Cani senza pelo: le 9 razze, la cura, i Pro e i Contro!

cani-senza-peli-pila-argentino

Le razze di cani senza pelo sono tra le razze di cani più rare da scoprire.

E mentre alcune persone li ammirano per la loro eleganza e il loro aspetto unico, altri li apprezzano a causa del fatto di non perdere pelo e del fatto di essere ipoallergenici.

Ma quante razze di cani senza pelo conosci? Riesci a ricordarne anche una sola? Continua a leggere e le scoprirai tutte!

Ti potrebbe anche interessare: 👉 le 25 razze di cane più adatte all’appartamento

Cani senza pelo: le 9 razze riconosciute

La caratteristica di essere senza peli è un tratto molto raro negli animali. Tuttavia, a volte può svilupparsi a causa di fattori ambientali. Probabilmente hai visto alcune razze di gatti senza peli e potresti esserti chiesto: esistono anche razze di cani senza peli?

Si esistono! Sebbene siano molto rari, esistono alcune razze di cani senza peli famose in tutto il Mondo. Oggi esploriamo questi adorabili cani senza peli e impariamo di più su come dovrebbero essere curati nel caso ne scegliamo uno.

Un cane senza pelo necessita di cure particolari, differenti da tutti gli altri cani!

Questo tratto insolito per questi amici “non così pelosi” di solito è il risultato di geni dominanti senza peli. Questo è il caso della maggior parte delle razze di cani senza peli che citeremo in questo articolo. L’unica razza senza peli che ha geni senza peli recessivi è l’American Hairless Terrier.

D’altra parte, altre razze canine possono diventare glabre a causa di una condizione della pelle chiamata alopecia. In questo caso, la loro situazione non è un attributo che questi cani dovrebbero avere in condizioni naturali e sane.

I cani senza peli sono spesso scelti da persone che hanno allergie ai cani.

Abbiamo già visto le 35 razze di cani che non perdono il pelo, ma indubbiamente l’assenza di peli garantisce ancora meno probabilità di provocare reazioni allergiche nelle persone sensibili ai peli di cane o di animali.

1. Cane nudo cinese

cani-piccola-taglia-nudo-cinese

Questa razza di cani senza senza pelliccia è facilmente identificabile dalla sostanziale cresta di capelli lunghi sulla parte superiore della testa, della coda e delle gambe. Favoriti una volta per le loro capacità di catturare ratti sulle navi nel 13 ° secolo, oggi i cani nudi cinesi hanno una vita lavorativa molto meno attiva di prima. Infatti sono per lo più adorati per il loro aspetto insolito e la giocosità che li contraddistingue. I cani nudi cinesi si trovano anche in una varietà ricoperta di pelo pieno chiamata Powderpuff.

2. Xoloitzcuintli – Cane senza pelo messicano

xoloitzcuintli-cane-senza-pelo

Il tesoro nazionale del Messico è lo Xoloitzcuintli, un cane senza peli noto anche come cane nudo messicano. La razza era considerata sacra per gli Aztechi che credevano che i cani potessero guidare le loro anime attraverso gli inferi. Questa razza antica di 3000 anni è stata effettivamente studiata come il risultato di una miscela di aborigeno Xoloitzcuintle precolombiano con razze di cani da pastore dell’Europa meridionale.

Raro e antico, lo Xolo (pronunciato sho-lo) come viene chiamato affettuosamente, è il cane nazionale del Messico ed è molto popolare proprio come cane domestico in centro America.

3. Cane nudo peruviano

Cani-che-non-perdono-il-pelo-cane-nudo-peruviano

Proprio come dice il nome, il cane nudo peruviano è un cane di origini pre-inca peruviane. Analogamente al Xoloitzcuintli, il cane senza peli peruviano può anche variare molto di dimensioni ed essere piccolo, medio o grande. Questi cani lisci ed eleganti sono intelligenti e agili e sono noti per essere grandi cacciatori. Il colore varia da cucciolo a cucciolo, ma anche il colore: questi cuccioli possono nascere con la pelle rosa, nera, marrone, grigia, marrone chiaro o bianca.

