Un cane da appartamento è una scelta sempre più diffusa, visto che in realtà molte razze di cane accettano di buon grado la vita anche in piccoli spazi.
L’importante è andare incontro alle esigenze di ogni specifica razza, portando a fare moto i cani che necessitano più attività fisica così come dando la giusta tranquillità a quelli più pigroni.
Ricordiamoci però che le dimensioni del cane non sono affatto sinonimo di tranquillità o adattamento alla vita da appartamento!
Abbiamo già visto infatti le più conosciute razze di cani di piccola taglia, e ci siamo accorti come anche i più piccoli possano trasformarsi in veri uragani!
Quando scegliamo il cane per l’appartamento, dovremo anche prendere in considerazione il livello di energia del cane, la rumorosità e anche la capacità di socializzare con estranei (anche i vicini più intransigenti saranno più disposti ad accettare un cane, se lui si presta a farsi fare qualche coccola: ve lo assicuriamo per esperienza diretta!!).
Cani da appartamento: Classifica Top 25
Cane da appartamento: n°25
Jack Russel Terrier
Attenzione!! Non facciamoci ingannare da quei meravigliosi occhi in cerca di amore! Abbiamo voluto mettere il Jack Russel proprio perchè spesso viene considerato un buon animale da appartamento…quando in realtà lo è a metà!
L’energico e vivace Jack racchiude un’enorme personalità nel suo piccolo corpo. Amante, devoto e infinitamente divertente, gode della vita e di tutto ciò che ha da offrire. Con una mezza possibilità, inseguirà qualsiasi cosa, attraversando ostacoli o strade. Spesso tende ad essere un ingordone, quindi facciamo attenzione all’alimentazione corretta del cane!
È incredibilmente intelligente, ma la sua natura testarda può renderlo difficile da addestrare. Amico nei confronti delle persone, può essere aggressivo nei confronti degli altri cani e di qualsiasi animale che assomigli a una preda, compresi i gatti.
La sua natura impavida e testarda lo rende un cane da addestrare con molto polso fin dall’inizio, a meno di non volersi ritrovare un piccolo uragano per casa!
Peso medio — Maschio: 7-9 Kg; Femmina: 5-7 Kg
Vita media: 12–16 anni – Altezza: 25 – 35 cm
Cane da appartamento: n°24
Bassotto
La parola “icona” è terribilmente oberata di lavoro, ma il bassotto – con il suo inconfondibile corpo dalla schiena lunga, le gambette e la grande personalità – è davvero un’icona dei cani da appartamento.
Se vuoi avere una sicurezza in più, ti ricordiamo che molti padroni (noi compresi) assicurano il proprio animale per poche decine di euro. Se ti interessa, abbiamo discusso qui le migliori assicurazioni per cani, e quanto costano!
I bassotti non sono costruiti per la corsa a distanza, il salto o il nuoto intenso, ma altrimenti questi segugi instancabili sono pronti a tutto. Intelligenti e vigili, con la caparbietà di un grosso cane, sono ottimi cani da guardia. Coltivati per essere cacciatori indipendenti di pericolose prede, possono essere coraggiosi fino al punto di essere avventati e un po’ testardi, ma la loro natura accattivante e il loro aspetto unico hanno conquistato milioni di cuori in tutto il mondo.
Peso medio: Maschio: 12-15 Kg; Femmina: 8-10 Kg
Vita media: 12–16 anni – Altezza: 25 – 30 cm
Cane da appartamento: n°23
Cocker Spaniel
Quei grandi occhi scuri; quella dolce espressione; quelle orecchie lunghe e rigogliose che praticamente chiedono di essere toccate…non c’è da stupirsi che il Cocker abbia trascorso anni come razza più popolare d’Europa. Il Cocker è il più piccolo spaniel sportivo dell’AKC, con un’altezza di circa 35 cm. Il corpo ben bilanciato è robusto e solido, e questi cagnolini veloci e resistenti si muovono con un’andatura fluida e dinoccolata.
