Antiparassitari cani: quali sono le migliori? Fanno male? Esistono antiparassitari TOSSICI? Scopriamo i migliori, per ogni esigenza!
Gli antiparassitari per cani sono uno strumento importantissimo sia per il cane, che per il padrone.
Si tratta di dispositivi capaci di prevenire le punture di moltissimi parassiti come zecche, pappataci, dirofilarie, parassiti intestinali, acari e zanzare.
La scelta di un buon antiparassitario per cani può essere un po’ complicata, proprio a causa dell’ampia scelta che attualmente abbiamo.
Dopo anni di utilizzi e confronti con addestratori e veterinari ci sentiamo in grado di fare una selezione dei migliori attualmente in commercio.
Abbiamo selezionato i migliori antiparassitari per cani sulla base di alcuni fattori chiave tra cui:
Come sempre, in caso di dubbi o domande i nostri esperti sono a disposizione nella sezione commenti in fondo all’articolo!
- Efficacia
- Numero di parassiti colpiti
- Facilità d’uso
- Rapporto qualità prezzo (per ogni prodotto troverai il prezzo consigliato, oltre al link dell’esatto prodotto su Amazon.it!)
Ricordiamoci infatti che gli antiparassitari sono dispositivi che vanno utilizzati tutto l’anno (magari alternandoli ogni 4-6 mesi) per proteggere sia i nostri cani sia chi gli sta intorno!
Perché è così importante usare gli antiparassitari per cani
Volgiamo sottolineare l’importanza di questi dispositivi veterinari, che troppo spesso vengono trascurati.
Sappiamo bene, infatti, che gli antiparassitari non sono ben visti da diversi padroni.

In effetti si tratta di prodotti con formulazioni tali da avere un minimo livello di tossicità, sufficiente da tenere lontani gli insetti. Per questo è importante lavarsi le mani dopo che si sono applicati sul pelo del cane, così come è sconsigliato dormire con un cane che ha indosso un antiparassitario in formato collare.
Tuttavia, ricordiamoci sempre che il non usare questi presidi espone a malattie anche gravi sia il cane, si chi gli sta intorno.
Gli antiparassitari (di qualità, come quelli che vedremo) proteggono da decine di malattie trasmesse da insetti. In particolare ricordiamoci:
Pulci
Le pulci sono i parassiti più diffusi e praticamente nessun cane ne è immune. Sono insetti che possono nidificare anche nella casa, se frequentata dal cane.
Tappeti, cuscini, divani sono tutti possibili nidi per le pulci.
Questi insetti possono trasmettere la tenia (il verme solitario), oltre al fatto che la puntura è piuttosto dolora, e può provocare prurito fino a importanti forme di dermatite.
Zecche

Le zecche sono fonte di malattie anche gravi, che possono portare anche alla morte.
L’ehrlichiosi e la piroplasmosi sono le due patologie più gravi e infettano l’una i globuli bianchi e l’altra i globuli rossi. Si manifestano con febbre alta e vari altri sintomi e, se non curate prontamente, portano alla morte.
Altre malattie di cui le zecche sono vettore sono la meningoencefalite, febbre riccorrente e la borrelliosi (che provoca gravi rush cutanei).
Notiamo anche che le zecche possono pungere anche l’uomo, dunque è cruciale usare un antiparassitario in grado di tenere alla larga questi insetti.
Zanzare
Gli antiparassitari per cani che vedremo sono ad ampia copertura, e dunque terranno anche alla larga zanzare e papataci.
Nel cane, le zanzare sono vettrici dei vermi nematodi possibili responsabili della Filariosi Cardiopolmonare. La filaria manda il cuore ad un sforzo cronico per spingere il sangue verso le arterie polmonari ostruite dalle filarie.
Per questo il cane con filaria appare stanco, tossisce, è affannato anche dopo modesti sforzi e, con il passare del tempo, diviene sempre più inappetente e depresso. (Se non trattata può portare anche alla morte).
Pappataci

Infine non possiamo non citare gli infestanti per eccellenza dei nostri cani, i pappataci, portatori della grave leishmaniosi.
La leshmaniosi viene veicolata dai pappataci e porta una serie di disturbi cronici come artrite, anoressia, lesioni oculari o cutanee, febbre, perdita di peso, ma soprattutto danni renali.