In antichità si credeva che i cani peruviani avessero poteri spirituali in grado di curare malattie come dolori di stomaco e asma. Questa razza di cane senza pelo che si sono avvicinati all’estinzione, oggi si trovano libero in alcuni parchi di rovine Inca nella loro terra natale e sono diventati una specie canina protetta.

Si ha traccia di questa razza di cani da prima del 750 a.C!

4. Cane senza peli dell’Ecuador

cani senza pelo ecuador

Il cane nudo ecuadoriano è un cane senza peli le cui origini provengono dalla penisola di Santa Elena in Ecuador. Sono considerati la razza più rara di cani senza peli. I cani senza peli ecuadoriani sono in realtà discendenti dei cani senza peli peruviani, a loro volta provenienti dal Perù.

Si distinguono dalle altre razze per essere quasi completamente senza sia sul corpo che sulla testa. È stato scoperto che anche i cani senza peli ecuadoriani mancano di denti premolari. È ancora un mistero come ciò avvenga e perché la mancanza di peli sia collegata all’assenza di denti premolari!

5. Cane Pila Argentino

cani senza peli pila argentino

Un’altra rara razza senza peli di cui probabilmente non avete mai sentito parlare è il cane argentino Pila! Sembra che il Sud America sia sicuramente il continente più ricco quando si tratta di razze di cani senza peli. Non a caso si ritiene che questo cane da compagnia di taglia medio-piccola sia un antenato dell’antico cane senza peli peruviano.

Questi cani sono grandi corridori e scalatori e possono saltare su distanze piuttosto lunghe. Il cane Pila argentino ha una personalità molto docile e si adatta come perfetto cane domestico per famiglie. Sono cani adatti anche ad essere buoni cani da guardia perché sono abbastanza diffidenti nei confronti degli estranei.

6. American Hairless Terrier

Cani-che-non-perdono-il-pelo-american-hairless-terrier

L’American Hairless Terrier è l’unica razza di cani senza peli che ha il gene “senza peli” recessivo. Questa razza è stata riconosciuta come razza terrier separata nel gennaio 2004.

Questo cane proveniente dalla Louisiana ha una pelle liscia, una testa a cuneo e orecchie erette a forma di V. L’American Hairless Terrier può capitare anche abbia dei figli con la pelliccia, proprio a causa del gene recessivo (che può nascondere antenati con la pelliccia). Per questo la varietà di Terrier senza peli è considerata molto rara.
I cani American Hairless sono noti per essere cagnolini giocosi e attivi e non avranno bisogno di essere pregati per unirsi a un inseguimento o gioco molto attivo.

7. Chihuahua senza peli

cani-senza-peli-chihuahua

Anche se questa non è una razza senza peli che possiamo paragonare completamente ad altre razze senza peli, esistono a tutti gli effetti alcuni allevatori che allevano Chihuahua senza pelliccia. Tuttavia, si ritiene che i Chihuahua senza peli siano il risultato dell’eccessivo tentativo di produrre un Chihuahua di uno specifico mantello colorato (solitamente bianco).

Questi Chihuahua sono davvero adorabili e sono anche un’ottima opzione per le persone allergiche. Tuttavia, questa varietà senza peli di un cane così piccolo e delicato avrà bisogno di cure aggiuntive sia nei mesi caldi che nei mesi freddi.

8. Abyssinian Terrier

cane-senza-pelo-abyssinian-terrier

L’Abyssinian Sand Terrier detto anche cane senza peli africano è una delle razze senza peli più antiche del mondo. Questa razza non aveva peli su tutto il corpo, ad eccezione di alcuni ciuffi sulla testa e sulla coda. Il loro tono della pelle varia tra le diverse sfumature di grigio, spesso con chiare macchie rosate sparse in modo casuale.

Con questa razza puoi aspettarti sessioni minime di toelettatura, ma bisogna fare molta attenzione alla cura della pelle per evitare la pelle secca. Sono cani molto delicati e sensibili sia alla secchezza che alle scottature della pelle.
Hanno un carattere un po’ cocciuto e richiedono molta pazienza per essere allevati al meglio.