I cocker sono compagni di giochi desiderosi di divertirsi con bambini, ma sono facilmente addestrabili anche come compagni e atleti. Sono abbastanza grandi per essere sportivi, ma abbastanza compatti per vivere serenamente in appartamento. Questi energici cani amano la ricreazione e le passeggiate veloci, dunque necessiteranno sempre di essere intrattenuti!
Peso medio — Maschio: 13-16 Kg; Femmina: 12-15 Kg
Vita media: 12–16 anni – Altezza: 35 – 45 cm
Cane da appartamento: n°22
Shiba Inu
Portati in occidente dal Giappone, gli Shibas stanno crescendo in popolarità ovunque e sono già la razza più popolare nella loro patria. I loro segni bianchi combinati con la loro colorazione (rosso, sesamo rosso, o nero e marrone) e la loro espressione vigile e falcata liscia li rende quasi una volpe in miniatura. Sono cani robusti e muscolosi con una personalità audace e sicura
Peso medio — Maschio: 10-13 Kg; Femmina: 8-12 Kg
Vita media: 12–15 anni – Altezza: 35 – 40 cm
Cane da appartamento: n°21
Pinscher nano
I Pinscher nani sono cani robusti e compatti dal peso solitamente sotto i 5 Kg. Gli occhi scuri, leggermente ovali e le orecchie ad alto fusto aiutano a far emergere una personalità da “cane grosso”. Una caratteristica distintiva è l’andatura “hackney” ad alto gradino del Min Pin, che ricorda un cavallo di hackney al trotto.
Sono ottimi cani da guardia perché sospettano degli estranei. Le piccole dimensioni del Mini Pin lo rendono adatto agli appartamenti, ma questa razza potrebbe non essere adatta ai bambini piccoli e deve essere socializzata in anticipo con altri animali domestici.
Peso medio — Maschio: 4-5 Kg; Femmina: 3-4 Kg
Vita media: 13–15 anni – Altezza: 25 – 28 cm
Cane da appartamento: n°20
Yorkshire Terrier
Lo Yorkshire Terrier è un terrier di taglia compatta di circa sette chili, caratterizzato da un pelo che non fa la muta completamente anallergico.
Non lasciarti ingannare dalla delicatezza dello Yorkie. Tenace, grintoso, coraggioso e talvolta prepotente, lo Yorkie esibisce tutti i tratti di un vero terrier. Spesso definita la razza di cani più popolare di New York, (perchè se ne vedono ovunque) è uno dei cani da città più popolari in assoluto.
Gli Yorkies sono longevi e intelligenti e sono ottimi cani da guardia di casa, anche se hanno l’abitudine di abbiaare un po’ troppo. Questa è una vera “razza con carattere”, che offre anni di risate, amore e giochi. Ma se non sarà ben addestrato farà spesso di testa sua!
Peso medio — Maschio: 3-4 Kg; Femmina: 2-3 Kg
Vita media: 12–16 anni – Altezza: 18 – 22 cm
Cane ad appartamento: n°19
Piccolo levriero italiano (Italian Greyhound)
I Pli, piccoli levrieri italiani, sono levrieri in miniatura, più sottili, ma Greyhound in grazia ed eleganza. Presentano le linee eleganti e ricurve comuni a tutti i cani da corsa. Le caratteristiche distintive sono le gambe lunghe e ossute.
I Pli combinano l’attenzione dei cani da caccia con la complessità di antichi segugi aristocratici. Coltivati da secoli come compagne e giullari, questi incantatori di alto livello rifiutano di essere ignorati. “Nel complesso,” scrive un esperto di Pli, “la razza preferirebbe molto di più stare in grembo o sul letto piuttosto che sul pavimento.” Sono, però, veri levrieri e si lanceranno sulle prede che si muovono rapidamente così come alla “corsa del gatto”. Una razza a pelo corto, a basso contenuto di grassi, che come altre di questo tipo richiedono un cappotto extra in caso di freddo
Peso medio — Maschio: 5-8 Kg; Femmina: 3-5 Kg
Vita media: 12-15 anni – Altezza: 33 – 38 cm
Cane da appartamento: n°18
Barbone nano (Barboncino)
I barboncini esistono in tre varietà: gli standard dovrebbero essere alti più di 35 cm al garrese; I nani 35 cm o meno; I “toy” non devono superare i 25 cm. Tutte e tre le varietà hanno la stessa costruzione e le stesse proporzioni. Durante le esposizioni canine, i barboncini sono solitamente visti nell’elaborata acconciatura continentale.
Dimentica quei vecchi stereotipi di barboncini come cani femminuccia. I barboncini sono “cani aristocratici” avidi, atletici e maliziosamente intelligenti, di notevole versatilità. Lo standard, con le sue dimensioni e forza maggiori, è il miglior atleta della famiglia, ma tutti i barboncini possono essere addestrati con grande successo.
Peso medio — Maschio: 6-8 Kg; Femmina: 4-7 Kg
Vita media: 12–15 anni – Altezza: 28 – 35 cm
Cane da appartamento: n°17
Papillon
Un piccolo cane, che non supera mai i 5 Kg. Un papillon è riconoscibile grazie alle grandi orecchie a forma di ala che danno alla razza il suo nome (“papillon” è il termine francese per “farfalla”).
Più robusti di quanto sembrino, i Papillon sono cagnolini per tutte le stagioni e motivi. Vivono in climi caldi o freddi, in città o in campagna, e sono desiderosi di unirsi al divertimento in famiglia. Sono eccellenti cani da agilità e sono vincitori ai massimi livelli di varie categorie sportive. Sono cani adatti certamente all’appartamento, ma che andranno fatti sfogare con giochi di abilità, di ricerca e con passeggiate quotidiane sotto casa.
Peso medio — Maschio: 4-5 Kg; Femmina: 3-4,5 Kg
Vita media: 13-15 anni – Altezza: 20- 28 cm
Cane da appartamento: n°16
Affenpinscher
Tanto piccoli quanto sicuri di sè. Gli Affenpinscher sono Terrier, e come tali possono essere ostinati e prepotenti, ma se correttamente addestrati saranno compagni, affettuosi leali e sempre pronti a giocare.
Gli Affenpinschers possono essere perfettamente felici vivendo in appartamento, ma la razza è classificata come “moderatamente attiva” e, in quanto tale, ha bisogno di esercizio fisico. Il gioco al coperto, sia con il suo proprietario che tra lui e un giocattolo, può essere sufficiente per formare una grossa fetta del regime di esercizio degli Affen. Anche così, tuttavia, è necessaria una camminata veloce una o due volte al giorno.
Peso medio — Maschio: 3-6 Kg; Femmina: 2,5-5 Kg
Vita media: 11-14 anni – Altezza: 23 – 28 cm
Cane da appartamento: n°15
Havanese
Le caratteristiche distintive degli Havanese includono una coda arricciata e uno splendido cappotto di seta, disponibile in una varietà di colori. Alcuni proprietari tengono il pelo lungo, altri li avvolgono a clip con mollette per ridurre il tempo di toelettatura. Fortunatamente, un Havenese è sempre carino, non importa quale pettinatura gli darai.
I loro corpi piccoli ma robusti, la natura adattabile e le abilità sociali rendono l’Havanese un cane da città ideale, che si accontenta di qualsiasi luogo, e con qualsiasi compagnia, giovane o meno giovane. Estroverso intelligente e allenabile con l’istinto comico di un clown nato: sono cani da gioco naturali. L’Havanese è anche un eccellente cane da guardia e prende sul serio il lavoro, e in più è un cane che non ama per nulla abbaiare.
Peso medio — Maschio: 5-7 Kg; Femmina: 4-6 Kg
Vita media: 13-16 anni – Altezza: 20 – 27 cm
Cane da appartamento: n°14
Chihuahua
Il Chihuahua è un cane equilibrato, aggraziato, con un aspetto da terrier, che pesa non più di 6 chili. La testa arrotondata a “mela” è un segno distintivo della razza. Le orecchie erette e gli occhi pieni e luminosi sono acutamente espressivi. Le varietà sono identiche tranne che per il colore del pelo.
I chihuahua sono caratterizzati da lealtà, dolcezza e atteggiamenti da cane di grande taglia. Ricordiamoci che senza regole questo cane furbetto governerà la tua famiglia come un piccolo Napoleone. Compatti e sicuri, i Chihuahua sono animali domestici da città ideali. Sono troppo piccoli per le lotte con i bambini, e necessitano di cura particolare quando fa freddo, ma i Chihuahua sono adattabili, a patto che abbiano una giusta quantità di tempo per fare la loro passeggiata preferita.
Peso medio — Maschio: 2-3,5 Kg; Femmina: 1,5-2,5 Kg
Vita media: 12–19 anni – Altezza: 15 – 22 cm
Cane da appartamento: n°13
Bolognese
È un cane piuttosto sereno e non eccessivamente energico, ma devoto al suo padrone e al suo branco. Possono essere timidi verso gli estranei, ma sanno essere molto estroversi se sono socializzati correttamente fin da piccoli.
Richiedono certamente del moto, ma non si altereranno di certo nello stare tranquillamente sul divano nelle giornate uggiose si pioggia.
Vita media: 12-14 anni – Altezza: 20 – 25 cm
Cane da appartamento: n°12
Griffone di Bruxelles
Vita media: 12-14 anni – Altezza: 20 – 25 cm
Cane da appartamento: n°11
Cavalier King Charles Spaniel
Questi cani amano le coccole. Si sdraieranno sulle tue ginocchia e imploreranno di farsi grattare il ventre ogni volta che ne avranno la possibilità. Sono molto attaccati ai loro proprietari, quindi gli appartamenti molto piccoli sono ancora meglio per loro. La più grande preoccupazione viene dal lavoro domestico, in quanto possono essere difficili da addestrare. Ma se darai loro una buona dose di tempo all’aperto e rinforzi positivi, diventeranno presto animali domestici degni di fiducia.
Peso medio — Maschio: 7-8 Kg; Femmina: 5-7 Kg
Vita media: 9–15 anni – Altezza: 25 – 35 cm
Cane da appartamento: n°10
Bichon Frise
Vita media: 12–15 anni – Altezza: 23 – 28 cm
Cane da appartamento: n°9
Cane nudo cinese
Il Chinese Crested, una razza di animali vivace e vigile, può essere glabro o con pelo a zone. La varietà senza pelo ha una pelle liscia e morbida e ciuffi di capelli sulla testa, sulla coda e sulle caviglie. La varietà rivestita, chiamata “powderpuff”, è ricoperta da un mantello morbido e setoso. Oltre al pelo, c’è poca differenza tra il powderpuff e il suo fratello nudo. Entrambe le varietà sono caratterizzate da un’elegante grazia nei movimenti.
I cani cinesi sono divertenti quanto sembrano: giocosi, amorevoli e devoti ai loro padroni umani. Il glabro ha i suoi vantaggi: non c’è odore di cane, e per ovvi motivi lo spargimento di peli non è un gran problema. Entrambe le varietà sono coinquilini attenti, totalmente in sintonia con la loro famiglia.
Peso medio — Maschio: 4-6 Kg; Femmina: 2-5 Kg
Vita media: 13–15 anni – Altezza: 20 – 30 cm
Cane da appartamento: n°8
Bulldog
Il Bulldog è forse il più noto per la sua pigrizia, rendendolo un cane perfetto per gli appartamenti. A pochi passi tutti questi ragazzi hanno bisogno di tenerli felici. Altrimenti, si accontentano di oziare e sonnecchiare. Sono una razza di cane incredibilmente gentile e raramente diventano più alti di un 18 pollici di altezza.
Non puoi scambiare un Bulldog con nessun’altra razza. La pelle flaccida della testa, fronte corrugata, naso infilato, orecchie piccole, mascella sporgente e l’andatura ondulata caratteristica praticamente solo loro. I bulldog possono pesare fino a 20 Kg, ma ciò non impedirà loro di raggomitolarsi sulle ginocchia, o almeno di provarci. Ma non confondere i loro modi accomodanti con pigrizia: i Bulldog godono di camminate veloci e hanno bisogno di un regolare esercizio fisico (anche se moderato), insieme a un’attenta dieta, per rimanere in forma.
I pomeriggi estivi sono meglio in una stanza con aria condizionata, perché il muso corto del Bulldog può portare a una respirazione affannosa in un clima caldo e umido.
Peso medio — Maschio: 20-22 Kg; Femmina: 15-18 Kg
Vita media: 10–12 anni – Altezza: 30 – 40 cm
Cane ad appartamento: n°7
Maltese
Una razza di cane gentile, ma senza paura. Il maltese è un ottimo cane da compagnia, capace di socializzare anche con gli estranei. Il suo affascinante pelo bianco gli conferisce un aspetto di altezzosa nobiltà, ma non consideriamolo solo un cucciolo da divano! Si adatterà molto bene a una vita tranquilla da appartamento, ma se lo vorrete sarà sempre disposto a farsi una corsa in campagna.
Altro punto a suo favore è che non perde pelo e che il pelo di questo cane è completamente anallergico!
Il maltese è un cane vivace e simpatico che eccelle non solo come compagno, ma anche come cane da terapia e concorrente in sport come l’agilità, l’obbedienza, il rally e il prove di ricerca. Detto questo, il maltese è e resterà un cane che una volta affezionato a voi, vi amerà sopra ogni altra cosa. Per sempre.
Peso medio — Maschio: 3-4 Kg; Femmina: 3-4 Kg
Vita media: 12–15 anni – Altezza: 20 – 25 cm
Cane ad appartamento: n°6
Pomerania
Il Pomerania combina un corpo minuscolo (mai più di 4 Kg) a un’obbedienza da ottimo cane. L’abbondante doppio pelo, con il suo volant che si estende sul petto e sulle spalle, arriva a quasi due dozzine di colori, anche se è comunemente visto in arancione o rosso.
Attenti e intelligenti, i pomeranesi sono facilmente addestrabili e sono ottimi cani da guardia e animali domestic. Adatti alle famiglie con bambini, anche se bisognerà riconoscere la differenza tra un cane giocattolo e un giocattolo. I Poms sono attivi ma possono essere esercitati con giochi al coperto e brevi passeggiate, quindi sono molto adatti sia in città che in periferia. Riusciranno a padroneggiare trucchi e giochi di ricerca con abilità, anche se la loro attività preferita è fornire risate e compagnia al loro padrone speciale.
Peso medio — Maschio: 3-4 Kg; Femmina: 1,9-3 Kg
Vita media: 12–16 anni – Altezza: 20 – 25 cm
Cane da appartamento: n°5
Boston Terrier
Un altro cane ideale per l’appartamento sia per carattere che per dimensioni, visto che il Boston Terrier raramente cresce più di 15 cm. Questi cani possono essere particolarmente energici, quindi hanno bisogno di camminate quotidiane per rimanere felici. Ma se riesci a tenerli ben allenati, troverai questi gentiluomini veri animali domestici meravigliosi, amorevoli e incredibilmente affettuosi.
Prendere un cane che ha il nome di una città, come l’Havanese o il Grifone di Bruxelles, per esempio, è sapere che si sceglie un cane proprio da città. I Boston non fanno eccezione: sono robusti ma portatili, orientati alla gente e sempre pronti per una camminata veloce al parco o al caffè all’aperto. Un cane brillante con un dono naturale per la commedia, il bostoniano è una costante fonte di sorrisi.
Peso medio — Maschio: 7-10 Kg; Femmina: 5-8 Kg
Vita media: 13-15 anni – Altezza: 7 – 15 cm
Cane da appartamento: n°4
Pechinese
I pechinesi sono cani da gioco compatti e tozzi che pesano fino a 14 chili. Il mantello è più lungo al collo e alle spalle, dando ai Pekes la loro famosa “criniera di leone”. Una caratteristica unica di Pekes è la loro andatura “a rotazione” senza sforzo.
I pekes sono compagni affascinanti e fiduciosi che sviluppano uno stretto legame con il loro padrone. Creati per vivere negli appartamenti, possono essere serenamente indipendenti come gli imperatori che li possedevano. Sempre all’erta, sono buoni cani da guardia. I pechinesi tollerano i bambini, ma vanno trattati con cura!
Peso medio — Maschio: 10-13 Kg; Femmina: 8-12 Kg
Vita media: 12–15 anni – Altezza: 20 – 26 cm
Cane da appartamento: n°3
Bulldog francese
Il Bulldog francese assomiglia ad un Bulldog in miniatura, fatta eccezione per le grandi “orecchie da pipistrello” erette che rappresentano il marchio di fabbrica della razza. La testa è grande e quadrata, con rughe pesanti rotolate sopra il naso estremamente corto. Il corpo sotto il pelo liscio e brillante è compatto e muscoloso.
Il francese brillante e affettuoso è un incantatore. Cani che abbaiano pochissimo, i francesi sono cani molto svegli e pronti, eccellenti cani da guardia. Si adattano felicemente alla vita con single, coppie o famiglie e non richiedono molti esercizi all’aria aperta. Si comportano bene con altri animali e si divertono a fare nuove amicizie della varietà umana. Non c’è da meravigliarsi se la gente di città da Parigi a Peoria giura che questa razza sia la perfetta razza da appartamento e da città!
Peso medio — Maschio: 9-13 Kg; Femmina: 8-12 Kg
Vita media: 10–14 anni – Altezza: 28 – 30 cm
Cane da appartamento: n°2
Shih Tzu
Gli Shih Tzu sono cani sorprendentemente solidi per la loro taglia. Il pelo, che si presenta in molti colori, vale il tempo che gli dedicheremo: pochi cani sono belli come uno Shih Tzu ben curato.
Essere carino è uno stile di vita per questo incantatore vivente. Lo Shih Tzu è noto per essere particolarmente affettuoso con i bambini. Si tratta di un cane allevato dagli aristocratici per trascorrere la maggior parte del loro giorno all’interno di palazzi reali, infatti si trova estremamente bene in appartamento. Alcuni cani amano poter scavare buche e inseguire piccoli animali, ma l’idea di divertimento di uno Shih Tzu è quella di sederti sulle ginocchia facendosi accarezzare mentre guardi sul divano la TV.
Peso medio — Maschio: 3-4 Kg; Femmina: 1,9-3 Kg
Vita media: 12–16 anni – Altezza: 20 – 25 cm
Cane da appartamento: n°1
Carlino
Se non la migliore, certamente fra le razze più adatte all’appartamento. In assoluto!
Il motto del carlino è la frase latina “multum in parvo” (molto in un po’), una descrizione appropriata di questa razza piccola ma giocherellona. Esistono in tre colori: argento o albicocca-fulvo con una maschera nera, o tutto nero. La grande testa rotonda, i grandi occhi scintillanti e la fronte rugosa danno al carlino una gamma di espressioni umane – sorpresa, felicità, curiosità – che hanno deliziato i proprietari per secoli.
I proprietari di carlini dicono da sempre che la loro razza è il cane da casa ideale. I carlini sono felici in città o in campagna, con bambini o vecchi, come un unico animale domestico o in un branco. Si godono il loro cibo e bisogna fare attenzione a tenerli in forma senza farli ingrassare: sono un po’ pigri! Stanno meglio nei climi temperati – non troppo caldi, non troppo freddi – ma, con la dovuta cura, i Carlini possono essere un cane veramente adatto a qualsiasi ambiente, persona e luogo.
Peso medio — Maschio: 6-8 Kg; Femmina: 5-8 Kg
Vita media: 12–15 anni – Altezza: 30 – 35 cm
Dubbi, domande o curiosità sul cane da appartamento più adatto alle nostre esigenze?
Chiedici nei commenti! Il nostro team di esperti addestratori sarà felice di discuterne con te!