I cani affetti da leishmaniosi sviluppano glomerulonefrite, un processo infiammatorio a carico dei reni, che ne compromette la capacità filtrante. La progressione del danno, sul medio-lungo periodo, determina l’instaurarsi di insufficienza renale cronica: la più frequente causa di decesso dei soggetti malati.
La leishmaniosi è una grave patologia che non può essere debellata una volta contratta, ma solo trattata per lenire i sintomi. Per questo è cruciale la prevenzione.
Speriamo che questo breve preambolo possa aiutare tutti a capire che gli antiparassitari per cani non sono un prodotto da usare ogni tanto.
Gli antiparassitari per cani sono dei salvavita, letteralmente.
Se veramente vogliamo bene ai nostri amici animali, non possiamo esimerci dall’usarli costantemente!
Ma quindi una domanda: fra i tanti antiparassitari per cani, quali sono i migliori? Quali i Top per qualità prezzo?
Vediamo subito quali sono i preferiti scelti dal nostro staff di addestratori cinofili!
Antiparassitari Cani: CLASSIFICA
1. Frontline – Tri-Act 6 Pipette
Frontline Triact è la soluzione spot on più potente della linea Frontline (e a nostro avviso più potente in assoluto).
È un antiparassitario per cani, nonché insetticida e acaricida. Grazie a due principi attivi, Fipronil e Permetrina, è efficace per il trattamento e la prevenzione di infestazioni da pulci e zecche ed è repellente contro pappataci, mosche cavalline e zanzare.
La Permetrina appartiene alla classe di tipo 1 dei piretroidi. È un principio attivo insetticida e acaricida dotato di attività repellente. Il Fipronil è un insetticida e acaricida appartenente alla famiglia dei fenilpirazoli.
Elimina pulci e zecche infestanti entro 6 ore dal contatto e per un mese intero. L’utilizzo mensile aiuta a proteggere il cane dalle malattie trasmesse da pappataci, zanzare, zecche e pulci.
Frontline è unbrand che ha dimostrato affidabilità verso i proprietari di animali domestici da più di due decenni. I parassiti muoiono al contatto: non devono mordere il tuo cane affinché Frontline funzioni.
I suoi principi attivi, fipronil e Permetrina, lavorano insieme per uccidere i parassiti e interrompere il ciclo vitale delle pulci. Il fipronil uccide pulci e zecche adulte. Permetrina impedisce lo sviluppo di uova, larve e pupe delle pulci.
Rompere completamente il ciclo di vita delle pulci a volte può richiedere fino a un mese di uso costante, soprattutto se il tuo cane è fortemente infestato, perché le uova delle pulci possono essere a casa tua ma non sul tuo cane.
Frontline Plus è facile da usare. Spremi l’intero contenuto del tubo in un punto della pelle del tuo cane tra le scapole. Il farmaco liquido si diffonde sulla pelle del cane, quindi viene immagazzinato nelle ghiandole sebacee. Si distribuisce su tutto il corpo attraverso i follicoli piliferi.
È tra i prodotti più potenti in assoluto, assolutamente ottimo per cani che stanno molto all’aperto.
PRO
- Eccellente rapporto qualità prezzo la confezione da 6 pipette
- Molto potente e completo: contro zecche, pulci, larve di pulci, pappataci, zanzare
- Adatto anche su cuccioli dalle 8 settimane
CONTRO
- Non adatto a cani in gravidanza o in fase di allattamento
Frontline – Tri-Act 6 pipette – Prezzo che consigliamo: 37,00 euro
2. MSD Animal Health – Collare Scalibor
Scalibor è probabilmente il collare antiparassitario più conosciuto in Italia e diffusissimo in tutta Europa (e di prodotto in Italia, che ci piace).
Si tratta di un collare testato da migliaia di cani, nato nel 2005 e da allora comprovato per l’alta efficacia.
Nasce principalmente per ridurre il rischio di leishmaniosi. Grazie al suo principio attivo repellente, la deltametrina, allontana i pappataci e impedisce loro di pungere il cane, riducendo il rischio di trasmissione della leishmaniosi.