9. Cane boliviano Khala

cane senza peli Khala

Il cane senza peli boliviano, chiamato anche Hairless Khala, è una rara razza di cane senza peli che proviene dalla Bolivia. Esistono due tipi di Khala: Hairless Khala Medio e Hairless Khala Grande. Il Khala Medio è un cane di taglia media, grazioso e potente. Il Khala Grande dà l’impressione di un segugio, con sprint veloci e dotato di grande agilità.

In entrambi i tipi il colore può variare, ma la maggior parte dei Khalas è un grigio scuro alla maturità. Questi cani sono un po’ solitari, riservati e possono essere ostili con gli estranei, quindi è indispensabile socializzarli bene fin da piccoli. Questi cani richiedono rinforzi positivi per l’addestramento all’obbedienza. Dovrai essere fermo e coerente, ma anche gentile con il Khala. Stabilendo la leadership, non avrai problemi ad allevare questa razza.

Cani senza pelo: come ci si prende cura di loro?

Prendersi cura dei cani senza pelo è leggermente diverso rispetto a prendersi cura di un cane con la classica pelliccia. Il fatto che non abbiano un mantello per proteggerli dal caldo, dal freddo o persino da momenti di gioco difficili con altri amici canini, può comportare ogni tipo di conseguenza. Pertanto è importante che tutti i futuri proprietari di cani senza pelo sappiano esattamente come trattare queste razze per evitare inutili problemi di salute.

Protezione da irritazioni

Se stai pensando di procurarti uno di questi cani senza pelo, probabilmente hai pensato, almeno per un secondo, che dal momento che non hanno la pelliccia, non hanno bisogno di toelettatura, giusto? Bene, se questo pensiero ti è passato per la mente, allora ti sbagli.

In effetti, a volte è più difficile prendersi cura dei cani senza pelo rispetto ai cani che hanno un pelo lungo e riccio. Com’è possibile? Bene, prima di tutto, la pelle di un cane senza pelo viene esposta quotidianamente a tutti i tipi di sostanze irritanti. Non ha protezione come se avesse un pelo e quindi è più esposta a irritazioni.

Komondor cane che non perde pelo
La toelettatura di un cane senza pelo è senz’altro più facile di quella di un…Komondor!!

Tuttavia, non tutti i cani senza pelo sviluppano necessariamente problemi di pelle. Ciò che conta è che i proprietari di tali cani capiscano che prendersi cura della pelle di un Xolo è piuttosto diverso che curare un Husky!

Protezione dal sole

Altra cosa importante per mantenere in salute la pelle di un cane è proteggerlo dai raggi del sole.

Ciò significa che se hai un cane senza pelo, dovrai investire in una buona crema solare, possibilmente anallergica o biologica che protegga il tuo cane dalle scottature e dall’eccessiva esposizione al sole. A volte la protezione solare progettata per i bambini può essere un’ottima scelta perché sono senza alcool e non tossici.

Pulizia

Il bagno regolare è assolutamente essenziale quando si ha un cane senza peli. Lo shampoo per cani, in questo caso, dovrebbe anche essere diverso. Dovresti trovarne uno delicato e che mantenga il pH della pelle del tuo cane equilibrato. Tuttavia, poiché questi cani hanno bisogno di un bagno più frequente di altri, ciò significa che la loro pelle potrebbe anche seccarsi più rapidamente, motivo per cui potrebbero essere necessarie ulteriori idratanti dopo un bagno.

Tipicamente, dopo un bagno o una lunga giornata di sole una crema idratante potrebbe essere molto apprezzata dal nostro cane!

Protezione dal freddo

La mancanza di pelo rende sicuramente i cani senza pelo più esposti al caldo durante le giornate estive, ma è molto peggio l’esposizione al freddo nei mesi invernali. Pertanto, tutti i proprietari di cani senza peli dovrebbero fornire ai loro cani maglioni, cappotti e tappeti e cucce per tenerli al caldo. Tuttavia, questo non è valido solo per il tempo all’aperto. Potrebbe capitare che il tuo cane abbia freddo anche al chiuso sotto certe temperature!

Poiché quasi tutte queste razze provengono dal Sud o dal Centro America, sono piuttosto abituate al caldo e alle alte temperature. Se vivi in ​​un luogo con un clima diverso, assicurati di non lasciare mai il tuo cucciolo senza peli senza una buona fonte di calore.

 

Commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments