale.
I gatti hanno un numero di papille gustative basso e non sono in grado di percepire il gusto dolce. Lo stomaco è piccolo e adattato a piccoli pasti frequenti.
Una peculiarità metabolica è ciò che rende questi animali carnivori obbligati: nei gatti gli enzimi intestinali deputati alla digestione dei carboidrati hanno un livello di attività basso ed inoltre il trasporto intestinale degli zuccheri mal si adatta a variazioni dietetiche di questi ultimi.
Cibi per gatti con contenuto di carboidrati superiori al 40% portano spesso il gatto a soffrire di iperglicemia
Questi felini sono in grado di mantenere quantità ematiche adeguate di glucosio anche in caso di diete a basso tenore di carboidrati, purché vi siano adeguate quantità di proteine. Al contrario un eccesso di carboidrati (oltre il 40%) può causare problemi di malassorbimento e iperglicemia nei gatti!
Cibi sani vs cibi dannosi per il nostro gatto

Cibo Gatti: la lettura dell’etichetta
La seconda cosa più importante per orientare la scelta e capire se un alimento è di qualità o meno è imparare a leggere l’etichetta!
Tutti i mangimi per animali, quindi anche quelli destinati ai gatti, si dividono in due macrocategorie:
- Mangimi completi: sono quelle preparazioni che, da sole, sono in grado di soddisfare tutte le esigenze nutrizionali dell’animale.
- Mangimi complementari: non soddisfa tutte le esigenze nutrizionali del nostro gatto.
I cibi gatti secchi e umidi che acquistiamo nei negozi di animali o online rientrano nella categoria mangimi completi. Essi infatti sono studiati e preparati per rispondere a tutte le necessità alimentari del gatto, apportano una corretta quantità di macro e micronutrienti, e non necessitano di integrazione.
Tutto ciò che è mangime complementare, da solo, non risponde a tutte le esigenze dei nostri animali. È bene che questo tipo di alimento sia bilanciato da un professionista all’interno di una dieta ben studiata, onde evitare carenze o deficit. Fatto salvo per casi specifici e/o animali seguiti da un veterinario nutrizionista è bene scegliere un mangime completo, che sia in grado di sostenere il nostro gatto per tutto l’arco della sua vita.
I cibi completi poi possono presentarsi in forma umida o secca, o per meglio dire scatolette o crocchette. Al di là della differenza visiva e di formato in cosa si distinguono questi due tipi di preparazione?
Beh a fare la differenza è sicuramente il contenuto di acqua; i cibi umidi contengono più del 30% di acqua mentre i secchi circa un 10%. Da ciò ne deriva che il cibo umido è molto più digeribile ed appetibile per i felini rispetto al cibo secco, e credo che ogni proprietario possa affermarlo!
La scelta fra il cibo secco o l’umido è molto personale e dipende da tanti fattori. Sicuramente l’umido è più digeribile e viene mangiato molto volentieri, di contro è meno pratico e più incide maggiormente sul bilancio famigliare. Comunque, scegliendo una crocchetta di elevata qualità si può raggiungere un ottimo livello di appetibilità mantenendo un costo più contenuto e una maggiore praticità.
Come dicevo, al fine di scegliere un croccantino o una scatoletta che sia di buona qualità è importante saper leggere l’etichetta che il produttore è per legge obbligato a riportare sulla confezione. E allora vediamo un po’ più nel dettaglio come è strutturata questa etichetta.
Innanzitutto, l’etichetta dei croccantini deve essere formata da 3 voci:
- Ingredienti
- Additivi nutrizionali
- Valori analitici
Ingredienti
Alla voce ingredienti deve essere riportato tutto ciò che è stato utilizzato per la formulazione dell’alimento. Molto spesso vengono indicate anche le percentuali di utilizzo, ma ricordate che spesso le percentuali riportate riguardano l’alimento fresco comprensivo di acqua che viene persa nella fase di cottura per cui le percentuali reali sono minori.
Nel caso in cui le percentuali nel cibo gatti non siano espresse, per legge gli ingredienti vanno riportati in ordine di quantità decrescente. Per dirla in maniera semplice: il primo sarà il più abbondante e così via fino all’ultimo che sarà quello presente in minore quantità.
Additivi nutrizionali
Gli additivi sono tutto ciò che viene aggiunto alla preparazione in modo da andare incontro ad esigenze dietetiche specifiche.
Valori analitici
Infine, la voce valori analitici è equiparabile alla tabella nutrizionale che troviamo sugli alimenti destinati all’uomo. Qui devono essere riportati, in percentuale, i macronutrienti:
- Proteine grezze
- Grassi grezzi
- Fibra grezza
- Ceneri grezze
- Minerali
La tabella dei valori analitici è sicuramente la prima cosa da guardare per scegliere un buon cibo per il nostro gatto.
Un mangime di buona qualità per un gatto adulto in buona salute dovrebbe avere una percentuale proteica non inferiore al 25-30%. Questi valori variano in caso di cuccioli o di animali con problematiche renali od epatiche per cui è opportuno confrontarsi con il proprio veterinario o nutrizionista.
È bene che la fonte proteica principale di queste proteine sia di origine animale. I gatti in quanto animali carnivori non sono in grado di digerire completamente ed efficacemente le proteine vegetali. Queste ultime poi non contengono alcuni tipi di aminoacidi essenziali per i felini, quali la taurina.
Anche i grassi sono molecole di fondamentale importanza nell’alimentazione dei felini. Essi rappresentano la principale fonte da cui trarre energia, oltre ad avere importantissimi ruoli strutturali e fisiologici. Non dimentichiamoci che la membrana plasmatica di tutte le cellule del corpo degli animali è formata da lipidi, inoltre i grassi sono precursori di ormoni che hanno funzioni chiave nell’organismo.
Il contenuto in fibre in un cibo per gatti non dovrebbe mai superare il valore del 5%
Le fibre sono particolari tipi di carboidrati complessi di origine vegetale che per loro natura non sono digeribili dall’organismo animale (cellulosa, emicellulosa).
Il ruolo di queste molecole è quello di favorire il transito intestinale e dare senso di sazietà. Il contenuto ideale di fibra grezza è maggiore del 2,5% ma non dovrebbe superare il 5%. Fanno eccezione i mangimi ipocalorici destinati a gatti obesi in cui un aumento del contenuto di fibre può aiutare la perdita di peso favorendo il senso di sazietà.
Un cibo gatti di qualità dovrebbe avere un tenore di grassi grezzi che si aggira attorno al 10-20%. Qua la scelta dipende molto dalla situazione fisica e fisiologica del vostro gatto: un gatto in sovrappeso non dovrebbe eccedere oltre il 10% mentre uno sottopeso o con particolari necessita (gestazione o crescita) può arrivare anche al 20%.
In linea di massima per un gatto adulto in buona salute un croccantino con un livello di grassi di circa il 15% è in grado di soddisfare tutte le sue esigenze.
Come avrete notato la tabella dei valori analitici non riporta la percentuale di carboidrati presenti nella preparazione. Visto che per la salute del nostro gatto sarebbe bene non eccedere oltre il 40% con questa classe di macronutrienti, è possibile ricavare la quantità di carboidrati con un semplice calcolo. È sufficiente sottrarre a 100 le percentuali degli altri nutrienti.
La percentuale di acqua è anch’essa riportata sulla confezione, solitamente varia fra 8-15%; nel caso non vi fosse scritto basta usare il valore medio fra le due percentuali che vi ho riportato sopra (10-11%).
Con questo rapido calcolo saremo in grado di scoprire qual è il contenuto di carboidrati del cibo in questione. È ovvio che si tratta di un calcolo approssimativo ma che ci fornisce un’idea importante nell’orientarci nella scelta.
Cibo gatti: meglio umido o secco?
Ora che abbiamo affrontato le questioni un po’ più tecniche ma che è fondamentale conoscere la vera domanda che ogni persona gatto munita si pone è: meglio il cibo umido o le crocchette?
Ebbene mi dispiace dirvelo ma non esiste una risposta se non DIPENDE. E da cosa dipende? Da vari fattori sia umani che felini. Andiamo a vederli.
Cibo secco per gatti: Pro e Contro
Per quanto riguarda il cibo secco è sicuramente molto più pratico per noi bipedi. Non emana odori particolarmente, anche se lasciato nella ciotola per diverse ore, ed è l’alternativa decisamente più economica.
I croccantini obbligano l’animale a masticare e questo aiuta nella gestione del tartaro. D’altro canto, è meno appetibile rispetto all’umido, il che può rivelarsi una strategia utile nella gestione di gatti sovrappeso o ingordi.
Cibo umido per gatti: Pro e Contro
Il cibo umido piace di più al gatto, è un dato di fatto, però è molto più oneroso per il portafogli del padrone.
Fra i vantaggi delle scatolette va riportato l’elevato contenuto in acqua che aiuta l’idratazione dell’animale (non dimentichiamoci che i gatti tendono a bere veramente poco) riducendo il rischio di calcoli vescicali che è invece reale nel caso dell’alimentazione secca.
I gatti tendono a bere poco. Per questo preferiscono il cibo umido: perchè unisce ad un gusto gradevole una maggiore idratazione.
In termini di valori analitici non si può definire migliore o peggiore del cibo secco per gatti, perchè i produttori sono perfettamente in grado (se hanno voglia di sostenere i costi) di garantire un cibo completo anche nel preparato ad umido.
Insomma, per farla breve non esiste una risposta che vada bene per tutti. Dipende molto dalle esigenze e dalle preferenze sia del gatto che del suo proprietario.
Per quella che è la nostra esperienza un’alimentazione che riesca a bilanciare i due tipi di alimenti risulta la carta vincente. Somministrare al felino la sua scatoletta mattina e sera e lasciargli durante la giornata le crocchette a disposizione è per noi il connubio migliore fra le esigenze del suo palato e quelle del portafogli.
Perfetto, ora che abbiamo una panoramica sul “cosa cercare” e come scegliere il migliore cibo per gatti, passiamo alla vera e propria classifica da noi redatta.
N.B: la classifica dei cibi per gatti viene revisionata periodicamente. Vedremo sia i top cibi secchi che i top cibi in umido
CLASSIFICA Cibo Gatti – [AGGIORNATA]
11. Orijen – Cat and Kitten – (5,4Kg)
Con il 40% di proteine ricche di nutrienti e un limitato contenuto di carboidrati a basso indice glicemico, Orijen, azienda canadese di fama internazionale, ha realizzato uno dei migliori prodotti per gatti.
Nasce come alimento per gatti cuccioli, ma si adatta perfettamente anche a gatti adulti utilizzando le giuste dosi.
I 2/3 delle carni di Orijen sono freschi (refrigerati, senza conservanti) o crudi (surgelati, senza conservanti), compresi i 10 ingredienti principali.
1/3 della carne viene disidratata a 90 ° C ed è composta da pollo, tacchino e pesce freschi per creare una fonte concentrata di proteine nutrienti.
Le componenti di carni fresche e intere comprendono organi e cartilagini, oltre a pesce intero e uova fresche. tutto ciò fornisce una fonte naturale praticamente di tutti i nutrienti di cui un gatto ha bisogno.
Le infusioni di fegato liofilizzato aumentano il sapore e l’appetibilità, rendendo Orijen gustoso, nonostante sia un cibo secco.
Nel complesso la formazione è di: 85% ingredienti a base di pollame + pesce + uova; 15% frutta e verdura; 0% cereali o patate.
Secondo la filosofia di Orijen in natura non esistono integratori sintetici, ecco perché non troverai lunghe liste di integratori sintetici in questi alimenti.
Effettivamente questo alimento è costituito con apporti ricchi di nutrienti di pollame, organi e cartilagini freschi oltre a pesce intero fresco e uova intere. Orijen fornisce una fonte naturale praticamente di tutti i nutrienti di cui un gatto ha bisogno, soprattutto se ancora cucciolo.
Ingredienti:
Carne fresca di pollo (18%), carne fresca di tacchino (7%), uova fresche intere (5%), fegato di pollo fresco (5%), passera del pacifico intera fresca (4%), aringa intera fresca (4%), fegato di tacchino fresco (4%), cuore di pollo fresco (4%), cuore di tacchino fresco (4%), colli di pollo freschi (4%), pollo (disidratato, 4%), tacchino (disidratato, 4%), sugarello del pacifico intero (disidratato, 4%), sardina intera (disidratata, 4%), aringa intera (disidratata, 4%), grasso di pollo (3%), lenticchie rosse intere, piselli interi, lenticchie verdi intere, ceci interi, piselli gialli interi, fibra di lenticchia, fagioli pinto interi, fagioli bianchi interi, cartilagine di pollo (disidratata, 1%), olio di aringa (1%), fegato di pollo (liofilizzato), fegato di tacchino (liofilizzato), zucca intera fresca, zucca popone intera fresca, zucchina intera fresca, pastinaca intera fresca, carote fresche, mele red delicious intere fresche, pere bartlett intere fresche, cavolo riccio fresco, spinaci freschi, foglie di barbabietola fresche, cime di rapa fresche, alga bruna kelp, mirtilli rossi interi, mirtilli interi, bacche saskatoon intere, radice di cicoria, radice di curcuma, cardo mariano, radice di bardana, lavanda, radice di altea, bacche di rosa.
Additivi nutrizionali:
chelato di zinco 100 mg, chelato rameico 11 mg, cloruro di colina 1200 mg. Additivi zootecnici: Enterococcus faecium
Componenti analitici
Proteina grezza (min.) 40 %, Contenuto di grassi (min.) 20 %, Ceneri grezze (max.) 8 %, Fibra grezza (max.) 3 %, Umidità (max.) 10 %, Calcio (min.) 1.4 %, Fosforo (min.) 1.1 %, Magnesio (min.) 0.1 %, Taurina (min.) 0.2 %, Acidi grassi Omega-6 (min.) 3.1 %, Acidi grassi Omega-3 (min.) 1 %, DHA (min.) 0.3 %, EPA (min.) 0.2 %
Orijen – Cat and Kitten (5,4Kg) – Prezzo che consigliamo: 64,90 euro
10. Taste of the Wild – Canyon River – (2Kg)
La linea per gatti dell’azienda Taste of the wild è un prodotto di elevata qualità grain free. Qui proponiamo la versione Canyon River a base di salmone affumicato. Guardando l’etichetta salta all’occhio che si tratta di croccantini con un ottimo contenuto di proteine, ben il 42%, ad elevata digeribilità per i gatti di ogni età.
Tutti gli ingredienti sono accuratamente selezionati in modo tale da fornire il giusto apporto di aminoacidi essenziali, come la taurina, ed un buon quantitativo di acidi grassi omega 3 e 6 che assicurano la salute del pelo e della cute. L’aggiunta di frutta e verdura garantisce la presenza di antiossidanti come lo zinco e la vitamina E.
Senza cereali, non contiene glutine, principale causa dell’intolleranza alimentare di alcuni animali. Il suo ingrediente principale, la carne di trota è un prodotto ricco di acidi grassi omega 3 e 6, ed aiuta la salute della pelle e del pelo. Ricco di ortaggi che apportano energia facilmente assimilabile affinché il gatto mantenga la propria vitalità per tutto il giorno.
L’azienda vanta poi di aggiungere alla propria preparazione, dopo la cottura, importanti probiotici che garantiscono il buon funzionamento intestinale.
Ingredienti:
Trota, farina di pesce, batata, patate, proteina di piselli, proteina di patata, olio di canola, salmone affumicato, cloruro di colina, metionina, taurina, estratto di radice di cicoria, pomodoro, mirtillo, lampone, estratto di yucca, solubili di fermentazione di Enterococcus faecium, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus casei, Lactobacillus plantarum, Trichoderma longibrachiatum, proteinato di zinco, supplemento di vitamina E, niacina, proteinato di manganese, proteinato di rame, solfato di zinco, solfato di manganese, solfato di rame, monoidrato di tiamina (vitamina B1), supplemento di vitamina A, biotina, ioduro di potassio, pantotenato di calcio, vitamina B2, cloridrato di piridossina (vitamina B6), supplemento di vitamina B12, ossido di manganese, selenite di sodio, supplemento di vitamina D, acido folico
Additivi nutrizionali:
Vitamine: vitamina A (10.000 UI / kg), vitamina D3 (750 UI / kg) di vitamina E (150 UI / kg).
Oligoelementi (per kg): Eisenaminosäurenchelat idrato (40 mg / kg), ammino acidi chelato di rame idrato (7,5 mg / kg), ferro (II) monoidrato (40 mg / kg), rame (II) – pentaidrato solfato (7,5 mg / kg), ioduro di potassio (1,8 mg / kg), ammino acidi-manganese chelato, idrato (14 mg / kg), manganese (II) ossido (14 mg / kg), manganese (II ) solfato (14 mg / kg), aminoacido chelato di zinco, idrato (60 mg / kg), solfato di zinco (60 mg / kg), selenite di sodio (0,3 mg / kg), taurina (0,1%).
Componenti analitici
Proteine gregge 42.0 %, Grassi greggi 18.0 %, Fibre grezze 3.0 %, Ceneri gregge 8.3 %, Umidità 10.0 %, Acidi grassi Omega 3 0.3 %, Acidi grassi Omega 6 2.8 %.
Taste of the Wild – Canyon River (2Kg) – Prezzo che consigliamo: 24,90 euro
9. Acana – Pacifica – (1,8Kg)
Acana pacifica è un alimento secco per gatti che come unica fonte proteica presenta il pesce, è per queto un alimento adatto anche ai gatti più sensibili e che non possono mangiare carne di pollo.
Contiene il 75% di ingredienti di origine animale e più della metà del pesce utilizzato per la produzione è usato intero, mimando quello che è il concetto naturale della Whole Pray (preda intera). Questo permette all’azienda di ridurre al minimo gli additivi artificiali, in quanto la maggior parte dei nutrienti necessari agli animali sono già presenti nella preda intera.
Interessante notare che Pacifica contiene 5 tipologie di pesci pescati in natura nelle proporzioni della preda intera (WholePrey) che comprendono pesce, organi e cartilagine. In particolare:
Aringa, Sardina, Passera del pacifico, Nasello argentato, Scorfano. Tutti i pesci sono pescati nel Pacifico a Nord del Canada.
Uno dei cibi per gatti a base di pesce migliori in assoluto, vincitore di diversi premi per qualità degli ingredienti proposti. Senz’altro un’ottima scelta per qualsiasi tipo di gatto, oltre che molto gustoso.
Ingredienti:
Aringa del pacifico intera fresca (16%), sardina del pacifico intera fresca (13%), passera del pacifico intera fresca (8%), aringa intera disidratata (8%), merluzzo nordico disidratato (8%), merlano intero disidratato (8%), piselli interi, lenticchie rosse intere, ceci interi, lenticchie verdi intere, olio di merluzzo d’Alaska (6%), nasello atlantico fresco intero (4%), Scorfano (Sebastes Proriger) intero fresco (4%), fagioli pinto interi, piselli gialli interi, olio di girasole spremuto a freddo, erba medica essiccata al sole, alga bruna kelp disidratata, zucca fresca, zucca popone fresca, pastinaca fresca, cavolo riccio fresco, spinaci freschi, senape indiana fresca, cime di rapa fresche, carote fresche, mele Red Delicious fresche, pere Bartlett fresche, fegato di merluzzo liofilizzato (0,1%), mirtilli rossi freschi, mirtilli freschi, radice di cicoria, radice di curcuma, cardo mariano, radice di bardana, lavanda, radice di altea, bacche di rosa.
Additivi alimentari:
Colina, Vitamina E, zinco, rame, Vitamina K.
Componenti analitici:
Proteina grezza (min.) 37 %, Oli e grassi grezzi (min.) 20 %, Ceneri grezze (max.) 7.5 %, Fibra grezza (max.) 3 %, Umidità (max.) 10 %, Calcio (min.) 1.5 %, Fosforo (min.) 1.1 %, Taurina (min.) 0.15 %, Acidi grassi Omega-6 (min.) 2 %, Acidi grassi Omega-3 (min.) 2.2 %, DHA (min.) 1 %, EPA (min.) 0.8 %.
Acana – Pacifica (1,8 Kg) – Prezzo che consigliamo: 29,90 euro
8. Purina – One Salmone (9,75Kg)
Purina è un ottimo compromesso per chi cerca un cibo di discreto livello e un ottimo prezzo.
Interessante e gustoso One, che contiene proteine derivate dal pesce ed è particolarmente adatto ai gatti che nel tempo hanno sviluppato intolleranze verso la carne di pollo (è davvero difficile trovare croccantini che non contengano pollo!).
Non altissimo il contenuto proteico, ma adatto per i gatti che non praticano troppa attività fisica e vivono prevalentemente in casa (dunque a contenuto calorico limitato).
Una cosa che apprezzo molto in questo mangime è l’aggiunta di glucosamina e condroitnsolfato che favoriscono il benessere articolare, rendendolo un ottimo mangime anche per i gatti meno giovani.
Alla ricetta viene aggiunto, oltre ai batteri funzionali benefici, una discreta quantità di acidi grassi Omega 6, fondamentali per la salute delle articolazioni.
Ingredienti:
Salmone (17%), Proteine di pollame disidratata, Frumento integrale (17%), Mais, Farina di soia, Farina di glutine di frumento, Farina di glutine di mais, Grasso animale, Radice di cicoria disidratata, Semola di mais, Polpa di barbabietola disidratata, Minerali, Interiora aromatizzanti (con aggiunta di Lactobacillus Delbrueckii e Lactobacillus Fermentum in polvere 0,025%, trattati termicamente), Lievito
Componenti Analitici:
Proteina: 34,0% | Oli e grassi grezzi: 14,0% | Ceneri grezze: 7,5% | Fibra grezza: 2,5% | Acidi Grassi Omega 6: 2,0%.
Purina – One Salmone (9,75Kg) – Prezzo che consigliamo: 33,99 euro
7. Lifelong – Salmon & Rice – (10Kg)
Ci è stato chiesto da moltissimi lettori di trovare un cibo per gatti dal ragionevole rapporto qualità prezzo.
Tendenzialmente noi preferiamo la qualità alla quantità, ma è nostro compito anche trovare un compromesso tra entrambi questi importanti aspetti.
Per questo abbiamo sondato il terreno e selezionato il marchio Lifelong, un nuovo brand prodotto da Amazon, che unisce entrambe queste caratteristiche.
Ad un prezzo più che ragionevole portiamo a casa una notevole quantità di cibo per cani per adulti, con una ricetta che contiene anche prebiotici naturali, ideale per un sistema digerente sensibile.
Ottima la quantità di additivi nutrizionali, tra cui la presenza di glucosammina e condroitina, in sostegno alle articolazioni e l’aggiunta di taurina, per la salute di occhi e cuore.
Notiamo che anche la versione “riso e salmone” contiene per lo più pollo, al contrario di quanto si potrebbe pensare, dunque inadatta a chi cerca cibo privo di questa proteina.
Così così invece il contenuto di carne. In una dieta di un gatto il contenuto analitico di carne dovrebbe essere mediamente elevato, diciamo almeno sopra il 35%. In questo caso invece siamo a circa il 28% per il gusto pollo, mentre al 30% per il salmone.
Insomma, per noi è senza dubbio un cibo per gatti ideale se abbiamo numerosi gatti da sfamare, capace di unire un ottimo rapporto fra qualità e prezzo.
Se abbiamo invece solo 1-2 gatti da amare e sfamare, opteremmo per marchi più specializzati e a maggior contenuto proteico. La scelta è nostra!
Ingredienti:
Carne di pollo disidratata e tritata* (min. 18%), riso (min. 6%), mais, grasso di volatili (min. 6%), proteine del mais, salmone fresco (min. 5%), piselli (min. 3%), proteine animali idrolizzate, polpa di barbabietola (min. 1%), minerali, carote disidratate (min. 1%), lievito di birra, olio di semi di girasole (min. 0,7%), fruttoligosaccaridi (min. 0,7%), scorze di lieviti (0,05%), fonte di mannano-oligosaccaridi e beta-glucani, yucca schidigera (0,027%), glucosammina idrocloride (0,02%), solfato di condroitina (0,01%).
Additivi nutrizionali:
Vitamina A 22000 UI, vitamina D 1150 UI, vitamina E 350 mg, vitamina C 150 mg, biotina 10 mg, taurina 1300 mg, Fe (Solfato Ferroso (II) monoidrato) 90 mg, Zn (chelato di zinco di amminoacidi, idrato): 90 mg, Mn (manganese solfato monoidrato) 36 mg, Cu (Solfato rameico pentaidrato) 10 mg, I (iodato di calcio anidro) 1,9 mg, Se (Selenito di sodio) 0,05 mg, vitamina B1: 10 mg/kg, vitamina B2: 14 mg/kg, vitamina B6: 8 mg/kg, vitamina B12: 100 μg/kg
Componenti analitici
Proteine 27%, fibre 3%, grassi: 16%, materiale inorganico: 7,5%
Lifelong – Salmon & Rice – (10Kg) – Prezzo che consigliamo: 40,99 euro
6. Orijen – Regional Red – (5,4Kg)
La ricetta Regional red di Orijen rientra a pieno titolo fra i prodotti di più elevato livello destinati ai felini.
Per la produzione di questo alimento vengono utilizzati l’85% di ingredienti di origine animale e il 15% di frutta e verdura, ancora una volta non sono presenti cereali e in questo caso nemmeno patate o concentrati proteici vegetali.
Più della metà degli ingredienti animali sono utilizzati freschi o crudi e la parte restante viene disidratata per ottenere un concentrato proteico. Infine per rendere la preparazione di questo cibo gatti più appetibile in maniera naturale e senza additivi chimici l’azienda utilizza infusioni di fegato liofilizzato.
A differenza della versione precedente, dedicata ai cuccioli di gatto, questa è specifica per un nutrimento più calorico destinato a gatti adulti.
Le carni utilizzate non sono a base di pollame, ma: manzo angus fresco, cinghiale, bisonte delle pianure, agnello romney e maiale yorkshire. Tutti alimenti utilizzati come WholePrey.
Il concetto della preda intera (WholePrey) consiste in carne, organi e cartilagine freschi nelle proporzioni che rispecchiano la natura ed eliminano la necessità (parziale) di additivi sintetici.
In questo modo l’alimento riesce a comprendere tutto l’essenziale per definirsi completo. Proteine e grassi, oltre che per le vitamine A, B, D e K, rame, cromo, acido folico, ferro, magnesio, potassio, selenio e zinco, vitamine e minerali.
Ingredienti:
Carne fresca di manzo angus (8%), carne fresca di cinghiale (4%), carne fresca di bisonte delle pianure (4%), carne fresca o cruda di agnello romney (4%), carne fresca di maiale yorkshire (4%), fegato di manzo fresco (4%), fegato fresco di cinghiale (4%), trippa di manzo fresca (4%), sardina intera fresca (4%), uova intere fresche (4%), agnello (disidratato, 4%), manzo (disidratato, 4%), aringa intera (disidratata, 3,5%), sardina intera (disidratata, 3,5%), montone (disidratato, 3,5%), grasso di manzo (3,5%), rene di manzo fresco (3,5%), cuore di manzo fresco (3,5%), maiale (disidratato, 3,5%), lenticchie rosse intere, lenticchie verdi intere, piselli interi, fibra di lenticchia, ceci interi, piselli gialli interi, fagioli pinto interi, fegato di maiale fresco (1,5%), fegato di agnello fresco (1,5%), merluzzo nordico (disidratato, 1,5%), olio di aringa (1%), trippa di agnello (1%), cartilagine di manzo (disidratata, 1%), erba medica essiccata al sole, fegato di manzo liofilizzato, trippa di manzo liofilizzata, fegato di agnello liofilizzato, trippa di agnello liofilizzata, zucca intera fresca, zucca popone intera fresca, zucchina intera fresca, pastinaca intera fresca, carote fresche, mele Red Delicious intere fresche, pere Bartlett intere fresche, cavolo riccio fresco, spinaci freschi, foglie di barbabietola fresche, cime di rapa fresche, alga bruna kelp, mirtilli rossi interi, mirtilli interi, bacche Saskatoon intere, radice di cicoria, radice di curcuma, cardo mariano, radice di bardana, lavanda, radice di altea, bacche di rosa.
Additivi nutrizionali:
chelato di zinco 100 mg, chelato rameico 11 mg, cloruro di colina 1200 mg.
Componenti analitici:
Proteina grezza (min.) 40 %, Oli e grassi grezzi (min.) 20 %, Ceneri grezze (max.) 9.5 %, Fibra grezza (max.) 3 %, Umidità (max.) 10 %, Calcio (min.) 2.1 %, Fosforo (min.) 1.6 %, Magnesio (min.) 0.1 %, Taurina (min.) 0.2 %, Acidi grassi Omega-6 (min.) 2.5 %, Acidi grassi Omega-3 (min.) 1.1 %, DHA (min.) 0.25 %, EPA (min.) 0.2 %.
Orijen – Regional Red 5,4 Kg – Prezzo che consigliamo: 68,50 euro
5. Farmina N&D – Grain Free, Agnello e Mirtillo – (1,5Kg)
Farmina N&D si conferma sempre un’eccellenza nel petfood. All’interno della linea grain free sono presenti vari gusti fra i quali la ricetta a base di agnello e mirtillo.
Si tratta di un cibo per gatti secco gustoso e ottimo per gli animali con intolleranze. Risulta anche una buona alternativa per variare un po’ dai gusti più classici. È un alimento ricco di proteine ad elevata digeribilità, contiene frutta e verdura che forniscono vitamine e minerali.
L’aggiunta di fibre, frutta e oligosaccaridi lo rende particolarmente indicato per i gatti che soffrono di stitichezza e problemi gastro-intestinali, favorendo la regolarità intestinale quotidiana.
Ingredienti:
carne fresca di agnello disossata (28%), carne fresca di agnello disidratata (26%), patate dolci, grasso animale, uovo disidratato, aringhe fresche, aringhe disidratate, olio di pesce (aringa), fibra di piselli, carote disidratate, erba medica disidratata, inulina, frutto-oligosaccaridi, estratto di lievito (fonte di mannano-oligosaccaridi), mirtilli disidratati (0.5%), arancia dolce disidratata, mela disidratata, melograno disidratato, spinaci disidratati, psillio (0.3%), cloruro di sodio, lievito di birra disidratato, radice di curcuma (0.2%), glucosamina, solfato di condroitina.
Additivi alimentari:
vitamina A (18.000 UI/kg), vitamina D3 (1.200 UI/kg), vitamina E (600 mg/kg), vitamina C (300 mg/kg), niacina (150 mg/kg), acido pantotenico (50 mg/kg), vitamina B2 (20 mg/kg), vitamina B6 (8,1 mg/kg), vitamina B1 (10 mg/kg), vitamina H (1,5 mg/kg), acido folico (1,5 mg/kg), vitamina B12 (0,1 mg/kg), colina (2.500 mg/kg), beta-carotene (1,5 mg/kg), zinco (910 mg/kg), manganese (380 mg/kg), ferro (250 mg), rame (88 mg/kg), seleniometionina (0,40 mg/kg), DL-metionina (5.000 mg/kg), taurina (4.000 mg/kg), L‐carnitina (300 mg/kg), estratto di aloe vera (1.000 mg/kg), estratto di tè verde (100 mg/kg), estratto di rosmarino.
Componenti analitici:
Proteine gregge 42.0 %, Grassi greggi 20.0 %, Fibre grezze 1.8 %, Ceneri gregge 8.9 %, Calcio 1.6 %, Fosforo 1.3 %, Magnesio 0.11 %, Condroitina 900.0 mg/kg, Umidità 8.0 %, Glucosamina 1200.0 mg/kg, Acidi grassi Omega 3 0.9 %, Acidi grassi Omega 6 3.4 %, Energia metabolizzabile 4178.0 MJ/kg, Acidi grassi EPA / DHA 0.3 mg.
Farmina N&D – Grain Free, Agnello e Mirtillo 1,5Kg – Prezzo che consigliamo: 29,90 euro
4. (umido) Purina – Felix Mix – (80x85gr)
Purina è un brand dedicato alla creazione di cibi per animali appartenente al gruppo Nestlè.
Sebbene non si possa dire che siano degli “artigiani” del cibo, va ammesso che sono una dei brand top per rapporto qualità prezzo.
Infatti, Nestlè non ha nessuna intenzione di avere accuse “Pubbliche” di scarsa qualità dei suoi prodotti, e difatti non ci sono storicamente accuse per la qualità dei prodotti, che al contrario risultano completi e a buon prezzo.
Quello che proponiamo è il mix ad umido, una scelta vincente per un prezzo contenuto e varietà dei gusti.
Infatti, nella confezione che citiamo troviamo bustine in umido con ben 4 gusti diversi. Manzo, Pollo, Merluzzo e Tonno. Nella scatola troviamo 20 bustine per ogni gusto, per un totale di 80 bustine.
Questa soluzione permette di variare costantemente il gusto dell’umido, evitando che il gatto si stanchi di un certo gusto.
Inoltre, grazie a questa soluzione proposta da Purina, si portano a casa tutte le bustine ad un prezzo che è circa il 50% in meno rispetto a quasi ogni altra soluzione.
Il contenuto di carni è buono, e il cibo è arricchito con Vitamina E e D, Omega 6 e Minerali.
La soluzione ideale per chi vuole risparmiare, pur mantenendo varietà e appetibilità dei pasti del proprio gatto!
Ingredienti:
Carni e derivati (di cui manzo 4%). Estratti di proteine vegetali, pesci e sottoprodotti dei pesci, sostanze minerali, zuccheri. Pollo: carni e derivati (di cui pollo 4%), estratti di proteine vegetali, pesci e sottoprodotti dei pesci, sostanze minerali, zuccheri. Merluzzo: carni e derivati, estratti di proteine vegetali, pesci e sottoprodotti dei pesci (merluzzo 4%), sostanze minerali, zuccheri.tonno: carni e derivati, estratti di proteine vegetali, pesci e sottoprodotti dei pesci (tonno 4%), sostanze minerali, zuccheri.
Additivi nutrizionali:
Vitamina E e D, Omega 6 e Minerali.
Purina – Felix Mix (80 buste da 85gr) – Prezzo che consigliamo: 40,00 euro
3. (umido) MjAMjAM – Mangime Umido per Gatti – (6x800gr)
MjAMjAM è un brand tedesco che produce un cibo umido per gatti eccellente, ma costoso. Caratteristica principale sono i contenuti proteici elevati in tutte le sue formule.
Il modo migliore per contenere il costo del cibo è sfruttare le offerte di “mix” per le confezioni più grandine, come quelle da 800 grammi.
Il mix che proponiamo qui è composto da 6 confezioni ognuna con un gusto diverso. Troviamo Cinghiale, Coniglio, Tacchino e Zucca, Anatra, Pollo, Bovino.
Tutte le confezioni sono ricche di zinco per pelle e pelo sani, vitamina E che contribuisce il corretto funzionamento del sistema immunitario e taurina per la salute del cuore e degli occhi.
Notiamo anche che il cibo umido di questo cibo per gatti è senza cereali, senza mais, senza glutine monoproteico. Ideale quindi in caso di allergie, pruriti o feci molli.
Se prendiamo in considerazioni le confezioni da 800 gr, diventa anche eccellente per rapporto qualità+quantitò/prezzo!
Ingredienti:
93,9 % di carne e interiora (carne, fegato, cuore di pollo), 5 % di carotine, 1 % di minerali, 0,1 % di erba gatta.
Componenti analitici:
12,0%, contenuto di grassi: 6,0%, ceneri grezze: 1,8%, fibra grezza: 0,4%, umidità 78%. ,0% Cal. cium 0,30% fosforo 0,25%, potassio 0,15%, sodio 0,12% vitamine e minerali
- MjAMjAM – Mangime Umido Cavallo (6scatole x 800gr) – Prezzo che consigliamo: 29,90 euro
- MjAMjAM – Mangime Umido Bovino (6scatole x 800gr) – Prezzo che consigliamo: 29,90 euro
- MjAMjAM – Mangime Umido Tacchino (6scatole x 400gr) – Prezzo che consigliamo: 19,90 euro
2. (umido) Lily’s Kitchen – Cereal Free Daily – (32x85gr)
Lily’s Kitchen è un’azienda del Regno Unito che produce una vasta gamma di prodotti alimentari per gatti. Fra le sue offerte la linea Everyday Patè è un cibo gatti umido di categoria eccellente.
Basta guardare i componenti per capire che si tratta realmente di un cibo per gatti sano, olistico e ricco di vera carne come vuole la dieta di un carnivoro.
Contiene ben il 65% di carne che subisce un trattamento delicato in modo che non perda le sue importanti caratteristiche nutritive. Contiene olio di salmone importante fonte di omega 3 e 6, nutrienti essenziali all’organismo, ed è privo di cereali e farine di ossa. I semi di melograno forniscono antiossidanti che favoriscono la salute cellulare e tissutale.
Al momento dell’apertura si presenta come piccoli filetti di carne immersi in una gelatina che si forma naturalmente. L’appetibilità, neanche a dirlo, incontra i gusti anche dei palati più difficili: il tipico cibo per gatti che permette di smettere (o quasi) di lavare le ciotole!
Il pacchetto da 32 confezioni da 4 gusti diversi lo rende uno dei migliori in assoluto per rapporto qualità prezzo.
Ingredienti:
agnello 30%, pollo 20%, maiale 15%, olio di salmone, minerali chelati
Additivi nutrizionali:
vitamina D3 (200 UI/kg), vitamina E (30 mg/kg), biotina (300 mcg/kg), taurina (1.500 mg/kg), zinco [come solfato di zinco monoidrato] (15 mg/kg), manganese [come solfato di manganese II, monoidrato] (3 mg/kg), iodio [come iodato di calcio anidro] (0,75 mg/kg), selenio [come selenite di sodio] (0,03 mg/kg).
Componenti analitici:
Proteine gregge 10.0 %, Grassi greggi 4.6 %, Fibre grezze 0.4 %, Ceneri gregge 2.0 %, Umidità 82.0 %.
Lily’s Kitchen – Cereal Free Daily (32 confezioni da 85gr) – Prezzo che consigliamo: 34,90 euro
1. (umido) Almo nature – Kitten Legend – (30x70gr)
Altro cibo gatti in umido. Almo Nature è una azienda italiana di cui andare davvero orgogliosi.
Si tratta infatti della prima azienda al mondo ad introdurre sul mercato alimenti per cani e gatti, umidi e secchi (rispettivamente Marzo 2000 e Febbraio 2016) con ingredienti HFC, cioè con ingredienti in origine destinati al consumo umano. Una scelta che ha introdotto un nuovo standard di qualità nel mondo del pet food.
A livello di ingredienti è da apprezzare molto la qualità delle ricette ricchissime di carne, che fanno impazzire il gatto. Oltre il 40% di ingredienti proteici. In questo caso ho scelto la formulazione con pollo, ma avete l’imbarazzo della scelta.
L’umido gatti Almo Nature è caratterizzato anche per essere uno dei pochissimi completamente senza additivi artificiali. Questo perchè gli ingredienti di alta qualità sono già di natura ricchi di queste sostanze. La conservazione avviene nel brodo dell’alimento, in modo che sostanze nutritive e sapore rimangono invariate.
Sono tutte ricette prive di cereali che propongono un’alimentazione che richiama la natura carnivora del gatto. Attraverso la selezione di carni raffinate apportano tutti i nutrienti che servono ai felini.
Un cibo umido non troppo proteico, ma sano, e made in Italy. Per il prezzo a cui è proposto è uno dei top assoluti per rapporto qualità prezzo.
Segnaliamo anche l’innovativo cibo umido per gatti “antipelucchi”: in caso di gatto a pelo lungo, aiuta ad evitare che il leccarsi provochi vomito e boli nello stomaco.
Ingredienti:
carni e derivati (pollo 4%, manzo 4%), sottoprodotti di origine vegetale, estratti di proteine vegetali, ortaggi, sostanze minerali.
Additivi nutrizionali
Additivi nutrizionali: vitamina D3 140 UI/kg, vitamina E (3a700) 28 mg/kg, vitamina B1 (3a821) 2,16 mg/kg, taurina (3a370) 203,77 mg/kg, rame 0,54 mg/kg (solfato rameico pentaidrato), iodio 0,14 mg/kg (3b201), manganese 1,66 mg/kg (solfato manganoso, monoidrato), zinco 14,09 mg/kg (solfato di zinco, monoidrato). Additivo tecnologico: gomma Cassia 95 mg/kg.
Componenti analitici:
proteina grezza 9%, fibra grezza 0,1%, oli e rohfette 9%, ceneri grezze 3%, umidità 82%
- Almo nature – Pollo e Anatra Daily (30 confezioni da 70gr) – Prezzo che consigliamo: 29,90 euro
- Almo nature – Tonno e Salmone Daily (30 confezioni da 70gr) – Prezzo che consigliamo: 29,90 euro
- Almo nature – Manzo, cibo AntiPeli (30 confezioni da 70gr) – Prezzo che consigliamo: 29,90 euro
N.B: La classifica è revisionata mensilmente con i migliori cibi per gatti presenti in commercio!
Dubbi, domande o curiosità su un cibo per gatti in particolare?
Non esitare a chiederci nei commenti! A presto!