Il collare Scalibor dimostra un effetto repellente (anti-alimentazione) per 12 mesi contro le zanzare flebotomine (Phlebotomus perniciosus) e effetto repellente per 6 mesi per le zanzare culicine del Complesso Culex pipiens.
Il collare Scalibor previene le infestazioni di zecche per 6 mesi e le infestazioni di pulci per 4 mesi.
Attenzione quindi a tenerlo oltre 6 mesi. Le pulci non subiranno più il suo effetto.
Nei suoi decenni di carriera ha dimostrato una efficacia repellente contro le mosche della sabbia flebotomizzata dal 94% al 98% per 12 mesi in modo persistente.
I pappataci venuti a contatto con la superficie del cane trattato con Scalibor vengono disturbati nell’attività di ricerca del punto dove effettuare il “pasto di sangue” e quindi allontanati dall’ospite, cadono a terra e muoiono nell’arco delle 24 ore.
Per questo, tendenzialmente, i cani non vengono nemmeno punti.
Un prodotto di ottima qualità, made in Italy. Sicuramente promosso.
PRO
- Copertura ampia verso zecche, pulci, zanzare e pappataci
- Il bagno non pregiudica l’efficacia del collare: il più adatto per cani nuotatori!
- Sicuro nei cuccioli a partire da 7 settimane di età
- Adatto a cagne gravide e in allattamento
CONTRO
- La durata contro le pulci è 4 mesi, non 6 mesi
MSD Animal Health – Collare Scalibor – Prezzo che consigliamo: 27,00 euro
3. Bayer – Advantix Spot-on 4 pipette
Advantix Spot On è un antiparassitario per cani in pipette, con funzione insetticida e repellente molto ampia, contro pulci, zecche, zanzare, pappataci, pidocchi e mosca cavallina.
Contiene i principi attivi imidacloprid e moxidectina per prevenire le infestazioni da pulci uccidendo le pulci adulte prima che possano deporre le uova. Previene anche la filaria, gli acari della rogna e tre parassiti intestinali: nematodi, anchilostomi e tricocefali.
È un antiparassitario cani in fialette facile da usare: basta applicare ogni 30 giorni sulla pelle del cane alla base del collo tra le scapole. Il farmaco liquido viene assorbito e si asciuga in poche ore.
A differenza di altri preventivi topici, non è necessario indossare guanti per applicare Advantix. Se ti cade il prodotto sulle mani, lava semplicemente con acqua e sapone.
Per i primi 30 minuti dopo l’applicazione, evitare che i cani lecchino il sito di applicazione, su se stessi o su altri cani trattati in casa. I bambini non devono toccare il sito di applicazione per due ore dopo l’applicazione.
L’effetto repellente consente di agire sui parassiti prima che questi possano pungere. Grazie all’effetto repellente protegge dalle punture delle zecche e dei pappataci e in questo modo Advantix riduce il rischio di trasmissione di leishmaniosi e altre malattie trasmesse da zecche.
È senza alcun dubbio uno dei migliori antiparassitari per cani in fialette presenti in commercio. Adatto anche in gravidanza o fase di allattamento.
Ricordiamoci solo che va rinnovato ogni 4 settimane.
PRO
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Potente mix di Attivi imidacloprid e moxidectina, antiparassitari ad ampio spettro
- Sicuro nei cuccioli a partire da 7 settimane di età
- Adatto a cagne gravide e in allattamento
CONTRO
- Fortemente tossico se a contatto con gatti
Bayer – Advantix Spot-on 4 pipette – Prezzo che consigliamo: 28,00 euro
4. Ceva Animal Health – Vectra 3D 3 Pipette
Vectra 3d Blu Spot-On Cani è un prodotto antiparassitario pensato per cani con iper sensibilità dermatologica.
Offre una protezione fino a 4 settimane da pulci, flebotomi e zecche, bloccando la schiusa delle uova e la comparsa ospiti adulti. Aiuta a prevenire anche la leishmaniosi e a proteggere da mosche e zanzare.
Contiene un mix di principi attivi repellenti. Dinotefuran è un insetticida in grado di eliminare gli ospiti indesiderati. Piriproxifene regola la crescita degli insetti ed interrompe il loro ciclo di vita rendendo le uova non fertili e bloccando la crescita delle larve.
Permetrina insieme agli altri principi, aiuta ad eliminare e a prevenire le infestazioni.
l trattamento previene l’infestazione da pulci per un mese. Previene anche la moltiplicazione di pulci per due mesi dopo l’applicazione inibendo l’apertura delle uova (attivita’ ovicida) ed inibendo la comparsa di adulti da uova deposte da pulci adulte (attivita’ larvicida).
Poiché i principi attivi sono un po’ meno aggressivi rispetto ad altri antiparassitari, la eventuale uccisione di zecche già presenti sul cane può richiedere circa una settimana.
È un trattamento farmacologico completo che dona protezione per 1 mese. I bambini non devono toccare cani trattati per almeno quattro ore dopo la somministrazione del medicinale veterinario.
Protegge da flebotomi (pappataci), zanzare e mosche e anche persistente attività insetticida per un mese contro diversi tipi di zecche e ogni tipo di pulce.
Un trattamento antiparassitario per cani di alto livello, ideale soprattutto per i cani sensibili.
PRO
- Ideale come antiparassitario cani con pelle sensibile
- Spettro protettivo completo (pappataci, zanzare, mosche, pulci zecche)
- Utilizzabile sui cuccioli dalle 7 settimane
CONTRO
- La protezione su zecche è di 3 settimane (non 4)
Ceva Animal Health – Vectra 3D 3 Pipette – Prezzo che consigliamo: 34,00 euro
5. Frontline – Combo Home 3 Pipette
In diversi ci hanno scritto chiedendo informazioni su antiparassitari cani naturali. Abbiamo scoraggiato dall’utilizzo di tali prodotti, perché non esistono evidenze scientifiche che siano efficaci come i trattamenti farmacologici.
Tuttavia, per coloro che vogliono un prodotto sicuro e “leggero” per cani che vivono per lo più in casa, il frontline Casa è certamente un’ottima soluzione.
Si tratta di un antiparassitario per cani in grado di proteggere da zecche, mosche e uova di pulci.
Questo permette all’antiparassitario di essere nettamente più leggero (e meno tossico) rispetto alle controparti viste.
Allo stesso tempo, però, ricordiamoci che è pensato per cani che vivono gran parte della loro vita in casa ed eventualmente fanno passeggiate in luoghi abbastanza puliti (no campagna, no sentieri erbosi, ecc).
ll meccanismo di azione è dato dalla sinergia tra due principi attivi Fipronil e (S)-methoprene. Il Fipronil agisce su particolari recettori presenti esclusivamente negli invertebrati, provocandone un’attività incontrollata del sistema nervoso centrale determinando, dal momento dell’infestazione, la morte delle pulci entro 24 ore e quella di zecche e pidocchi entro 48 ore.
L’(S)-methoprene è un regolatore di crescita degli insetti (IGR) che provoca il blocco dello sviluppo dello stadio larvale della pulce, con successiva morte del parassita.
Nel complesso si tratta di un buon antipulci per cani, ma che consigliamo soprattutto a chi ha cani “casalinghi”!
PRO
- Antipulci per cani a basso impatto tossicologico
- Specifico per cani che vivono in casa (e meno tossico per persone e bambini)
- Efficace anche su cuccioli
CONTRO
- Non protegge da pappataci e zanzare
Frontline – Combo Home 3 Pipette – Prezzo che consigliamo: 33,00 euro
6. Bayer – Seresto Collare
Seresto è una soluzione semplice e pratica al problema delle pulci e delle zecche offrendo fino a 8 mesi di protezione con un’unica applicazione.
È un modo semplice che vi aiuta a tenere sotto controllo con successo pulci e zecche sul cane con peso meno di 8 kg. Protegge l’ambiente circostante, dopo l’applicazione sull’animale, dallo sviluppo di larve di pulce per 10 settimane ed è attivo contro larve, ninfe e zecche adulte.
Il collare antipulci e zecche Seresto contiene imidacloprid e flumetrina, che vengono rilasciati in basse concentrazioni sulla pelle e sul pelo del cane per uccidere pulci e zecche al contatto: i parassiti non hanno bisogno di mordere il cane affinché il collare funzioni.
Uccide il 100% delle pulci entro 24 ore dall’applicazione del collare al cane. Il collare è resistente all’acqua e può rimanere sul cane anche durante il nuoto o il bagno.
Purtroppo non è un collare antiparassitario brevettato contro i pappataci. Per questo non è (teoricamente) in grado di proteggere da Leishmaniosi.
Detto questo, uno studio scientifico svolto in Puglia ha esaminato per un anno 124 cani in una zona endemica per parassiti. Di questi, 63 cani indossavano il collare Seresto. Risultato: dopo un anno tra i cani che indossavano il collare Seresto nessuno aveva contratto la leishmaniosi, mentre tra i cani senza collare quasi il 40% era stato infettato dalla malattia.
Seresto è indubbiamente uno dei collari antipulci più conosciuti e venduti al mondo e per questo si presta a tanti studi, apprezzamenti e critiche.
Il successo nasce anche dall’ottimo prezzo, che lo rende tra i più competitivi in commercio. Detto questo, pur non essendo il nostro preferito, resta un antiparassitario per cani che ha un background scientifico convincente.
Consigliato a chi cerca un antiparassitario per cani economico.
Nota: un’indagine del 2021 svolta negli Stati Uniti ha riportato 1.700 morti di animali e altre reazioni avverse legate ai collari antipulci Seresto. Non è noto se i pesticidi utilizzati nel collare abbiano causato questi incidenti ed un’azione legale è in via di sviluppo. Parla sempre con il tuo veterinario in caso di dubbi.
PRO
- 8 mesi di protezione contro pulci, zecche, pidocchi, acari
- Leggero e facile da indossare
- Regolabile per cani di tutte le taglie
CONTRO
- Brevettato contro pulci e zecche, non contro flebotomi/pappataci
Bayer – Seresto Collare – Prezzo che consigliamo: 32,00 euro
7. MSD Animal Health – ExSpot 6 pipette
Exspot è un antiparassitario per cani proposto da MSD Animal Health, azienda italiana leader per i trattamenti per gli animali.
Le fiale spot on EXSpot proposte sono una soluzione molto efficace per chi cerca un eccellente rapporto qualità prezzo, paragonabile ai collari antiparassitari (che costano solitamente meno).
Una confezione comprende 6 fialette, offrendo protezione per metà anno.
Exspot protegge il cane dai principali parassiti esterni, causa di varie malattie e infiammazioni cutanee.
Exspot è attivo contro pulci, zecche, pidocchi, flebotomi, mosche e zanzare. È sufficiente l’applicazione in uno o due punti (meglio il dorso) affinché il prodotto si distribuisca uniformemente su tutto il corpo del cane.
L’intervallo tra un trattamento e il successivo dipenderà dalla gravitò dell’infestazione e dal parassita. Ricordiamoci che nel caso in cui il cane venga sottoposto a bagni e spugnature, il periodo di protezione risulta ridotto, in funzione della quantità di acqua venuta a contatto con la cute.
Può essere applicato ad intervalli non inferiori a 2 settimane, senza causare reazioni collaterali o sintomi di intossicazione.
Va ricordato inoltre che i cani trattati non devono entrare in acqua prima che siano trascorse 12 ore dal trattamento.
Il principio attivo su cui si basa è la Permetrina, un antiparassitario molto efficace nei confronti delle zanzare. Va detto che uccide indiscriminatamente anche gli altri insetti, come le api ed altre specie “utili” per l’uomo (come i vari impollinatori).
È un antiparassitario adatto a cani dai 2,5 ai 40 Kg di peso.
È un antiparassitario cani potente, al punto che è sconsigliato su cani in lattazione o cuccioli d’età inferiore alle due settimane.
PRO
- Ottimo rapporto quantità/prezzo
- Antiparassitario cani molto potente e ad ampio spettro compreso flebotomi e zanzare
CONTRO
- Molto potente, non adatto a pelli sensibili
- Tossico se a contatto con gatti
MSD Animal – ExSpot 6 pipette (cani fino 14 Kg) – Prezzo che consigliamo: 22,00 euro
MSD Animal – ExSpot 6 pipette (cani fino 50 Kg) – Prezzo che consigliamo: 32,00 euro
8. Frontline – Antiparassitario Spray
Frontline Spray è quel tipo di antiparassitario cani che consigliamo a chi ha molti cani e vuole risparmiare qualcosa.
Non a caso è spesso usato negli allevamenti, dove si tende a livellare i costi (e, nella maggior parte dei casi, bella grazia se vengono usati gli antiparassitari).
Si tratta di un antiparassitario diluito, adatto da cuccioli piccolissimi, dai 2 giorni di vita.
Inoltre è uno dei pochissimi antiparassitari adatto sia a cani che a gatti, che quindi non rimangono intossicati se convivono coi cani che lo usano.
Va detto però che è un antipulci e antizecche cani, risultando inefficace contro pappataci e zanzare.
Frontline comincia ad agire immediatamente dopo l’applicazione ed elimina le pulci prima che pungano l’animale.
Eccezionalmente le zecche possono fissarsi sul cane, ma comunque, se è stato trattato con Frontline, muoiono sempre dopo 24 ore, impedendo così la trasmissione di altri parassiti.
Un’unica applicazione protegge per 1 mese da zecche e fino a 3 mesi da pulci. L’efficacia del prodotto non viene ridotta né dall’acqua né dal sole.
Non viene assorbito, ma agisce esclusivamente a livello epidermico con una protezione esterna di lunga durata. Questo significa che sta a noi frizionare il prodotto su tutto il pelo, in modo da distribuirlo! Non dimenticare di trattare l’addome, il torace, il collo, gli arti e gli spazi interdigitali delle zampe.
La quantità da nebulizzare va da 3 a 6 ml per kg di peso. Tale volume corrisponde a 2-4 nebulizzazioni (1 erogazione pari a 1.5 ml) per ogni kg di peso.
Senza dubbio un antizecche e antipidocchi e antipulci per cane ottimo per la grande quantità di prodotto che viene fornita allo stesso prezzo degli spot on da pochi ml.
Tuttavia non (ufficialmente) efficace contro zanzare e pappataci.
PRO
- Il migliore per rapporto quantità/prezzo per zecche e pulci
- Antiparassitario cani cuccioli: sopportabile dai 2 giorni di vita
- Tollerabile sia dai cani che dai gatti
CONTRO
- Inefficace contro pappataci e zanzare
- L’applicazione è meno precisa degli spot on
Frontline – Antiparassitario Spray (250ml) – Prezzo che consigliamo: 36,00 euro
Guida alla scelta dell’antiparassitario per cani perfetto
Come abbiamo selezionato i prodotti
Sicurezza ed efficacia: per questa guida sono stati considerati solo i prodotti di comprovata efficacia e con grande storico di sicurezza.
Numero di parassiti trattati: In generale, più parassiti copre un prodotto, meglio è stato valutato. Le eccezioni sono per antiparassitari cani per i cuccioli di età inferiore a 6 settimane e per antiparassitari da utilizzare anche in casa.
Facilità d’uso: i prodotti sono stati valutati peggio se erano più complicati da usare rispetto a un prodotto simile. Ad esempio, i prodotti classificati più in basso se il proprietario dell’animale domestico deve indossare guanti per applicare il prodotto o se i bambini e gli animali domestici devono essere tenuti lontani dall’animale trattato per un determinato periodo di tempo.
Età e peso minimi: confrontando prodotti simili, valutazioni più elevate sono state attribuite ai prodotti che che possono essere utilizzati negli animali più giovani (ad esempio, cuccioli di 7 settimane di età invece di 12 settimane di età).
Tipi di antiparassitari per cani
Fiale topiche
Chiamati anche prodotti spot-on, queste soluzioni monouso sono la soluzione ideale per uccidere i parassiti e prevenire i contagi.

Quando si asciugano, si diffondono su tutto il corpo e possono essere assorbiti attraverso la pelle nel sistema dell’animale, senza lasciare residui. Di solito vengono applicati sulla pelle in un punto sulla parte posteriore del collo una volta al mese, anche se alcuni durano più di 30 giorni.
Si posizionano sulla schiena per evitare che il cane lecchi il prodotto.
Ricordiamoci che le fiale spot on non sono l’ideale per cani che nuotano spesso. I cani che si lavano o nuotano spesso perderanno il beneficio del prodotto topico che è depositato sulla superficie della pelle
Collari antipulci: questi vengono indossati intorno al collo, dove forniscono farmaci preventivi contro le pulci alla pelle e al pelo del tuo cane. Alcuni collari antipulci forniscono farmaci preventivi per un periodo più lungo rispetto alle applicazioni topiche, rendendoli una buona scelta per i proprietari di cani che non vogliono dover applicare qualcosa ogni mese.
Collari antiparassitari
I collari antiparassitari agiscono tramite una matrice polimerica di principi attivi, che si diffondono dal sito di contatto diretto sulla superficie della pelle del cane in tutto il corpo. I principi attivi vengono rilasciati in basse concentrazioni dall’interno del collare, nel corpo, agendo quindi per diversi mesi.
L’efficacia dimostrata di questi collari è paragonabile alle fiale spot-on, rendendoli una buona scelta per i proprietari di cani che non vogliono dover applicare le fiale ogni mese.
Pastiglie antiparassitarie
I prodotti per via orale possono essere acquistati solo sotto prescrizione medica. Pillole che proteggono cani e gatti dalle pulci possono causare problemi neurologici o convulsioni, come segnalato dalla FDA, per questo sono da utilizzarsi sotto prescrizione del veterinario.
A differenza degli antiparassitari, agiscono solo che il cane è già stato morso/infettato, per questo noi consigliamo gli antiparassitari repellenti di tipo esterno.
Shampoo
Questi tipo di shampoo lavorano per intossicare eventuali parassiti già presenti nel pelo. Non raccomandiamo shampoo antipulci al posto di altri prodotti, poiché spot-on topici e prodotti orali sono più facili da usare e molto più efficaci.
Spray
Vengono applicati sulla pelle e sul pelo. Anche in questo caso va detto che spot-on topici e prodotti orali sono più facili da usare e più efficaci.
4 regole auree da ricordare sempre
1) Usa gli antiparassitari tutto l’anno.
Potresti essere tentato di usare gli antiparassitari cani in primavera e in estate, ma non sottovalutare la resistenza di pulci, zecche, zanzare e parassiti intestinali.
I veterinari raccomandano che tutti i cani mantengano la prevenzione dai parassiti ad ampio spettro per tutti i 12 mesi dell’anno.
Il trattamento della filaria è lungo, costoso e pericoloso. I cani con dirofilarie adulte possono morire anche se viene avviato il trattamento. Questo è il motivo per cui i veterinari raccomandano di utilizzare un antiparassitario contro la filaria tutto l’anno per tutti i cani, indipendentemente da dove vivono.
2) Gli shampoo antiparassitari di solito non sono necessari
Gli shampoo antiparassitari e antipulci sono stati usati a lungo, ma sono un retaggio di qualche anno fa.
Gli antiparassitari per cani moderni sono estremanente più efficaci, e soprattutto più che sufficienti per prevenire contro gli insetti.
La maggior parte degli shampoo per pulci e zecche sono aggressivi per la pelle e rimuovono solo i parassiti presenti al momento del bagno. In alcuni casi gli shampoo antiparassitari non sono efficaci contro le zecche.
Per questo restano decisamente da preferirsi altre tipologie di antiparassitari.
3) Diffida dagli antiparassitari per cani “naturali”
I veterinari che abbiamo consultato non raccomandano prodotti naturali al posto degli antiparassitari per cani classici. Sebbene possano scoraggiare pulci e zecche, non sono sicuri al 100%.
Se hai anche gatti in casa, evita i prodotti naturali per il controllo delle pulci contenenti oli essenziali poiché alcuni di essi possono essere tossici per i gatti.
4) Antiparassitari per cani e gatti sono diversi!
Se hai gatti e cani, è importante capire che qualsiasi prodotto etichettato per l’uso solo nei cani non dovrebbe mai essere usato su un gatto.
Alcuni ingredienti ben tollerati dai cani possono essere tossici per i gatti. Qualsiasi antiparassitario per cani può essere dannoso per i gatti, ma ricordati che questi ultimi sono particolarmente sensibili alle piretrine.
Se stai cercando un prodotto sicuro per i felini, leggi la nostra guida ai migliori antiparassitari per gatti.
Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere nella scelta dei migliori antiparassitari per cani!
Come sempre, per dubbi o domande i nostri esperti sono a disposizione nei commenti qui sotto.
A presto!